Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri la formazione del onvoltooid verleden tijd dei sterke werkwoorden in olandese, imparando le variazioni vocaliche con verbi come blijven (bleef), kiezen (koos) e rijden (reed) senza aggiungere -te(n)/-de(n).
  1. Nel onvoltooid verleden tijd dei verbi forti, si osserva un cambiamento vocalico.
  2. Al plurale si aggiunge -en.
  3. Al singolare non si aggiunge nulla.
  4. Nei verbi forti non si aggiunge -te(n)/-de(n).
Categorie (Categoria)Infinitief (Infinito)O.v.t. (Passato semplice)
ij → eeblijven (rimanere)
kijken (guardare)
rijden (guidare)
lijken (sembrare)
...
bleef (bleve)
keek (guardò)
reed (guidò)
leek (sembrare)
...
ie → ookiezen (scegliere)
vliegen (volare)
bieden (offrire)
verliezen (perdere)
...
koos (Categoria)
vloog (volò)
bood (offrire)
verloor (perse con)
...
ui → ooruiken (annusare)
sluiten (chiudere)
fluiten (fischiare)
zuigen (succhiare)
...
rook (fumò)
sloot (chiuse)
floot (navigare)
zoog (succhiò)
...
i → obeginnen (iniziare)
drinken (bere bere)
springen (saltare)
vinden (trovare)
...
begon (cominciare)
dronk (ubriaco)
sprong (saltò)
vond (trovato)
...
e → otrekken (tirare)
vechten (combattere)
zwemmen (nuotare)
schenken (donare)
...
trok (tirare)
vocht (combatteva)
zwom (nuotava)
schonk (sciocche)
...
e → ooscheren (radere)
wegen (pesare)
bewegen (muovere)
zweren (giurare)
...
schoor (radere)
woog (pese)
bewoog (muoveva)
zwoor (giurai)
...
a → ieblazen (soffiare)
laten (lasciare)
slapen (dormire)
vallen (cadere)
blies (soffiava)
liet (lasciare)
sliep (dormì)
viel (molto)
e → aeten (mangiare)
genezen (guarire)
geven (dare)
vergeten (dimenticare)
at (Categorie)
genas (guarì)
gaf (diede)
vergat (dimenticò)
e → iehelpen (aiutare)
bederven (guastare)
scheppen (creare)
sterven (morire)
hielp (ha aiutato)
bedierf (deteriorò)
schiep (creò)
stierf (morì)

Overige: (Altro:)
i → a



a → oe


ou → ie
e → i
o → e

liggen (giacere)
bidden (pregare)
zitten (sedersi)

dragen (portare)
varen (navigare)
graven (scavare)

houden (tenere)
weten (sapere)
worden (diventare)

lag (giaceva)
bad (cattivo)
zat (Categoria)

droeg (portava)
voer (foraggio)
groef (scavò)


hield (tenere)
wist (sapevo)
werd (Categoria)

Esercizio 1: Onvoltooid verleden tijd: sterke werkwoorden

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

bleven, boden, hielp, reden, liet, lag, keek, sloot

1. Kijken:
Hij ... naar de brand uit zijn raam.
(Lui guardava l'incendio dalla sua finestra.)
2. Sluiten:
De brandweer ... de straat af.
(I vigili del fuoco hanno chiuso la strada.)
3. Laten:
De agent ... de mensen het gebouw verlaten toen de brand begon.
(L'agente fece uscire le persone dall'edificio quando iniziò l'incendio.)
4. 3-Helpen:
Hij ... de ambulance met het slachtoffer.
(Lui aiutò l'ambulanza con la vittima.)
5. Rijden:
Jullie ... snel naar de spoedeisende hulp.
(Siete andati rapidamente al pronto soccorso.)
6. Liggen:
Het slachtoffer ... op de grond toen de ambulance arriveerde.
(La vittima giaceva a terra quando è arrivata l'ambulanza.)
7. Bieden:
We ... hulp bij het spoedgeval.
(Abbiamo offerto aiuto nell'emergenza.)
8. Blijven:
Wij ... binnen vanwege de brand.
(Siamo rimasti dentro a causa dell'incendio.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli in ogni gruppo la frase corretta con il giusto passato remoto di un verbo forte. Fai attenzione al cambiamento vocalico e alla corretta coniugazione senza aggiunta di -te(n)/-de(n).

