Scopri il vocabolario tedesco dedicato alla campagna: animali come die K fche (mucche), die Schafe (pecore) e il verbo f fcttern (nutrire). Impara a descrivere il paesaggio rurale e a parlare delle regioni l e4ndlichen in Germania.
Vocabolario (17) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Übung 1: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Dove sei cresciuto? In campagna o in città? (Dove sei cresciuto? In campagna o in città?)
- Hai dovuto prenderti cura degli animali? Animali da allevamento o animali domestici? (Ti sei dovuto occupare di animali? Animali da fattoria o animali domestici?)
- Cosa pensi della corrida in Spagna? (Cosa pensi della corrida in Spagna?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Ich bin auf dem Land aufgewachsen. Sono cresciuto in campagna. |
Meine Familie hat einen Bauernhof, daher habe ich viel geholfen, mich um die Schweine, Kühe und Hühner zu kümmern. La mia famiglia ha una fattoria, quindi ho aiutato molto a prendermi cura dei maiali, delle mucche e delle galline. |
Ich bin in einer kleinen Stadt aufgewachsen. Meine Familie hatte einen Hund. Ich half, ihn zu betreuen. Sono cresciuto in una piccola città. La mia famiglia aveva un cane. Mi occupavo di lui. |
Ich bin in Berlin, der Hauptstadt Deutschlands, aufgewachsen. Wir hatten nur eine kleine Wohnung, daher hatten wir nie ein Haustier. Sono cresciuto a Berlino, la capitale della Germania. Avevamo solo un piccolo appartamento, quindi non abbiamo mai avuto un animale domestico. |
Ich denke, dass das Stierkampf in Spanien eine wichtige Tradition ist und ich möchte einen Kampf sehen. Penso che la corrida sia una tradizione importante in Spagna e voglio assistere a un incontro. |
Der Stierkampf in Spanien ist grausam. Diese Tradition muss bald enden, um die Stiere zu schützen. La corrida in Spagna è crudele. Quella tradizione deve finire presto per proteggere i tori. |
... |
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ich ___ mir gerne die Landschaft auf dem Bauernhof an.
(Io ___ mi piace guardare il paesaggio nella fattoria.)2. Du ___ die Kühe jeden Morgen.
(Tu ___ dai da mangiare alle mucche ogni mattina.)3. Gestern habe ich die Ziegen auf dem Bauernhof ___ .
(Ieri ho ___ dato da mangiare alle capre nella fattoria.)4. Wir ___ uns morgen den Bauern und seine Tiere an.
(Noi ___ domani guarderemo il contadino e i suoi animali.)Esercizio 4: Una gita di un giorno in fattoria
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Ansehen - Guardare
Präsens
- ich sehe
- du siehst
- er/sie/es sieht
- wir sehen
- ihr seht
- sie/Sie sehen
Füttern - Nutrire
Präsens
- ich füttere
- du fütterst
- er/sie/es füttert
- wir füttern
- ihr füttert
- sie/Sie füttern
Füttern - Nutrire
Perfekt
- ich habe gefüttert
- du hast gefüttert
- er/sie/es hat gefüttert
- wir haben gefüttert
- ihr habt gefüttert
- sie/Sie haben gefüttert
Freuen - Rallegrarsi
Präsens
- ich freue
- du freust
- er/sie/es freut
- wir freuen
- ihr freut
- sie/Sie freuen
Reiten - Cavalcare
Präsens
- ich reite
- du reitest
- er/sie/es reitet
- wir reiten
- ihr reitet
- sie/Sie reiten
Werden - Diventare
Präsens
- ich werde
- du wirst
- er/sie/es wird
- wir werden
- ihr werdet
- sie/Sie werden
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Visita in campagna: una guida allo studio
In questa lezione di livello A2 esploreremo il tema della campagna in Germania, imparando a parlare dell'ambiente rurale, degli animali della fattoria e delle regioni tipiche. Il dialogo e i testi proposti aiutano a familiarizzare con lessico e frasi utili per descrivere luoghi, animali e attività tipiche della vita contadina.
Contenuti principali della lezione
- Vocabolario sugli animali e la natura: parole come Kühe (mucche), Hühner (galline), Schafe (pecore), Ziegen (capre), Enten (anatre), e altre, sono centrali per descrivere l'ambiente rurale.
- Descrivere luoghi e attività: si imparano espressioni adatte a parlare di passeggiate nel villaggio (spazieren gehen), visite alla fattoria (Bauernhof) e gite nelle campagne famose (Lüneburger Heide, Allgäu, Moseltal).
- Verbi utili e coniugazioni: si esercita la conoscenza dei verbi regolari e irregolari come ansehen (guardare, osservare), füttern (dare da mangiare), reiten (andare a cavallo) e freuen (rallegrarsi), con tabelle particolari di coniugazione in presente e passato.
- Dialoghi e brevi storie: aiutano a esercitare comprensione e produzione orale su temi concreti legati alla campagna e alle sue peculiarità.
Lessico chiave e esempi
- Die Kühe stehen auf der Weide. – Le mucche sono nel prato.
- Im Hof laufen Hühner herum. – Nel cortile girano delle galline.
- Auf dem Bauernhof füttern wir die Ziegen. – Alla fattoria diamo da mangiare alle capre.
- Die Lüneburger Heide ist eine schöne ländliche Region. – La Lüneburger Heide è una bella regione rurale.
Un confronto utile tra italiano e tedesco
Nel tedesco, come in italiano, l'ordine delle parole nelle frasi afferma spesso relazioni logiche importanti, ma si differenzia per la posizione del verbo nelle frasi subordinate e nelle costruzioni con il verbo separabile come ansehen. Ad esempio, il verbo separabile si scompone in sehen ... an e il prefisso va alla fine della frase. In italiano invece il verbo resta sempre insieme alla sua forma principale.
Le parole composte sono frequenti in tedesco: ad esempio Bauernhof (fattoria) è combinazione di Bauer (contadino) e Hof (corte). In italiano queste combinazioni vengono espresse da due parole separate o con articoli.
Frasi utili: Wie viel Tiere siehst du auf dem Bauernhof? (Quanti animali vedi nella fattoria?), Ich füttere die Kühe jeden Morgen. (Do da mangiare alle mucche ogni mattina), Die frische Luft auf dem Land gefällt mir. (Mi piace l'aria fresca in campagna).