Im Lerninhalt "Preise und Geld" lernst du wichtige Wörter und Ausdrücke rund ums Bezahlen, wie "der Euro", "mit Karte bezahlen" und "der Rabatt". Du übst Sätze im Dativ mit Possessivartikeln und Mengenadverbien, um Einkäufe und Zahlungen sicher zu formulieren.
ascolto e lettura
Inizia questa lezione ascoltando l'audio e completando gli esercizi corrispondenti.
Vocabolario (18) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Assegna le parole alle categorie appropriate: mezzi di pagamento o acquisto.
Zahlungsmittel
Einkauf
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Das Geld
Il denaro
2
Kaufen
Comprare
3
Der Preis
Il prezzo
4
Der Rabatt
Lo sconto
5
Das Geschäft
Il negozio
Übung 5: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Stellen Sie sich vor, Sie sind auf dem Markt. Was möchten Sie kaufen? Wie bezahlen Sie? (Immagina di essere al mercato. Cosa ti piacerebbe comprare? Come paghi?)
- Nennen Sie die Preise und diskutieren Sie darüber. Ist es billig oder teuer? Fragen Sie nach einem Rabatt. (Nomina e discuti i prezzi. È economico o costoso? Chiedi uno sconto.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Ich möchte etwas Brot und Äpfel kaufen. Voglio comprare del pane e delle mele. |
Ich möchte nichts kaufen. Non voglio comprare niente. |
Die Orangen sind ziemlich teuer. Le arance sono piuttosto costose. |
Die Zwiebeln sind billig. Le cipolle sono economiche. |
Kann ich bar oder mit Karte bezahlen? Posso pagare in contanti o con carta? |
Gibt es einen Rabatt auf das Gemüse? C'è uno sconto per le verdure? |
Wie viel kosten die Orangen? Quanto costano le arance? |
Die Äpfel kosten drei Euro fünfzig. Le mele costano tre euro e cinquanta. |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Wie viel ______ das Brot in Ihrem Geschäft?
(Quanto ______ il pane nel vostro negozio?)2. Ich ______ mit Karte, weil ich kein Bargeld habe.
(Io ______ con la carta perché non ho contanti.)3. Wir ______ jeden Samstag frisches Obst und Gemüse.
(Noi ______ frutta e verdura fresca ogni sabato.)4. Im Geschäft ______ der Apfel nur einen Euro.
(Nel negozio ______ la mela solo un euro.)Esercizio 8: Fare la spesa nel negozio
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Bezahlen - Pagare
Präsens
- ich bezahle
- du bezahlst
- er/sie/es bezahlt
- wir bezahlen
- ihr bezahlt
- sie/Sie bezahlen
Kosten - Costare
Präsens
- ich koste
- du kostest
- er/sie/es kostet
- wir kosten
- ihr kostet
- sie/Sie kosten
Kaufen - Comprare
Präsens
- ich kaufe
- du kaufst
- er/sie/es kauft
- wir kaufen
- ihr kauft
- sie/Sie kaufen
Esercizio 9: Possessivartikel - Dativ
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Articoli possessivi - dativo
Mostra la traduzione Mostra le rispostedeinem, meiner, ihren, unseren, seinem, eurem, ihrer
Esercizio 10: Mengenadverbien
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Avverbi di quantità
Mostra la traduzione Mostra le rispostewenig, alles, viele, viel, ein bisschen
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Bezahlen pagare Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) bezahle | io pago |
(du) bezahlst | tu paghi |
(er/sie/es) bezahlt | lui/lei/esso paga |
(wir) bezahlen | noi paghiamo |
(ihr) bezahlt | voi pagate |
(sie) bezahlen | loro pagano |
Kaufen comprare Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) kaufe | io compro |
(du) kaufst | tu compri |
(er/sie/es) kauft | lui/lei compra |
(wir) kaufen | noi compriamo |
(ihr) kauft | voi comprate |
(sie) kaufen | loro comprano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Prezzi e denaro in tedesco: Guida allo studio
In questa lezione di livello A1 imparerai a parlare di prezzi, pagamenti e quantità in tedesco. Gli argomenti principali sono l'uso dei possessivi al dativo, i pronomi possessivi e gli avverbi di quantità, applicati a contesti quotidiani come fare la spesa o pagare in un negozio.
Argomenti chiave trattati
- Possessivartikel al dativo: come usare i possessivi (ad esempio, meinem Freund, "al mio amico") che indicano a chi appartiene qualcosa o a chi si dà qualcosa.
- Avverbi di quantità: espressioni come ein paar (qualche), viel (molto), mehr (di più), adatti a parlare di quantità e prezzi.
- Lessico relativo al denaro e ai pagamenti: parole pratiche come das Bargeld (denaro contante), die Karte (carta di pagamento), der Euro, der Cent, der Preis (prezzo), der Rabatt (sconto).
- Domande e frasi comuni: come chiedere il prezzo (Wie viel kostet...?), comunicare il metodo di pagamento (Ich zahle mit Bargeld.), o richiedere lo scontrino (Bitte bringen Sie mir die Rechnung.).
Esempi comunicativi utili
- Kann ich mit Karte bezahlen oder nur mit Bargeld? – Posso pagare con la carta o solo in contanti?
- Gibt es einen Rabatt bei vielen Produkten? – C’è uno sconto se acquisto molti prodotti?
- In meinem Portemonnaie sind nur ein paar Cent. – Nel mio portafoglio ci sono solo pochi centesimi.
Differenze rilevanti tra Italiano e Tedesco
A differenza dell’italiano, che usa semplici possessivi, il tedesco richiede di concordare il possessivo in base al caso grammaticale: per esempio, al dativo singolare maschile o neutro si usa meinem mentre al nominativo è mein. Questa differenza è fondamentale per indicare correttamente il destinatario di un’azione, ad esempio in Ich gebe meinem Freund einen Euro (Do un euro al mio amico).
Parole come Preis si usano per parlare del costo, e aggettivi come teuer (costoso) e günstig (conveniente) aiutano a descrivere le qualità del prezzo. Anche il concetto di pagamento è pratico: in tedesco si dice bezahlen mit Karte (pagare con carta), mentre in italiano si dice "pagare con la carta".
Vocabolario consigliato
- Zahlungsmittel (Metodi di pagamento): das Bargeld, die Karte, der Euro, der Cent, das Portemonnaie
- Preisangaben (Indicazioni di prezzo): der Preis, teuer, günstig, der Rabatt
Questa lezione è essenziale per chi vuole muoversi con sicurezza in situazioni quotidiane di acquisto e pagamento in Germania o in contesti di lingua tedesca.