Impara l'uso delle espressioni temporali dell'imperfetto, come "di solito", "mentre" e "sempre", e i verbi comuni conjugati all'imperfetto per parlare delle tue esperienze universitarie passate.
Vocabolario (14) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
La laurea triennale
La laurea triennale
2
Il tirocinante
Il tirocinante
3
Pagare la retta
Pagare la retta
4
Il tirocinio
Il tirocinio
5
La laurea magistrale
La laurea magistrale
Esercizio 2: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Quando ti sei laureato al liceo (e all’università)? (Quando ti sei diplomato al liceo (e all'università)?)
- Che tirocini hai fatto durante gli studi? (Che tirocini hai fatto mentre studiavi?)
- Quali sono i tuoi piani di studio? (Quali sono i tuoi piani educativi?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Mi sono diplomato al liceo nel 2019. Sto ancora studiando all'università ora. |
Mi sono diplomato al liceo nel 2012 e all'università nel 2016. |
Ho lavorato in un ufficio per due mesi. Ho imparato a conoscere i computer. |
Ho fatto uno stage estivo in una scuola. Ho aiutato l'insegnante. |
Non ho studiato prima, ma ora voglio imparare. Frequenterò corsi serali. |
Frequenterò alcuni corsi in modo da poter assumere più responsabilità al lavoro. |
... |
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Di solito ____ italiano ogni giorno per prepararmi agli esami.
2. Mentre ____ la tesi, facevo anche un tirocinio.
3. ____ sempre gli esami del semestre con buoni voti.
4. Spesso ____ la retta universitaria prima della scadenza.
Esercizio 5: My University Experience
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Essere - To Be
Imperfetto
- io ero
- tu eri
- lui/lei era
- noi eravamo
- voi eravate
- loro erano
Studiare - To Study
Imperfetto
- io studiavo
- tu studiavi
- lui/lei studiava
- noi studiavamo
- voi studiavate
- loro studiavano
Seguire - To Attend
Imperfetto
- io seguivo
- tu seguivi
- lui/lei seguiva
- noi seguivamo
- voi seguivate
- loro seguivano
Fare - To Do
Imperfetto
- io facevo
- tu facevi
- lui/lei faceva
- noi facevamo
- voi facevate
- loro facevano
Spiegare - To Explain
Imperfetto
- io spiegavo
- tu spiegavi
- lui/lei spiegava
- noi spiegavamo
- voi spiegavate
- loro spiegavano
Pagare - To Pay
Imperfetto
- io pagavo
- tu pagavi
- lui/lei pagava
- noi pagavamo
- voi pagavate
- loro pagavano
Esercizio 6: Le espressioni temporali dell'imperfetto
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Le espressioni temporali dell'imperfetto
Mostra la traduzione Mostra le risposteMentre, ogni giorno, Spesso, Di solito, preparavo, sempre
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A2.14.1 Grammatica
Le espressioni temporali dell'imperfetto
Le espressioni temporali dell'imperfetto
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Laurearsi laurearsi Condividi Copiato!
Imperfetto
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) mi laureavo | (io) mi laureavo |
(tu) ti laureavi | (tu) ti laureavi |
(lui/lei) si laureava | (lui/lei) si laureava |
(noi) ci laureavamo | (noi) ci laureavamo |
(voi) vi laureavate | (voi) vi laureavate |
(loro) si laureavano | (loro) si laureavano |
Superare superare Condividi Copiato!
Imperfetto
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) superavo | (io) superavo |
(tu) superavi | (tu) superavi |
(lui/lei) superava | (lui/lei) superava |
(noi) superavamo | (noi) superavamo |
(voi) superavate | (voi) superavate |
(loro) superavano | (loro) superavano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Le espressioni temporali dell'imperfetto
Questa lezione è dedicata all'uso dell'imperfetto italiano, in particolare alle espressioni temporali che accompagnano questo tempo verbale. L'imperfetto si usa per descrivere azioni abituali o ripetute nel passato, stati d'animo, situazioni e ambientazioni, come spesso accade negli studi universitari o nelle esperienze di vita quotidiana.
Contenuti principali della lezione
- Espressioni temporali frequenti: di solito (usually), sempre (always), ogni settimana (every week), mentre (while).
- Verbi regolari e irregolari all'imperfetto: esempi come ero, studiavo, seguivo, facevo, spiegavo, pagavo.
- Costruzione di frasi descrittive: esprimere abitudini passate, azioni contemporanee al passato e ambientazioni durante il percorso universitario.
Esempi chiave
Di seguito alcune frasi tipiche per comprendere l'uso dell'imperfetto con espressioni temporali:
- "Quando ero uno studente universitario, studiavo ogni giorno per prepararmi agli esami."
- "Di solito andavo in biblioteca tutte le settimane."
- "Mentre seguivo il corso di economia, facevo anche un tirocinio."
Dialoghi e vocabolario universitario
I dialoghi contenuti nella lezione simulano conversazioni reali circa l'iscrizione all'università, le esperienze nei corsi e i progetti dopo la laurea. Attraverso questi, si apprendono vocaboli utili come iscrizione, facoltà, frequenza, compiti, tesi, tirocinio.
Parole ed espressioni da ricordare
- Iscriversi: registrarsi in un corso o università
- Frequentare le lezioni: andare regolarmente ai corsi
- Stage (tirocinio): esperienza pratica durante gli studi
- Pagare la retta: versare la quota universitaria
Confronto e differenze linguistiche
Essendo la lingua di istruzione e quella di apprendimento l'italiano, non sono necessarie traduzioni estese. Tuttavia, è importante notare che alcune espressioni temporali italiane possono differire da altre lingue per struttura o uso nel passato. Ad esempio, mentre introduce azioni contemporanee nel passato, una struttura spesso marcata rispetto ad altre lingue. Inoltre, termini come facoltà e stage sono specifici del contesto universitario italiano e possono avere equivalenti diversi altrove.
Frasi utili
- "Mentre studiavo, lavoravo part-time."
- "Di solito frequentavo tutte le lezioni."
- "Pagavo la retta all'inizio di ogni semestre."