Questo corso spiega come usare l'imperativo con pronomi diretti e indiretti, ad esempio "Prendilo!" o "Spiegami!". Scopri la posizione dei pronomi e la formazione della negazione, come in "Non le scrivere".
- Direct and indirect pronouns follow the imperative, forming a single word.
Persona (Person) | Imperativo | Pronomi | Esempio |
---|---|---|---|
Tu (You) | Prendi il quaderno! | + pronome diretto (+ direct pronoun) | Prendilo! |
Noi (We) | Apriamo a lui la porta! | + pronome indiretto (+ indirect pronoun) | Apriamogli la porta! |
Voi (You) | Portate i documenti! (Bring the documents!) | + pronome diretto (+ direct pronoun) | Portateli! (Takethem!) |
Tu (You) | Spiega a me! | + pronome indiretto (+ indirect pronoun) | Spiegami! |
Exceptions!
- The negative form is formed with non + pronoun + imperative. Example: "non le scrivere", "non le scrivete".
Exercise 1: L'imperativo con i pronomi
Instruction: Fill in the correct word.
Scrivetemi, Dillo, Aiutateci, Non mi dite, Portalo, Non lo dimenticate, Spiegale, Parlatemi
Exercise 2: Multiple Choice
Instruction: Choose the correct sentence that appropriately uses the imperative with pronouns in the indicated situation.