Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Questa lezione di livello A2 insegna la struttura fissa della frase in olandese: onderwerp (soggetto) + persoonsvorm (verbo) + tijd (tempo) + lijdend voorwerp (complemento oggetto) + plaats (luogo). Imparerai vocaboli pratici come 'Pedro' (Onderwerp), 'eet' (Persoonsvorm) e 'op het werk' (Plaats) per costruire frasi corrette e naturali.
  1. Struttura: onderwerp + persoonsvorm + tijd + lijdend voorwerp + plaats.
Plaats (luogo)Voorbeeld (Esempio)Toelichting (Spiegazione)
1e plaats (1° posto)PedroOnderwerp (Soggetto)
2e plaats (2° posto)eetPersoonsvorm (forma personale)
3e plaats (3° posto)om 12 uurTijd (Tempo)
4e plaats (4° posto)een banaanLijdend voorwerp (Oggetto diretto)
5e plaats (5° posto)op het werk.Plaats (luogo)

Esercizio 1: Algemene zinsbouw

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

de instructies, Ik, identiteitskaart, De piloot, controleert

1.
De stewardess ... de veiligheidsgordel voor het opstijgen.
(L'assistente di volo controlla la cintura di sicurezza prima del decollo.)
2.
Piet toont zijn ... aan de balie.
(Piet mostra la sua carta d'identità al banco.)
3.
... check in bij de balie op de luchthaven.
(Faccio il check-in al banco all'aeroporto.)
4.
Wij volgen ... van de stewardess goed.
(Seguiamo bene le istruzioni della hostess.)
5.
... bestuurt het vliegtuig op een veilige manier.
(Il pilota controlla l'aereo in modo sicuro.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta con la sintassi generale corretta secondo l'ordine fisso: soggetto + verbo + tempo + complemento oggetto + luogo, adatta a situazioni pratiche in aeroporto e sull'aereo.

1.
Il verbo 'registra' deve stare subito dopo il soggetto; 'alle 10' ora sta tra soggetto e verbo, il che è scorretto.
Il verbo 'registra' deve venire subito dopo il soggetto 'Il viaggiatore'. Le indicazioni temporali all'inizio di una frase dichiarativa causano un ordine delle parole errato senza inversione, che qui non è corretto.
2.
Questa frase manca del soggetto prima del verbo, quindi sembra una domanda; non è seguito l'ordine fisso delle parole per frasi dichiarative.
L'indicazione temporale 'oggi' deve venire subito dopo il verbo; mettendo 'oggi' dopo il complemento oggetto si rompe l'ordine fisso.
3.
Il soggetto 'Noi' deve stare prima del verbo; il complemento oggetto non può stare all'inizio della frase, altrimenti si disturba la struttura della frase.
L'indicazione temporale 'alle 14' deve venire subito dopo il verbo; qui è troppo indietro, rompendo l'ordine fisso.
4.
Il soggetto 'Il personale' deve stare prima del verbo; qui la frase inizia con il complemento oggetto, il che non è corretto per l'ordine fisso.
L'indicazione temporale 'alle 8' deve venire subito dopo il verbo e prima del complemento oggetto; qui è troppo indietro.

Introduzione alla struttura generale della frase in olandese

In questa lezione di livello A2, ci concentriamo sulla struttura generale della frase in olandese, un aspetto fondamentale per comunicare in modo chiaro e corretto. Imparerai l'ordine fisso delle parti della frase che vengono usate nelle situazioni quotidiane: onderwerp (soggetto), persoonsvorm (verbo coniugato), tijd (espressione temporale), lijdend voorwerp (complemento oggetto) e plaats (complemento di luogo).

Ordine della frase: una guida passo-passo

  • 1° posizione: Onderwerp (Soggetto) – Per esempio: Pedro
  • 2° posizione: Persoonsvorm (Verbo) – Ad esempio: eet (mangia)
  • 3° posizione: Tijd (Tempo) – Come in om 12 uur (alle 12)
  • 4° posizione: Lijdend voorwerp (Complemento oggetto) – Per esempio: een banaan (una banana)
  • 5° posizione: Plaats (Luogo) – Come in op het werk (al lavoro)

Questa sequenza definisce la struttura base della frase: onderwerp + persoonsvorm + tijd + lijdend voorwerp + plaats. Seguendo quest’ordine, le frasi sono chiare, naturali e comprensibili.

Esempi pratici da imparare

Frasi pratiche che rispettano questa struttura includono:

  • De reiziger checkt om 10 uur zijn koffer in bij de balie. (Il viaggiatore fa il check-in della valigia alle 10 al banco.)
  • De stewardess serveert vandaag koffie aan de passagiers in het vliegtuig. (L’assistente serve oggi il caffè ai passeggeri sull’aereo.)
  • Wij kiezen om 14 uur een comfortabele stoel bij het raam. (Noi scegliamo alle 14 un posto comodo vicino al finestrino.)
  • Het personeel heeft de veiligheidsinstructies om 8 uur uitgelegd aan iedereen. (Il personale ha spiegato le istruzioni di sicurezza alle 8 a tutti.)

Differenze tra l’italiano e l’olandese

In italiano, l’ordine delle parole è generalmente più flessibile rispetto all’olandese, che invece utilizza un ordine molto fisso, specialmente nelle frasi affermative semplici. Ad esempio, mentre in italiano è possibile dire “Alle 12 Pedro mangia una banana al lavoro”, in olandese l’espressione temporale deve seguire immediatamente il verbo coniugato. Inoltre, in olandese il verbo è sempre in seconda posizione in una frase principale affermativa.

Alcune parole utili da ricordare in olandese e le loro equivalenti italiane:

  • onderwerp — soggetto
  • persoonsvorm — verbo coniugato
  • tijd — tempo (espressione temporale)
  • lijdend voorwerp — complemento oggetto
  • plaats — luogo/complemento di luogo

Conclusione

Questa lezione ti aiuta a capire come costruire frasi chiare e naturali in olandese, rispettando l’ordine fisso delle componenti principali. Conoscere e praticare questa struttura ti permette di comunicare meglio in molte situazioni pratiche, come al lavoro, in viaggio o nel quotidiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 04:04