Entdecken Sie nützliche Vokabeln und Ausdrücke rund um die Bibliothek, z. B. das Verb „ausleihen“ und Begriffe wie „Roman“ und „Autor“, um Bücher zu suchen und darüber zu sprechen.
Vocabolario (15) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Übung 1: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Stai cercando un libro e chiedi alla segretaria dove trovarlo. (Stai cercando un libro e chiedi al segretario dove trovarlo.)
- Descrivi un libro che hai letto recentemente e che ti è piaciuto. (Descrivi un libro che hai letto di recente e che ti è piaciuto.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ich _______ mich sehr für klassische Romane.
(Io _______ mi interesso molto ai romanzi classici.)2. Magst du Krimis? Ich _______ mich auch dafür.
(Ti piacciono i gialli? Io _______ mi interesso anche a quelli.)3. Kann ich den Roman heute _______?
(Posso prendere in prestito il romanzo oggi _______?)4. Ich _______ gestern einen spannenden Krimi _______.
(Io _______ ieri un giallo emozionante _______.)Esercizio 4: In biblioteca
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Sich interessieren - Interessarsi
Präsens
- ich interessiere mich
- du interessierst dich
- er/sie/es interessiert sich
- wir interessieren uns
- ihr interessiert euch
- sie/Sie interessieren sich
Sich interessieren - Interessarsi
Präteritum
- ich interessierte mich
- du interessiertest dich
- er/sie/es interessierte sich
- wir interessierten uns
- ihr interessiertet euch
- sie/Sie interessierten sich
Ausleihen - Prendere in prestito
Präsens
- ich leihe aus
- du leihst aus
- er/sie/es leiht aus
- wir leihen aus
- ihr leiht aus
- sie/Sie leihen aus
Ausleihen - Prendere in prestito
Perfekt
- ich habe ausgeliehen
- du hast ausgeliehen
- er/sie/es hat ausgeliehen
- wir haben ausgeliehen
- ihr habt ausgeliehen
- sie/Sie haben ausgeliehen
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Lezione: Alla biblioteca
Questa lezione di livello A2 ti guida attraverso situazioni comuni che potresti incontrare alla biblioteca, sia per cercare un libro, discutere di un romanzo letto o parlare di fiabe e autori famosi. L'obiettivo è migliorare la tua capacità di comunicare efficacemente in tedesco in contesti culturali legati alla lettura e alla letteratura.
Contenuti della lezione
- Dialoghi pratici: Tre serie di conversazioni ti permettono di esercitarti su argomenti specifici: cercare un libro e chiedere informazioni sull'autore, parlare di un romanzo letto e condividere la tua opinione, confrontarti su fiabe e autori, come i Fratelli Grimm o poeti celebri come Goethe e Heine.
- Espressioni chiave: Imparerai parole e frasi utili come ausleihen (prendere in prestito), sich interessieren für (interessarsi a), der Autor (l'autore), oltre a nomi di opere e autori classici della letteratura tedesca.
- Coniugazioni verbali: L'esercizio a scelta multipla ti aiuta a praticare le forme corrette dei verbi interessieren e ausleihen, fondamentali per esprimere interesse o azioni comuni come prendere un libro in prestito.
- Storia breve con lacune: Una pratica scritta per completare una breve narrazione sulla biblioteca usando il passato e presente, focalizzandosi sulle coniugazioni dei verbi studiati.
Parole ed espressioni utili
- entschuldigung – scusi/mi scusi
- das Buch (die Bücher) – il libro (i libri)
- ausleihen – prendere in prestito
- interessieren (sich für) – interessarsi a
- der Autor / die Autorin – l'autore / l'autrice
- das Märchen – la fiaba
- der Roman – il romanzo
- die Geschichte – la storia
Differenze linguistiche rilevanti e consigli pratici
In tedesco, il verbo pronominale sich interessieren für corrisponde all'italiano "interessarsi a" e richiede sempre una preposizione (für) con l'accusativo, mentre in italiano spesso si usa senza preposizione con il complemento diretto o indiretto.
Per esempio: Ich interessiere mich für klassische Romane. – "Mi interesso ai romanzi classici." In italiano il pronome riflessivo "mi" precede il verbo, mentre in tedesco sich cambia a seconda della persona.
Un altro esempio pratico è l'uso di ausleihen per indicare "prendere in prestito", verbo separabile che cambia posizione nel verbo composito (es. Ich leihe ein Buch aus.), concetto espressa in italiano semplicemente con il verbo "prendere in prestito".
Frasi utili da memorizzare:
- Haben Sie das Buch „Der kleine Prinz“? – Avete il libro "Il piccolo principe"?
- Wer hat das Buch geschrieben? – Chi ha scritto il libro?
- Kann ich das Buch ausleihen? – Posso prendere in prestito il libro?
- Ich interessiere mich für Grimms Märchen. – Mi interesso alle fiabe dei fratelli Grimm.