Im Deutschkurs lernen Sie, wie man mit 'Es gibt' Räume und Außenbereiche in einem Haus beschreibt – zum Beispiel das Wohnzimmer, den Balkon oder den Garten. Wichtige Vokabeln sind 'das Wohnzimmer', 'der Balkon' und 'der Garten'.
Vocabolario (18) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Ordina le seguenti parole nelle categorie corrette: ambienti interni o aree esterne di una casa.
Innenräume
Außenbereiche
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Die Treppe
La scala
2
Die Küche
La cucina
3
Der Boden
Il pavimento
4
Die Garage
Il garage
5
Putzen
Pulire
Übung 5: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Nomina le stanze della tua casa o appartamento. (Nomina le stanze della tua casa o appartamento.)
- Descrivi i diversi tipi di abitazioni. (Descrivi i diversi tipi di abitazioni.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Dieses Haus hat sechs Zimmer. Questa casa ha sei stanze. |
Das Wohnzimmer befindet sich im Erdgeschoss, neben dem Eingangsbereich. Il soggiorno è al piano terra, accanto all'ingresso. |
Es gibt einen Balkon im ersten Stock. C'è un balcone al primo piano. |
Meine Wohnung hat eine Küche, ein Schlafzimmer und ein Badezimmer. Il mio appartamento ha una cucina, una camera da letto e un bagno. |
Das Schlafzimmer hat einen Balkon. La camera da letto ha un balcone. |
Ich suche eine Einzimmerwohnung. Sto cercando un appartamento con una camera da letto. |
Die Miete für das Studio umfasst alle monatlichen Kosten. L'affitto del monolocale include tutte le spese mensili. |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Wir ___ nächste Woche in ein Haus mit drei Zimmern um.
(Noi ___ la prossima settimana in una casa con tre stanze.)2. Ich ___ jeden Morgen das Badezimmer sehr gründlich.
(Io ___ il bagno ogni mattina molto accuratamente.)3. Es gibt ___ Balkon und einen großen Garten hinter dem Haus.
(C'è ___ balcone e un grande giardino dietro la casa.)4. Wenn wir umziehen, dann ___ ich das Haus vorher gründlich.
(Quando traslochiamo, allora ___ la casa accuratamente prima.)Esercizio 8: Trasloco nella nostra nuova casa
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Umziehen - Traslocare
Präsens
- ich ziehe um
- du ziehst um
- er/sie/es zieht um
- wir ziehen um
- ihr zieht um
- sie/Sie ziehen um
Putzen - Pulire
Präsens
- ich putze
- du putzt
- er/sie/es putzt
- wir putzen
- ihr putzt
- sie/Sie putzen
Helfen - Aiutare
Präsens
- ich helfe
- du hilfst
- er/sie/es hilft
- wir helfen
- ihr helft
- sie/Sie helfen
Aufräumen - Sistemare
Präsens
- ich räume auf
- du räumst auf
- er/sie/es räumt auf
- wir räumen auf
- ihr räumt auf
- sie/Sie räumen auf
Esercizio 9: "Es gibt" mit Akkusativ
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: "Es gibt" con accusativo
Mostra la traduzione Mostra le risposteeinen Garten, drei Zimmer, eine Küche, Bäder, ein Schlafzimmer, einen Balkon, acht Fenster, keinen Balkon
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Umziehen trasferirsi Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) ziehe um | mi trasferisco |
(du) ziehst um | tu ti trasferisci |
(er/sie/es) zieht um | lui/lei/esso si trasferisce |
(wir) ziehen um | noi ci trasferiamo |
(ihr) zieht um | voi vi trasferite |
(sie) ziehen um | loro si trasferiscono |
Putzen pulire Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) putze | io pulisco |
(du) putzt | tu pulisci |
(er/sie/es) putzt | lui/lei/esso pulisce |
(wir) putzen | noi puliamo |
(ihr) putzt | voi pulite |
(sie) putzen | loro puliscono |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione alla lezione: "Es gibt" con l'Akkusativ
In questa lezione di livello A1, ci concentriamo sull'uso della locuzione tedesca "Es gibt", che significa "c'è" o "ci sono" in italiano. Questo costrutto è fondamentale per descrivere la presenza di persone, cose o ambienti, ed è sempre seguito da un complemento oggetto diretto al caso Akkusativ. Le frasi e gli esercizi sono ambientati in un contesto familiare e quotidiano: la descrizione della casa e delle sue stanze.
Obiettivi principali della lezione
- Imparare a utilizzare "Es gibt" seguito dall'Akkusativ per descrivere la presenza di oggetti o ambienti.
- Ampliare il vocabolario relativo agli spazi interni ed esterni della casa, come das Wohnzimmer (il soggiorno), der Balkon (il balcone), e der Garten (il giardino).
- Consolidare la comprensione di frasi semplici e di dialoghi pratici che riflettono situazioni reali, come una visita in casa o una ricerca di alloggio.
- Esercitarsi con la coniugazione di verbi comuni legati alla vita domestica, ad esempio umziehen (trasferirsi), putzen (pulire) e helfen (aiutare).
Vocabolario chiave e strutture fondamentali
Alcune parole e locuzioni da tenere a mente sono Innenräume (spazi interni) come das Schlafzimmer (la camera da letto) e die Küche (la cucina) e Außenbereiche (spazi esterni) come der Balkon (il balcone) e die Garage (il garage). Inoltre, la domanda Gibt es...? è molto utile per chiedere se qualcosa esiste o è presente in un luogo.
Particolarità grammaticali tra tedesco e italiano
In tedesco l'espressione "Es gibt" è invariabile e usata per indicare semplicemente l'esistenza o la presenza di qualcosa, seguita sempre da un complemento diretto all'Akkusativ. In italiano, invece, si usano forme come "C'è" o "Ci sono" a seconda del numero del sostantivo. Inoltre, la struttura tedesca richiede attenzione al caso grammaticale, cosa che in italiano non avviene poiché non usiamo i casi. Ecco alcune espressioni utili confrontate:
- Es gibt einen Garten. - "C'è un giardino."
- Gibt es einen Aufzug? - "C'è un ascensore?"
- Es gibt keinen Balkon. - "Non c'è un balcone."
Frasi e parole utili
- das Wohnzimmer - il soggiorno
- die Küche - la cucina
- der Balkon - il balcone
- der Garten - il giardino
- Es gibt drei Zimmer. - Ci sono tre stanze.
- Gibt es einen Aufzug? - C'è un ascensore?
- Es gibt keinen Balkon. - Non c'è un balcone.
Conclusione
Questa lezione è ideale per chi vuole acquisire capacità di base nella descrizione degli spazi abitativi in tedesco, sfruttando la struttura "Es gibt" per parlare di ciò che è presente nella casa o nell'appartamento. Il vocabolario specifico e le situazioni di dialogo permettono di mettere in pratica l'uso quotidiano di queste espressioni in contesti reali.