A2.15: Il governo e le elezioni

Il governo e le elezioni

Scopri il vocabolario essenziale per parlare di governo locale, elezioni e risultati elettorali, tra cui sindaco, consiglio comunale, votare, e partito vincente, in un contesto pratico e reale.

ascolto e lettura

Inizia questa lezione ascoltando l'audio e completando gli esercizi corrispondenti.

A2.15.1 Racconto breve

Il governo italiano e come si vota

Il governo italiano e come si vota


Vocabolario (19)

 Lo Stato: Lo Stato (Italiano)

Lo Stato

Mostra

Lo stato Mostra

 La politica: La politica (Italiano)

La politica

Mostra

La politica Mostra

 L'amministrazione: L'amministrazione (Italiano)

L'amministrazione

Mostra

L'amministrazione Mostra

 Il cittadino: Il cittadino (Italiano)

Il cittadino

Mostra

Il cittadino Mostra

 Il sindaco: Il sindaco (Italiano)

Il sindaco

Mostra

Il sindaco Mostra

 Il presidente: Il presidente (Italiano)

Il presidente

Mostra

Il presidente Mostra

 Il partito politico: Il partito politico (Italiano)

Il partito politico

Mostra

Il partito politico Mostra

 Il Governo: Il Governo (Italiano)

Il Governo

Mostra

Il governo Mostra

 Il Primo Ministro: Il Primo Ministro (Italiano)

Il Primo Ministro

Mostra

Il primo ministro Mostra

 Le elezioni: Le elezioni (Italiano)

Le elezioni

Mostra

Le elezioni Mostra

 La democrazia: La democrazia (Italiano)

La democrazia

Mostra

La democrazia Mostra

 Il giudice: Il giudice (Italiano)

Il giudice

Mostra

Il giudice Mostra

 La legge: La legge (Italiano)

La legge

Mostra

La legge Mostra

 L'esercito: L'esercito (Italiano)

L'esercito

Mostra

L'esercito Mostra

 La guerra: La guerra (Italiano)

La guerra

Mostra

La guerra Mostra

 Il Parlamento: Il Parlamento (Italiano)

Il Parlamento

Mostra

Il parlamento Mostra

 L'Unione Europea: L'Unione Europea (Italiano)

L'Unione Europea

Mostra

L'unione europea Mostra

 Governare (governare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Governare

Mostra

Governare Mostra

 Votare (votare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Votare

Mostra

Votare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Lo Stato


Lo Stato

2

La legge


La legge

3

Il Primo Ministro


Il Primo Ministro

4

Il presidente


Il presidente

5

Le elezioni


Le elezioni

Esercizio 2: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Che tipo di governo ha il tuo paese? (Che tipo di governo ha il tuo paese?)
  2. Esiste una famiglia reale nel tuo paese? (Esiste una famiglia reale nel tuo paese?)
  3. Sei andato nell'esercito? (Sei andato nell'esercito?)
  4. Quando sono le elezioni? (Quando sono le elezioni?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Il 7 luglio abbiamo votato per un nuovo presidente e governo.

Il re è il capo dello stato.

L'ultimo governo era composto da 3 partiti politici.

Il governo è controllato dal parlamento e dai giudici.

Ho dovuto andare nell'esercito proprio come tutti i miei amici.

Non sono andato al servizio militare, ma ho lavorato per un anno in un'organizzazione sociale.

Il primo ministro è cambiato dalle ultime elezioni.

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Quando ero giovane, ______ sempre al seggio vicino a casa.


2. Ieri ______ per il nuovo sindaco della città.


3. ______ prima che il presidente parlasse al Parlamento.


4. Il sindaco ______ spesso con i cittadini durante le elezioni.


Esercizio 5: My First Vote in Local Elections

Istruzione:

Quando ero giovane, ogni volta che c'erano le elezioni comunali, io (Votare - Imperfetto) sempre nel seggio vicino a casa. Due anni fa, nella mia città, il sindaco (Parlare - Imperfetto) spesso delle nuove leggi per migliorare l'amministrazione pubblica. Io e mia moglie (Decidere - Trapassato prossimo) di partecipare attivamente e così noi (Votare - Passato prossimo) per un nuovo partito politico. Dopo il voto, il presidente del seggio ci ha detto che la democrazia (Essere - Passato prossimo) rispettata. Ricordo che il Primo Ministro (Governare - Imperfetto) il paese con attenzione, e la partecipazione dei cittadini era importante per il futuro dello Stato.


When I was young, every time there were local elections, I always voted at the polling station near my home. Two years ago, in my city, the outgoing mayor often spoke about new laws to improve public administration. My wife and I had decided to participate actively, so we voted for a new political party. After the vote, the polling station president told us that democracy was respected . I remember that the Prime Minister was governing the country carefully, and citizen participation was important for the future of the State.

