In questa lezione impari a usare la forma passiva con "essere" + participio passato, con esempi come "La musica è suonata" e "I biglietti sono comprati". Scopri anche vocabolario utile per uscire: discoteca, cinema, concerto.
Vocabolario (13) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Divide the words into two groups: places where you can go out and actions you can do during the evening.
Luoghi per uscire
Attività della serata
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Il teatro
Il teatro
2
Lo spettacolo
Lo spettacolo
3
Uscire
Uscire
4
Il cinema
Il cinema
5
Insieme
Insieme
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Descrivi la tua attività serale. (Descrivi la tua attività serale.)
- Chiedetevi a vicenda quale attività culturale preferite. (Chiedetevi a vicenda quale attività culturale preferiscono.)
- Invita qualcuno a partecipare al tuo evento. (Invita qualcuno a unirsi al tuo evento.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Venerdì sera io ___ con gli amici per andare in discoteca.
2. I biglietti ___ comprati dall'amico per il concerto.
3. Noi ___ sempre dopo cena, è una tradizione.
4. Lo spettacolo ___ organizzato dal teatro per essere interessante.
Esercizio 8: Friday evening out
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Uscire - Uscire
Passato prossimo
- io sono uscito/a
- tu sei uscito/a
- lui/lei è uscito/a
- noi siamo usciti/e
- voi siete usciti/e
- loro sono usciti/e
Comprare - Comprare
Passato prossimo
- io ho comprato
- tu hai comprato
- lui/lei ha comprato
- noi abbiamo comprato
- voi avete comprato
- loro hanno comprato
Suonare - Suonare
Passato prossimo
- io ho suonato
- tu hai suonato
- lui/lei ha suonato
- noi abbiamo suonato
- voi avete suonato
- loro hanno suonato
Ballare - Ballare
Presente
- io ballo
- tu balli
- lui/lei balla
- noi balliamo
- voi ballate
- loro ballano
Esercizio 9: La forma passiva con essere + participio
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: La forma passiva con essere + participio
Mostra la traduzione Mostra le risposteè organizzato, è invitata, è scelto, è visto, è ballata, sono servite, è accompagnata, sono comprati
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.44.1 Grammatica
La forma passiva con essere + participio
La forma passiva con essere + participio
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Uscire uscire Condividi Copiato!
Passato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) sono uscito/uscita | (io) sono uscito/uscita |
(tu) sei uscito/uscita | (tu) sei uscito/uscita |
(lui/lei) è uscito/uscita | (lui/lei) è uscito/uscita |
(noi) siamo usciti/uscite | (noi) siamo usciti/uscite |
(voi) siete usciti/uscite | (voi) siete usciti/uscite |
(loro) sono usciti/uscite | (loro) sono usciti/uscite |
Ballare ballare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ballo | (io) ballo |
(tu) balli | (tu) balli |
(lui/lei) balla | (lui/lei) balla |
(noi) balliamo | (noi) balliamo |
(voi) ballate | (voi) ballate |
(loro) ballano | (loro) ballano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione alla Lezione: Uscire il Venerd Sera
Questa lezione si concentra sull'uso della forma passiva con essere + participio passato in contesti quotidiani legati alle uscite serali, come andare in discoteca, al cinema o a un concerto. Imparerai come descrivere azioni che accadono nella serata, mettendo in evidenza chi organizza, serve o invita utilizzando una struttura grammaticale essenziale per comunicare efficacemente in italiano.
Argomenti Principali
1. La forma passiva con essere + participio passato
La forma passiva usata per enfatizzare l'azione piuttosto che chi la compie. Per esempio:
- Lo spettacolo organizzato dal teatro vicino a casa.
- I biglietti sono comprati dall'amico per il concerto.
- La birra e il drink sono serviti al bar vicino al locale.
Queste frasi mostrano come la forma passiva aiuti a parlare di eventi e servizi comuni durante una serata fuori.
2. Vocabolario chiave
Due gruppi di parole fondamentali:
- Luoghi per uscire: la discoteca, il cinema, il concerto, il teatro
- Attivit durante la serata: ballare, uscire, invitare, bere
Conoscere questi termini ti permette di costruire frasi pi naturali e pertinenti.
3. Dialoghi per situazioni reali
La lezione propone esercizi di conversazione simulata per:
- Organizzare una serata al cinema
- Invitare a una cena tra amici
- Pianificare una serata in discoteca
Queste simulazioni aiutano a mettere in pratica la grammatica e ad acquisire espressioni di uso comune.
Curiosit e Differenze Linguistiche
Riguardo al confronto tra la lingua di istruzione (italiano) e la lingua target (italiano) in questa lezione, non ci sono differenze di traduzione o struttura da evidenziare, poich si tratta della stessa lingua. La sfida invece consiste nel padroneggiare la forma passiva e i tempi verbali indicati, come il passato prossimo e il presente, in un contesto reale come la vita sociale serale.
Termini utili da ricordare:
- Essere + participio passato: costruzione della forma passiva (La musica suonata dal gruppo.)
- Uscire (verbo regolare ma con ausiliare "essere"): indica l'azione di andare fuori (Io esco con gli amici venerd sera.)
- Invitare: verbo che descrive quando si chiede a qualcuno di partecipare (Sei invitata a uscire insieme a noi?)
Questi concetti sono fondamentali, soprattutto per chi inizia a usarli in contesti sociali reali.
Riepilogo
Imparerai a descrivere eventi serali utilizzando la forma passiva, a riconoscere e usare vocaboli specifici di luoghi e attivit , e a dialogare in situazioni quotidiane di invito e organizzazione di uscite, tutto a livello base A1.