In deze les leer je de onvoltooid verleden tijd van zwakke werkwoorden zoals 'werken' (werkte), 'voelen' (voelde), 'wachten' (wachtte) en 'openen' (opende). Je oefent hoe je de stam correct combineert met de uitgangen '-te(n)' en '-de(n)' voor enkelvoud en meervoud.
  1. Usi il onvoltooid verleden tijd per descrivere qualcosa
  2. De onvoltooid verleden tijd usi per azioni che si sono svolte una subito dopo l'altra.
  3. Usi il onvoltooid verleden tijd quando qualcosa accadeva spesso in precedenza o era un'abitudine.
  4. Finisce il tema con softketchup? Aggiungi -te(n).
  5. Nessun softketchup? Aggiungi -de(n).
  6. Singolare = -te o -de
  7. Il plurale è -ten o -den.
 Werken (lavorare)Voelen (sentire)Wachten (aspettare)Openen (aprire)
ikwerktevoeldewachtteopende
jij, jewerktevoeldewachtteopende
hij, zij, hetwerktevoeldewachtteopende
wij, wewerktenvoeldenwachttenopenden
julliewerktenvoeldenwachttenopenden
zij, zewerktenvoeldenwachttenopenden

Esercizio 1: Onvoltooid verleden tijd: zwakke werkwoorden

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

wandelde, huurden, maakte, bevestigde, probeerde, meldde, leerde, wachtte

1. Proberen:
De ambtenaar ... wakker te blijven tijdens de vergadering.
(Il funzionario cercava di restare sveglio durante la riunione.)
2. Maken:
De ambtenaar ... een kopie van mijn paspoort.
(Il funzionario ha fatto una copia del mio passaporto.)
3. Bevestigen:
Ik ... mijn afspraak via de telefoon.
(Ho confermato il mio appuntamento al telefono.)
4. Wandelen:
Hij ... naar het stadhuis voor zijn afspraak.
(Lui camminò verso il municipio per il suo appuntamento.)
5. Wachten:
Mijn moeder ... een uur op de afspraak.
(Mia madre ha aspettato un'ora per l'appuntamento.)
6. Huren:
Wij ... een woning via een officieel formulier.
(Abbiamo affittato una casa tramite un modulo ufficiale.)
7. Melden:
Ik ... mijn nieuwe baan bij de gemeente.
(Ho segnalato il mio nuovo lavoro al comune.)
8. Leren:
De student ... veel over sociale zekerheid.
(Lo studente imparò molto sulla sicurezza sociale.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta al passato prossimo dei verbi deboli. Fai attenzione alla radice e alla desinenza corretta (-te/-ten o -de/-den) per singolare e plurale.

1.
Doppia 't' è sbagliata. Singolare prima persona è 'werkte' con una sola 't'.
Desinenza errata '-de'. La radice termina con una consonante dolce 'k', quindi si usa '-te': 'werkte'.
2.
La radice non termina con consonante dolce, quindi non si usa '-ten' ma '-den' al plurale: 'voelden' è corretto.
Ordine e desinenza sbagliati. Corretto è 'voelden' senza lettere extra.
3.
La frase è grammaticalmente corretta, ma la posizione di 'non' è insolita e rende la frase meno naturale.
Doppia 'd' non è corretta. La desinenza corretta è '-te' per una radice che termina con 't'.
4.
Desinenza e ordine delle lettere errati. Corretto è 'openden' per il plurale.
Ordine delle lettere sbagliato. La forma giusta è 'openden'.

Onvoltooid verleden tijd: verbi deboli in olandese

In questa lezione impariamo a usare il onvoltooid verleden tijd, cioè il tempo passato semplice, con i verbi deboli in olandese. Questo tempo è fondamentale per descrivere azioni passate che si sono concluse o che avvenivano abitualmente nel passato.

Come si forma il passato semplice dei verbi deboli

Il passato semplice si costruisce combinando la radice del verbo con le desinenze -te(n) o -de(n). Ad esempio: werkte (lavoravo/lavorò), maakte (facevo/fece).

Quando si usa

  • Per descrivere azioni passate, spesso consecutive.
  • Per indicare abitudini o azioni ripetute nel passato.

Regole per scegliere la desinenza corretta

Se la radice termina con una consonante dura secondo la regola del softketchup (s, f, t, k, ch, p), si aggiunge -te(n). Se la radice termina con un'altra consonante, si usa -de(n).

Per il singolare, si usa -te o -de, mentre per il plurale -ten o -den.

Esempi pratici

PersoneWerken (lavorare)Voelen (sentire)Wachten (aspettare)Openen (aprire)
ikwerktevoeldewachtteopende
jij, jewerktevoeldewachtteopende
hij, zij, hetwerktevoeldewachtteopende
wij, wewerktenvoeldenwachttenopenden
julliewerktenvoeldenwachttenopenden
zij, zewerktenvoeldenwachttenopenden

Nota sulla differenza tra italiano e olandese

In italiano il passato semplice si forma con suffissi diversi per ogni verbo e persona e spesso cambia radicale. In olandese, invece, con i verbi deboli, la radice resta invariata e solo la desinenza cambia seguendo una regola fonetica precisa (softketchup). Ad esempio, "lavorare" diventa "lavorai", "lavorasti", mentre "werken" diventa "werkte" per singolare e "werkten" per plurale.

Espressioni utili in olandese con traduzione in italiano

  • Ik werkte gisteren. – Ho lavorato ieri.
  • Wij voelden het probleem. – Abbiamo sentito il problema.
  • Hij wachtte op mij. – Lui ha aspettato me.
  • Jullie openden de deur. – Voi avete aperto la porta.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 29/08/2025 00:36