Tabelle dei verbi

Votare - Votare

Imperfetto

  • io votavo
  • tu votavi
  • lui/lei votava
  • noi votavamo
  • voi votavate
  • loro votavano

Parlare - Parlare

Imperfetto

  • io parlavo
  • tu parlavi
  • lui/lei parlava
  • noi parlavamo
  • voi parlavate
  • loro parlavano

Decidere - Decidere

Trapassato prossimo

  • io avevo deciso
  • tu avevi deciso
  • lui/lei aveva deciso
  • noi avevamo deciso
  • voi avevate deciso
  • loro avevano deciso

Votare - Votare

Passato prossimo

  • io ho votato
  • tu hai votato
  • lui/lei ha votato
  • noi abbiamo votato
  • voi avete votato
  • loro hanno votato

Essere - Essere

Passato prossimo

  • io sono stato/a
  • tu sei stato/a
  • lui/lei è stato/a
  • noi siamo stati/e
  • voi siete stati/e
  • loro sono stati/e

Governare - Governare

Imperfetto

  • io governavo
  • tu governavi
  • lui/lei governava
  • noi governavamo
  • voi governavate
  • loro governavano

Esercizio 6: I tempi del passato (riassunto)

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: I tempi del passato (riassunto)

Mostra la traduzione Mostra le risposte

parlava, avevo mangiato, avevo votato, avevamo deciso, andavo, è stato, ho visto

1. Decidere:
Noi ... di partecipare alle elezioni insieme.
(Noi avevamo deciso di partecipare alle elezioni insieme.)
2. Mangiare:
Prima di partire, io ... con il nuovo sindaco.
(Prima di partire, io avevo mangiato con il nuovo sindaco.)
3. Parlare:
Lei spesso ... di politica con i cittadini.
(Lei spesso parlava di politica con i cittadini.)
4. Essere:
Lui ... sindaco della città l'anno scorso.
(Lui è stato sindaco della città l'anno scorso.)
5. Andare:
Quando ero studente, ... solo alle elezioni comunali.
(Quando ero studente, andavo solo alle elezioni comunali.)
6. Vedere:
Ieri ... il Parlamento.
(Ieri ho visto il Parlamento.)
7. Parlare:
Durante le elezioni, il sindaco ... alla radio.
(Durante le elezioni, il sindaco parlava alla radio.)
8. Votare:
Prima del referendum, ... in un altro seggio.
(Prima del referendum, avevo votato in un altro seggio.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Votare votare

Imperfetto

Italiano Italiano
(io) votavo (io) votavo
(tu) votavi (tu) votavi
(lui/lei) votava (lui/lei) votava
(noi) votavamo (noi) votavamo
(voi) votavate (voi) votavate
(loro) votavano (loro) votavano

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Il governo e le elezioni: guida allo studio

Questo percorso didattico di livello A2 approfondisce il lessico e le strutture grammaticali legate al governo locale e nazionale, nonche9 al processo elettorale in Italia. L'obiettivo e8 offrire agli studenti una comprensione chiara dei termini e delle espressioni utili per discutere di istituzioni, ruoli, votazioni e risultati elettorali attraverso dialoghi, esempi e brevi storie.

Argomenti trattati

  • Le istituzioni del governo locale: sindaco, consiglio comunale, giunta
  • Funzioni e ruoli: comprendere le responsabilite0 e le decisioni politiche
  • Il processo elettorale: date, procedure di voto e partecipazione
  • I risultati elettorali: analisi e implicazioni per la politica
  • Tempi verbali: uso dell'imperfetto, passato prossimo e trapassato prossimo per raccontare eventi passati

Vocabolario e espressioni fondamentali

Per facilitare la comprensione e la conversazione su questo tema, e8 importante familiarizzarsi con parole ed espressioni come:

  • sindaco (mayor)
  • consiglio comunale (city council)
  • giunta (executive committee)
  • votare (to vote)
  • elezioni politiche/comunali (political/local elections)
  • partito (party)
  • maggioranza in parlamento (majority in parliament)

Grammatica e coniugazioni verbali

Questa lezione offre un'ottima occasione per esercitarsi nei tempi verbali del passato che descrivono azioni completate o abituali:

  • Imperfetto: usato per descrivere azioni abituali o situazioni nel passato (parlava, andavo)
  • Passato prossimo: per azioni concluse e specifiche (ho votato, ha parlato)
  • Trapassato prossimo: per indicare un'azione passata antecedente a un'altra (avevamo deciso)

Esempio pratico: mini storia

"Io andavo sempre al seggio vicino a casa mia per votare. L'anno scorso, prima delle elezioni comunali, noi avevamo deciso di partecipare attivamente alla campagna elettorale del nostro partito politico. Il sindaco parlava spesso con i cittadini per spiegare le nuove leggi e le proposte. Ieri, dopo che il presidente della Repubblica ha parlato alla televisione, noi finalmente abbiamo votato con convinzione per il cambiamento."

Osservazioni sulla lingua

Essendo l'italiano sia la lingua di istruzione sia quella di apprendimento, non sono necessarie traduzioni. Ci si concentra invece sulle particolarite0 strutturali della lingua italiana, come l'uso preciso dei tempi verbali passati per costruire narrazioni coerenti nel contesto del governo e delle elezioni. Alcune frasi tipiche utili da ricordare sono:

  • Sai quali sono le principali istituzioni del nostro governo locale?
  • Quando sono state le ultime elezioni politiche?
  • Io ho votato per il partito ambientalista.
  • Il governo ha gie0 formato la nuova squadra?

Queste espressioni facilitano discussioni e scambi di informazioni riguardanti la cittadinanza attiva e la partecipazione politica.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