In questa lezione imparerai a discutere proposte di progetto e a esprimere accordo o disaccordo con frasi come "Ich stimme zu" e "Ich bin anderer Meinung". Potrai anche praticare verbi utili come kommen, vorschlagen e zustimmen nel contesto delle riunioni d'ufficio.
Vocabolario (13) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. ___ Sie bitte pünktlich zum Meeting.
(___ puntualmente alla riunione, per favore.)2. ___ Sie gut zu, wenn wir die Präsentation beginnen.
(___ attentamente quando iniziamo la presentazione.)3. Ich ___ vor, wir besprechen den Vorschlag nächste Woche.
(Io ___ propongo di discutere la proposta la prossima settimana.)4. Wenn du ___, können wir den Termin verschieben.
(Se tu ___, possiamo spostare l'appuntamento.)Esercizio 3: Riunione in ufficio
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Kommen - Kommen
Präsens
- ich komme
- du kommst
- er/sie/es kommt
- wir kommen
- ihr kommt
- sie/Sie kommen
Zuhören - Zuhören
Imperativ
- -
- hör zu! (du)
- hört zu! (ihr)
- hören Sie zu! (Sie)
Vorschlagen - Vorschlagen
Präsens
- ich schlage vor
- du schlägst vor
- er/sie/es schlägt vor
- wir schlagen vor
- ihr schlagt vor
- sie/Sie schlagen vor
Zustimmen - Zustimmen
Präsens
- ich stimme zu
- du stimmst zu
- er/sie/es stimmt zu
- wir stimmen zu
- ihr stimmt zu
- sie/Sie stimmen zu
Widersprechen - Widersprechen
Präsens
- ich widerspreche
- du widersprichst
- er/sie/es widerspricht
- wir widersprechen
- ihr widersprecht
- sie/Sie widersprechen
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Lezione: Ufficio e Riunioni
In questa lezione di livello A2, imparerai a comunicare efficacemente durante riunioni e discussioni in ambiente d'ufficio, utilizzando espressioni per esprimere opinioni, accordo e disaccordo.
Contenuti principali
- Dialoghi su argomenti tipici in ufficio: discuterai un progetto, valuterai idee in team e fornirai feedback a una presentazione orale.
- Espressioni utili per accordo e disaccordo: imparerai a usare frasi come "Ich stimme zu" (sono d'accordo) oppure "Da bin ich nicht einverstanden" (non sono d'accordo).
- Verbi importanti e coniugazioni: verbi fondamentali come kommen, zuhören, vorschlagen, zustimmen, widersprechen saranno studiati sia nel presente che nell'imperativo.
- Un breve racconto riassuntivo: una situazione tipica di riunione con esempi pratici per facilitare l'apprendimento dei verbi e vocaboli chiave.
Espressioni e parole chiave
- Progetto: Projektvorschlag
- Accordo: zustimmen / Ich stimme zu
- Disaccordo: nicht einverstanden sein / widersprechen
- Riunione: Meeting, Besprechung
- Presentazione: Präsentation
- Idea: Idee
- Tempo: Tempo (per la velocità della presentazione)
- Budget: Budget
Struttura dei verbi con esempi pratici
È importante conoscere la forma corretta dei verbi nei comandi e nelle affermazioni:
- Kommen Sie bitte pünktlich zum Meeting. (Si prega di arrivare puntuali alla riunione.)
- Hören Sie gut zu, wenn wir die Präsentation beginnen. (Ascoltate attentamente quando iniziamo la presentazione.)
- Ich schlage vor, wir besprechen den Vorschlag nächste Woche. (Propongo di discutere la proposta la prossima settimana.)
- Wenn du zustimmst, können wir den Termin verschieben. (Se sei d'accordo, possiamo spostare l'appuntamento.)
Racconto breve - "Besprechung im Büro"
Attraverso una breve storia, potrai vedere l'uso pratico di questi verbi e frasi nel contesto reale di un ufficio e una riunione.
Differenze rilevanti e consigli utili per italiani
In tedesco, soprattutto nelle situazioni formali come le riunioni, è molto comune usare l'imperativo di cortesia con "Sie" (forma di cortesia) nella coniugazione del verbo, ad esempio Kommen Sie o Hören Sie zu. Questo è differente dall'italiano, dove l'imperativo formale si forma in modo diverso ma meno frequente nel linguaggio quotidiano di ufficio.
Inoltre, il verbo zustimmen viene usato con la preposizione "zu" e richiede attenzione alle coniugazioni riflessive, mentre in italiano si dice semplicemente "essere d'accordo" senza preposizioni particolari.
Ecco alcune frasi utili da ricordare:
- Ich stimme zu. — Sono d'accordo.
- Ich bin nicht einverstanden. — Non sono d'accordo.
- Ich schlage vor, dass... — Propongo che...
- Bitte hören Sie zu! — Per favore, ascoltate!