Deze les behandelt de reële voorwaarde in het Nederlands, waarbij je zinnen leert maken met 'als' plus de tegenwoordige tijd, gevolgd door een hoofdzin in de toekomende tijd of een imperatief, zoals in 'Als het regent, zullen we binnen blijven' en 'Als je tijd hebt, bel me dan.'
  1. Usa la reële voorwaarde in situazioni che sono possibili o probabili nel futuro.
  2. La proposizione principale segue spesso la condizione, ma può anche stare all'inizio.
 Voorwaarde (Condizione)Hoofdzin (Proposizione principale)
Structuur (Struttura)Als + tegenwoordige tijd toekomende tijd
Voorbeelden (Esempi)Als het regent, zullen we binnen blijven. (Se piove, resteremo dentro.)
Structuur (Struttura)Als + tegenwoordige tijdimperatief
Voorbeelden (Esempi)Als je tijd hebt, bel me dan. (Se hai tempo, chiamami.)

Eccezioni!

  1. La parola 'dan' viene spesso utilizzata con un imperativo.
  2. La proposizione principale descrive la conseguenza, non la condizione.

Esercizio 1: De reële voorwaarde

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

roep, uitnodigt, schenk, kom, zal, zullen

1.
Als je vrienden ..., zal het een gezellige avond worden.
(Se inviti gli amici, sarà una serata piacevole.)
2.
Als je komt, ... we kaartspelletjes spelen.
(Quando verrai, giocheremo a giochi di carte.)
3.
Als het diner klaar is, ... dan iedereen aan tafel.
(Quando la cena è pronta, chiama tutti a tavola.)
4.
Als je op tijd komt, ... we beginnen met het bordspel.
(Se arrivi in tempo, inizieremo con il gioco da tavolo.)
5.
Als je mijn vriend wilt ontmoeten, ... ik hem uitnodigen.
(Se vuoi conoscere il mio amico, lo inviterò.)
6.
Als je zin hebt in een gezellige borrel, ... dan langs.
(Se hai voglia di un drink in compagnia, vieni a trovarci.)
7.
Als je er zin hebt, ... we een schaakspel spelen.
(Se ti va, giocheremo a scacchi.)
8.
Als je iets wil geven, ... dan een bos bloemen.
(Se vuoi dare qualcosa, regala un mazzo di fiori.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta con una condizione reale che descrive una possibile situazione futura.

1.
La condizione usa il passato (avessi); per una condizione reale deve essere al tempo presente.
La condizione contiene una forma futura (avrò), il che è errato; per condizioni reali usiamo sempre il presente.
2.
Qui l'imperativo è usato nella principale, ma è un'espressione futura meno adatta rispetto a un verbo al futuro per questo esercizio.
La condizione è al passato (avevi); per una condizione reale deve essere al presente.
3.
L'ordine dei verbi è incorretto; il futuro deve precedere il verbo principale.
La subordinata usa impropriamente il futuro ('pioverà'); per condizioni reali si usa il presente.
4.
L'ordine delle parole nella principale è sbagliato; questa costruzione non è corretta in olandese.
La condizione è al passato ('eri'), il che non va bene per una condizione reale.

Introduzione alla reële voorwaarde (condizione reale)

In questa lezione impari a riconoscere e a utilizzare la reële voorwaarde, ovvero la condizione reale in olandese. Questo tipo di condizione si usa per esprimere situazioni possibili o probabili nel futuro, quindi quando una condizione è realistica e può effettivamente accadere.

Struttura della frase con la reële voorwaarde

  • Voorwaarde (condizione): si usa als + tempo presente (tegenwoordige tijd)
  • Hoofdzin (principal clause): si usa il futuro (toekomende tijd) o l'imperativo

Esempio con futuro: Als het regent, zullen we binnen blijven. (Se piove, resteremo dentro.)

Esempio con imperativo: Als je tijd hebt, bel me dan. (Se hai tempo, chiamami allora.)

Dettagli importanti

  • La condizione viene espressa sempre con il tempo presente, anche se si parla di un fatto futuro.
  • La proposizione principale contiene il risultato o la conseguenza della condizione, quindi parla di ciò che accadrà.
  • La parola dan si usa spesso nelle frasi con imperativi per collegare la condizione e l'azione conseguente.
  • L'ordine delle proposizioni è flessibile: la frase condizionale può stare all'inizio o alla fine della frase.

Vocabolario utile

  • Als: se
  • Regent: piove
  • Zullen: verbo ausiliare per il futuro
  • Binnen blijven: restare dentro
  • Bel me: chiamami
  • Dan: allora, poi

Differenze tra italiano e olandese sulle condizioni

In italiano si usa spesso il congiuntivo nelle proposizioni condizionali di futuro, ad esempio: "Se piove, resteremo dentro." In olandese invece la condizione usa semplicemente il presente (tegenwoordige tijd), mentre la principale esprime il futuro o un imperativo. Inoltre, la parola "dan" usata in olandese non ha un equivalente diretto in italiano, ma serve a collegare in modo naturale la condizione con il risultato, specialmente in frasi imperative.

Frasi utili:

  • Als jij tijd hebt, bel me dan. — Se hai tempo, chiamami (allora).
  • Als het regent, zullen we binnen blijven. — Se piove, resteremo dentro.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 28/08/2025 06:46