In Italia ci sono grandi brand come Ferrari o Armani, ma il 79% delle aziende italiane ha meno di 10 dipendenti.
In Italy, there are big brands like Ferrari or Armani, but 79% of Italian companies have fewer than 10 employees.

Exercise 1: Word bingo

Instruction: 1. Listen minimum two times to the video and indicate the words you hear. 2. Use the words to form a conversation with your teacher (write down your conversation). 3. Memorize the words with the word trainer.

Word Translation
la SRL the LLC
il giovane imprenditore the young entrepreneur
la società the company
il capitale sociale the share capital
due soci two partners
il notaio the notary
le tasse the taxes
il commercialista the accountant
avviare l’azienda to start the business

Exercise 2: Text

Instruction: 1. Read the text in pairs. 2. Memorize the phrases by covering the translation.

Breve testo sui tipi di aziende che esistono in Italia e quali sono i costi da sostenere.

Brief text on the types of companies that exist in Italy and the costs to be incurred.
In Italia, le aziende possono essere individuali o collettive. (In Italy, companies can be individual or collective.)
Le aziende individuali hanno un solo proprietario. Questa persona decide e usa i suoi beni per pagare i debiti. (Individual companies have only one owner. This person decides and uses his assets to pay off debts.)
Le aziende collettive hanno più persone, che si chiamano soci. Ci sono diversi tipi di aziende collettive. (Collective companies have more people, who are called partners.There are different types of collective companies.)
Una è la SNC, cioè Società in Nome Collettivo. In questo tipo di azienda, tutti i soci rispondono con i loro beni. (One is the SNC, that is Società in Nome Collettivo. In this type of company, all partners are liable with their assets.)
Un'altra è la SPA, cioè Società per Azioni. È un'azienda grande con molti soci e azionisti. (Another is the SPA, that is Società per Azioni. It is a large company with many partners and shareholders.)
Poi c'è la SRL, cioè Società a Responsabilità Limitata. In questa azienda, i soci rischiano solo i soldi che hanno messo nell'azienda. (Then there is the SRL, that is Società a Responsabilità Limitata. In this company, the partners risk only the money they have invested in the company.)
Quanto costa aprire una SRL in Italia? (How much does it cost to open an SRL in Italy?)
Il primo costo è il capitale sociale: un bonifico che fai dal tuo conto personale al conto dell'azienda. (The first cost is the share capital: a bank transfer you make from your personal account to the company's account.)
Il secondo costo è quello del notaio, che costa circa 1300 euro. (The second cost is that of the notary, which costs about 1300 euros.)
Poi si aggiungono circa 180 euro e 10 centesimi tra tasse e bolli. (Then there are about 180 euros and 10 cents between taxes and stamps.)
Infine, c'è il costo del commercialista, che si paga ogni mese, ogni tre mesi o ogni anno. (Finally, there is the cost of the accountant, who is paid every month, every three months or every year.)

Exercise 3: Questions about the text

Instruction: Read the text above and choose the correct answer.

1. Quali tipi di aziende ci sono in Italia secondo il testo?

(What types of companies are there in Italy according to the text?)

2. Qual è la caratteristica principale di una Società in Nome Collettivo (SNC)?

(What is the main characteristic of a General Partnership (SNC)?)

3. Quali sono i principali costi per aprire una SRL in Italia?

(What are the main costs to start an SRL in Italy?)

4. In una SRL, qual è il rischio per i soci?

(In an SRL, what is the risk for the partners?)

Exercise 4: Open conversation questions

Instruction: Discuss the following questions with your teacher using the vocabulary from this lesson, and write down your answers.

  1. Quali responsabilità ha un socio in una società SRL?
  2. What responsibilities does a partner have in an SRL company?
  3. Perché è importante avere un commercialista quando si avvia un’azienda?
  4. Why is it important to have an accountant when starting a business?
  5. Hai mai pensato di aprire un’impresa? Che tipo di azienda ti piacerebbe creare?
  6. Have you ever thought about opening a company? What kind of business would you like to create?
  7. Come puoi gestire le attività quotidiane di contabilità nella tua azienda?
  8. How can you manage daily accounting activities in your company?