In questa lezione imparerai a chiedere informazioni turistiche, acquistare biglietti e chiedere indicazioni per ristoranti, usando espressioni come "mappa della città", "tour guidati", "biglietto per il tram" e "ristorante tipico".
Vocabolario (15) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
L'entrata della metro
L'entrata della metro
2
Decidere
Decidere
3
La chiesa
La chiesa
4
La strada pedonale
La strada pedonale
5
Prendere un taxi
Prendere un taxi
Esercizio 2: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Descrivi cosa sta facendo questo turista a Copenaghen nelle immagini. (Descrivi cosa sta facendo questo turista a Copenaghen nelle immagini.)
- Cosa potrebbe dire la persona in una qualsiasi delle situazioni? (Cosa potrebbe dire la persona in una qualsiasi delle situazioni?)
- Mandi ancora cartoline dalle tue vacanze? A chi le mandi? (Spedisci ancora cartoline dalle tue vacanze? A chi le spedisci?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Quando arrivo in città, per prima cosa __________ la mappa.
2. __________ quali monumenti visitare durante la giornata.
3. __________ sempre qualche souvenir per gli amici.
4. Alla fine della visita guidata, __________ una foto vicino al monumento più bello.
Esercizio 5: A day as a tourist in the city
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Decidere - Decidere
Presente
- io decido
- tu decidi
- lui/lei decide
- noi decidiamo
- voi decidete
- loro decidono
Controllare - Controllare
Presente
- io controllo
- tu controlli
- lui/lei controlla
- noi controlliamo
- voi controllate
- loro controllano
Fare - Fare
Presente
- io faccio
- tu fai
- lui/lei fa
- noi facciamo
- voi fate
- loro fanno
Comprare - Comprare
Presente
- io compro
- tu compri
- lui/lei compra
- noi compriamo
- voi comprate
- loro comprano
Inviare - Inviare
Presente
- io invio
- tu invii
- lui/lei invia
- noi inviamo
- voi inviate
- loro inviano
Prendere - Prendere
Presente
- io prendo
- tu prendi
- lui/lei prende
- noi prendiamo
- voi prendete
- loro prendono
Esercizio 6: L'uso di ne
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: L'uso di ne
Mostra la traduzione Mostra le rispostene vedo, ne abbiamo, ne compro, ne voglio, ne compriamo, ne ho, non ne
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Decidere decidere Condividi Copiato!
Passato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ho deciso | (io) ho deciso |
(tu) hai deciso | (tu) hai deciso |
(lui/lei) ha deciso | (lui/lei) ha deciso |
(noi) abbiamo deciso | (noi) abbiamo deciso |
(voi) avete deciso | (voi) avete deciso |
(loro) hanno deciso | (loro) hanno deciso |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Benvenuti alla lezione "Come turista in città"
Questa lezione è pensata per studenti di livello A2 che vogliono migliorare il loro italiano praticando situazioni tipiche da turista in una città italiana. Il focus è sulla comunicazione utile in contesti reali come chiedere informazioni all'ufficio turistico, acquistare biglietti per i mezzi pubblici e chiedere indicazioni per ristoranti tipici.
Cosa imparerai in questa lezione
- Espressioni utili per conversazioni turistiche: dalle richieste di mappe e consigli sui musei, alla prenotazione di tour guidati.
- Vocabolario dei trasporti pubblici: parole chiave come biglietto, abbonamento, tram e frasi per acquistare con sicurezza.
- Come chiedere indicazioni: esempi pratici per trovare ristoranti tipici usando frasi semplici e dirette.
- Coniugazione verbale: esercizi per imparare forme verbali base nel presente e passato prossimo, fondamentali per narrare esperienze di viaggio.
Parole ed espressioni chiave
- mappa — una rappresentazione grafica della città, essenziale per orientarsi.
- tour guidato — visita organizzata con guida, utile per scoprire meglio i luoghi di interesse.
- biglietto e abbonamento — termini indispensabili per i trasporti pubblici.
- ristorante tipico — luogo dove provare piatti tradizionali della zona.
Strutture grammaticali importanti
La lezione introduce soprattutto il passato prossimo e l'imperfetto per raccontare azioni passate durante una giornata da turista, come in questo esempio: "Ieri mattina, ho comprato una mappa e ho deciso di fare una visita guidata". Imparerai a coniugare verbi regolari e irregolari con esempi concreti e a riconoscere le forme nei contesti quotidiani.
Osservazioni sulla lingua
Poiché la lezione è in italiano e si rivolge a chi studia italiano, non vengono illustrate differenze linguistiche particolari rispetto alla lingua d'istruzione. Tuttavia, è importante notare che alcune espressioni italiane legate al turismo possono avere sfumature diverse rispetto ad altre lingue. Ad esempio, "prendere un biglietto" si usa comunemente per acquistare il ticket, mentre in altre lingue si preferiscono verbi diversi. Nelle conversazioni, la cortesia è fondamentale: usare formule come "Buongiorno", "Per favore" e "Grazie" migliora molto l'interazione.
Alcune frasi di esempio per chiedere indicazioni sono: "Dove si trova...?", "Come ci arrivo?" e "Quanto dista...?". Sono modi diretti e gentili per ottenere informazioni chiare.
Consigli per lo studio
Prima di accedere agli esercizi completi, rivedi attentamente le frasi dei dialoghi e i verbi nelle loro diverse forme. Immagina situazioni reali e prova a ripetere a voce alta per migliorare la pronuncia e la fluidità. Le espressioni apprese ti saranno utili durante viaggi o interazioni in città italiane.