1.
Errato: il singolare non prende -en e il cambiamento vocalico è sbagliato.
Errato: i verbi forti non ricevono -de(n) al passato remoto.
2.
Errato: 'kiest' è presente, non passato remoto.
Errato: i verbi forti non ricevono -de(n) al passato remoto.
3.
Errato: 'vloog' è singolare, qui serve il plurale.
Errato: i verbi forti non ricevono -de(n) al passato remoto.
4.
Errato: 'reden' è plurale, qui serve il singolare.
Errato: 'rijkte' è scorretto, nessun cambiamento vocalico e desinenza errata.

Onvoltooid verleden tijd: sterke werkwoorden

In questa lezione imparerai a riconoscere e utilizzare correttamente il onvoltooid verleden tijd (imperfetto) dei verbi forti in olandese. I verbi forti sono caratterizzati da un cambiamento della vocale nel loro passato semplice, senza l'aggiunta delle desinenze -te(n) o -de(n) tipiche dei verbi deboli.

Come riconoscere i verbi forti al passato

Il segno distintivo del passato nei verbi forti è la modificazione della vocale nel tema del verbo. Guide tipiche di questi cambiamenti includono:

  • ij → ee
    esempi: blijven – bleef, kijken – keek, rijden – reed, lijken – leek
  • ie → oo
    esempi: kiezen – koos, vliegen – vloog, bieden – bood, verliezen – verloor
  • ui → oo
    esempi: ruiken – rook, sluiten – sloot, fluiten – vloot, zuigen – zoog
  • i → o
    esempi: beginnen – begon, drinken – dronk, springen – sprong, vinden – vond
  • e → o
    esempi: trekken – trok, vechten – vocht, zwemmen – zwom, schenken – schonk
  • e → oo
    esempi: scheren – schoor, wegen – woog, bewegen – bewoog, zweren – zwoor
  • a → ie
    esempi: blazen – blies, laten – liet, slapen – sliep, vallen – viel
  • e → a
    esempi: eten – at, genezen – genas, geven – gaf, vergeten – vergat
  • e → ie
    esempi: helpen – hielp, bederven – bedierf, scheppen – schiep, sterven – stierf

Ulteriori categorie e regole

Ci sono anche altre variazioni meno comuni, tra cui:

  • i → a (liggen – lag, bidden – bad, zitten – zat)
  • a → oe (dragen – droeg, varen – voer, graven – groef)
  • ou → ie, e → i, o → e (houden – hield, weten – wist, worden – werd)

Nel singolare dei verbi forti al passato semplice non si aggiungono desinenze, mentre nel plurale si aggiunge -en senza cambiare la vocale ulteriormente.

Importanza della lezione

Conoscere queste regole ti aiuterà ad evitare errori comuni come l'aggiunta impropria di -de(n) o -te(n) e a riconoscere i verbi forti più frequenti in olandese, migliorando così la tua comprensione e produzione verbale al passato.

Confronto con l'italiano e parole utili

In italiano il passato semplice spesso non comporta un cambiamento vocale così marcato nei verbi, ma si forma aggiungendo terminazioni specifiche, come -ai, -asti, -ò ecc., e i verbi irregolari seguono schemi distinti, senza una regola di vocale interna uniforme come in olandese.

Ecco alcune parole ed espressioni chiave utili da ricordare:

  • Onvoltooid verleden tijd – passato semplice/imperfetto (a seconda del contesto)
  • Sterke werkwoorden – verbi forti
  • Klinkerverandering – cambiamento della vocale
  • Enkelvoud – singolare
  • Meervoud – plurale
  • Uitgang – desinenza

Questa lezione offre una panoramica essenziale per padroneggiare il passato semplice dei verbi che non si comportano come i regolari, un passo fondamentale nel cammino verso la fluidità nella lingua olandese.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Sabato, 19/07/2025 12:23