Scopri come parlare di servizi e negozi locali in tedesco, con vocaboli essenziali come Supermarkt (supermercato), Friseur (parrucchiere) e Apotheke (farmacia) per orientarti facilmente in un centro commerciale.
Vocabolario (15) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ich ____ gestern im Einkaufszentrum etwas besorgen, aber der Laden war geschlossen.
(Ieri ____ volevo comprare qualcosa al centro commerciale, ma il negozio era chiuso.)2. Der Verkäufer ____ freundlich aus und half mir bei meiner Frage.
(Il venditore ____ aveva un aspetto cordiale e mi ha aiutato con la mia domanda.)3. Wenn ich Zeit hätte, ____ ich öfter im Blumenladen einkaufen gehen.
(Se avessi tempo, ____ andrei più spesso a fare la spesa al negozio di fiori.)4. Die Kunden ____ das neue Angebot im Drogeriemarkt sehr.
(I clienti ____ apprezzavano molto la nuova offerta nel negozio di prodotti per l'igiene.)Esercizio 3: Fare shopping nel centro commerciale
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Mögen - Piacere
Präteritum
- ich mochte
- du mochtest
- er/sie/es mochte
- wir mochten
- ihr mochtet
- sie/Sie mochten
Sehen - Vedere
Präteritum
- ich sah
- du sahst
- er/sie/es sah
- wir sahen
- ihr saht
- sie/Sie sahen
Besorgen - Provvedere
Präteritum
- ich besorgte
- du besorgtest
- er/sie/es besorgte
- wir besorgten
- ihr besorgtet
- sie/Sie besorgten
Gehen - Andare
Präteritum
- ich ging
- du gingst
- er/sie/es ging
- wir gingen
- ihr gingt
- sie/Sie gingen
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Mögen potere Condividi Copiato!
prateritum
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) mochte | io potevo |
(du) mochtest | tu potesti |
(er/sie/es) mochte | lui/lei/esso poteva |
(wir) mochten | noi potevamo |
(ihr) mochtet | voi potevate |
(sie) mochten | loro poterono |
Sehen vedere Condividi Copiato!
prateritum
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) sah | io vidi |
(du) sahst | tu vedesti |
(er/sie/es) sah | lui/lei/esso vide |
(wir) sahen | noi vedemmo |
(ihr) saht | voi vedevate |
(sie) sahen | loro videro |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Servizi locali e negozi: Guida allo studio
In questa lezione di livello A2 imparerai a comunicare con sicurezza all'interno di un centro commerciale e nel quartiere per chiedere informazioni su negozi e servizi locali. Il contenuto si concentra sul vocabolario e sulle espressioni utili per chiedere indicazioni, ordinare prodotti e scambiare informazioni pratiche riguardo a supermercati, panetterie, banche, parrucchieri, fioristi, biblioteche e altri punti di interesse quotidiani.
Dialoghi tipici e vocabolario
Troverai esempi di dialoghi realistici, come:
- Im Einkaufszentrum nach Geschäften fragen: chiedere dove si trovano il supermercato, il parrucchiere o i servizi igienici.
- Beim Bäcker im Stadtzentrum: ordinare prodotti da forno come Vollkornbrot (pane integrale) e Croissant, e chiedere consigli sui dolci, ad esempio il famoso Apfelkuchen (torta di mele).
- Dienstleistungen im Stadtviertel erkunden: informazioni sui servizi come lavanderie (Reinigung), banche (Bank), stazioni di servizio (Tankstelle), biblioteche (Bücherei) e studi medici (Arzt).
Espressioni e parole chiave
Alcune parole ed espressioni che incontrerai e userai frequentemente includono:
- Entschuldigung, wo finde ich ...? - Scusi, dove trovo ...?
- Gibt es auch ...? - C'è anche ...?
- Danke! Wo sind die Toiletten? - Grazie! Dove sono i servizi igienici?
- Ich hätte gerne ... - Vorrei ... (usato per ordinare cortesiamente)
Focus sui verbi al Präteritum
La lezione include esercizi coniugati al passato semplice (Präteritum), molto utilizzato nella lingua scritta e parlata mediata, come:
- mochte (da mögen) - piacere
- sah (da sehen) - vedere
- besorgte (da besorgen) - procurare, acquistare
- gingen (da gehen) - andare
Differenze rilevanti tra italiano e tedesco
In italiano spesso l'ordine delle parole è più flessibile, mentre in tedesco la posizione del verbo nella frase è più rigida, soprattutto nelle subordinate. Inoltre, il Präteritum in tedesco è usato più frequentemente nella narrazione, mentre in italiano si predilige il passato prossimo. I modi di chiedere informazioni sono più diretti in tedesco con frasi come "Wo finde ich ...?" rispetto a versioni più indirette o cortesi in italiano.
Frasi utili da ricordare:
- Wo ist ...? - Dove si trova ...?
- Ich suche ... - Sto cercando ...
- Gibt es ...? - C'è ...?
- Ich hätte gern ... - Vorrei ...
Un confronto pratico:
- Der Supermarkt ist im ersten Stock neben der Apotheke.
Il supermercato è al primo piano accanto alla farmacia. - Gibt es hier auch einen Buchladen?
C'è qui anche una libreria?