Scopri comment demander et essayer des vêtements au magasin avec des expressions clés comme "la chemise", "le pantalon", et apprendre à utiliser les pronoms compléments directs et indirects dans des dialogues pratiques.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (17) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Classifica le seguenti parole in due categorie distinte: « Abbigliamento » e « Azioni in negozio ».
Vêtements
Actions en magasin
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Porter
Portare
2
Le chapeau
Il cappello
3
Les gants
I guanti
4
Le manteau
Il cappotto
5
Les lunettes
Gli occhiali
Exercice 5: Esercizio di conversazione
Instruction:
- Dì chi indossa cosa. (Dì chi indossa cosa.)
- Quali altri capi di abbigliamento conosci? (Quali altri articoli di abbigliamento conosci?)
- Descrivi i vestiti della persona accanto a te. (Descrivi i vestiti della persona accanto a te.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Il porte des gants. Indossa i guanti. |
Elle porte une ceinture. Lei indossa una cintura. |
Comme un autre vêtement, je connais "robe". Un altro capo di abbigliamento che conosco è "vestito". |
Petra porte un pantalon et un pull. Petra indossa pantaloni e un maglione. |
Elle porte des bottes. Lei indossa degli stivali. |
Ma mère porte des lunettes. Mia madre indossa gli occhiali. |
Que portez-vous aujourd'hui ? Cosa indossi oggi? |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Je ______ une chemise pour demain.
(Io ______ una camicia per domani.)2. Tu ______ le jean bleu ou le noir ?
(Tu ______ i jeans blu o quelli neri?)3. Nous ______ souvent les magasins au centre-ville.
(Noi ______ spesso shopping in centro.)4. Ils ______ un manteau chaud pour l'hiver.
(Loro ______ un cappotto caldo per l'inverno.)Esercizio 8: Al negozio di abbigliamento
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Aller - Andare
Présent
- Je vais
- Tu vas
- Il/Elle va
- Nous allons
- Vous allez
- Ils/Elles vont
Essayer - Provare
Présent
- J'essaie
- Tu essaies
- Il/Elle essaie
- Nous essayons
- Vous essayez
- Ils/Elles essaient
Choisir - Scegliere
Présent
- Je choisis
- Tu choisis
- Il/Elle choisit
- Nous choisissons
- Vous choisissez
- Ils/Elles choisissent
Porter - Indossare
Présent
- Je porte
- Tu portes
- Il/Elle porte
- Nous portons
- Vous portez
- Ils/Elles portent
Demander - Chiedere
Présent
- Je demande
- Tu demandes
- Il/Elle demande
- Nous demandons
- Vous demandez
- Ils/Elles demandent
Répondre - Rispondere
Présent
- Je réponds
- Tu réponds
- Il/Elle répond
- Nous répondons
- Vous répondez
- Ils/Elles répondent
Prendre - Prendere
Présent
- Je prends
- Tu prends
- Il/Elle prend
- Nous prenons
- Vous prenez
- Ils/Elles prennent
Esercizio 9: Les pronoms compléments directs
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: I pronomi complemento oggetto
Mostra la traduzione Mostra le risposteles, nous, me, te, vous, le, la
Esercizio 10: Les pronoms compléments indirects
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: I pronomi complemento indiretto
Mostra la traduzione Mostra le rispostelui, te, leur, me
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Essayer provare Condividi Copiato!
Present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') j'essaie/essaye | io provo |
(tu) essaies/essayes | tu provi |
(il/elle/on) essaie/essaye | lui/lei/si prova |
(nous) essayons | noi proviamo |
(vous) essayez | voi provate |
(ils/elles) essaient/essayent | loro provano |
Porter portare Condividi Copiato!
Present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') porte | io porto |
(tu) portes | tu porti |
(il/elle/on) porte | lui/lei/si porta |
(nous) portons | noi portiamo |
(vous) portez | voi portate |
(ils/elles) portent | essi portano/esse portano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il francese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Alla boutique di abbigliamento: guida allo studio
In questa lezione di livello A1, imparerai a utilizzare espressioni e vocaboli fondamentali per interagire in un negozio di abbigliamento francese. L'attenzione principale è rivolta ai pronomi complemento diretti e indiretti, nonché a frasi utili per chiedere taglie e provare capi di abbigliamento.
Vocabolario chiave
- Vêtements (Abbigliamento): le pantalon, la chemise, la jupe, le manteau, les chaussures
- Azioni in negozio: essayer (provare), porter (indossare), faire les magasins (fare shopping)
Espressioni comuni
- Est-ce que je peux essayer cette chemise ? (Posso provare questa camicia?)
- Vous avez ce manteau en taille M ? (Avete questo cappotto nella taglia M?)
- Je les prends, les chaussures sont très confortables. (Le prendo, le scarpe sono molto comode.)
- Tu lui montres la veste, s'il te plaît ? (Gli/le mostri la giacca, per favore?)
Focus grammaticale: i pronomi complemento
I pronomi complemento diretti (me, te, le/la, nous, vous, les) sostituiscono un oggetto diretto per evitare ripetizioni, come in "Je la prends" dove "la" sostituisce "la chemise".
I pronomi complemento indiretti (me, te, lui, nous, vous, leur) sostituiscono un complemento indiretto introdotto da "à", ad esempio in "Tu lui montres la veste" dove "lui" indica a chi mostri la giacca.
Dialoghi tipici per praticare
Sono presenti esempi di scambi utili per chiedere una camicia in una certa taglia, cercare pantaloni e richiedere consigli sull'acquisto di una gonna o un cappotto. Questi dialoghi ti aiutano a familiarizzare con la struttura e il lessico usati comunemente nei negozi di moda francese.
Nota sulle differenze con l'italiano
Nel francese, i pronomi complemento diretto e indiretto si posizionano quasi sempre prima del verbo, mentre in italiano di solito seguono il verbo o si legano ad esso come enclitiche nei casi imperativi o infinito. Ad esempio "Je la prends" corrisponde a italiano "La prendo" con il pronome anticipato, ma in certe costruzioni come "dammi la giacca" il pronome è postposto: "dammi" deriva da "da+mi".
Alcune parole sono simili ma usate in modo differente, ad esempio porter significa "indossare" in francese, mentre in italiano "portare" può anche significare "trasportare" o "cambiare" (es. portare qualcosa a casa).
Espressioni francesi utili e loro equivalenti italiani
- Je voudrais essayer - Vorrei provare
- Est-ce que vous avez - Avete...? (per chiedere disponibilità)
- La cabine d'essayage est là-bas - Il camerino è laggiù
- Je la prends si elle me va bien - La prendo se mi sta bene
- Vous voulez l'essayer ? - Vuoi provarlo/provarla?