A1.13: Dire l'ora e leggere l'orologio

Leggere l'ora e l'orologio

Vocabolario (17)

 L'orologio: L'orologio (Italiano)

L'orologio

Mostra

L'orologio Mostra

 In punto: In punto (Italiano)

In punto

Mostra

In punto Mostra

 E mezza: E mezza (Italiano)

E mezza

Mostra

E mezza Mostra

 E un quarto: E un quarto (Italiano)

E un quarto

Mostra

E un quarto Mostra

 Meno un quarto: Meno un quarto (Italiano)

Meno un quarto

Mostra

Meno un quarto Mostra

 Mezzogiorno: Mezzogiorno (Italiano)

Mezzogiorno

Mostra

Mezzogiorno Mostra

 Mezzanotte: Mezzanotte (Italiano)

Mezzanotte

Mostra

Mezzanotte Mostra

 È l’una: È l’una (Italiano)

È l’una

Mostra

È l’una Mostra

 Il minuto: Il minuto (Italiano)

Il minuto

Mostra

Il minuto Mostra

 L'ora: L'ora (Italiano)

L'ora

Mostra

L'ora Mostra

 Il tempo: Il tempo (Italiano)

Il tempo

Mostra

Il tempo Mostra

 Del mattino: Del mattino (Italiano)

Del mattino

Mostra

Del mattino Mostra

 Del pomeriggio: Del pomeriggio (Italiano)

Del pomeriggio

Mostra

Del pomeriggio Mostra

 Di notte: Di notte (Italiano)

Di notte

Mostra

Di notte Mostra

 Arrivare (arrivare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Arrivare

Mostra

Arrivare Mostra

 Conoscere (conoscere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Conoscere

Mostra

Conoscere Mostra

 Ritardare (ritardare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Ritardare

Mostra

Ritardare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Riordina frasi

Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.

Mostra le risposte
1.
ore | adesso? | sono | Che
Che ore sono adesso?
2.
le sette | e mezza | del mattino. | L'orologio segna
L'orologio segna le sette e mezza del mattino.
3.
in | otto | alle | punto. | Arrivo
Arrivo alle otto in punto.
4.
e un | tempo? | È l'una | quarto, hai
È l'una e un quarto, hai tempo?
5.
nel pomeriggio, | un quarto. | verso le | quattro e | Preferisco incontrarci
Preferisco incontrarci nel pomeriggio, verso le quattro e un quarto.
6.
voglio ritardare. | parte a | Il treno | mezzanotte, non
Il treno parte a mezzanotte, non voglio ritardare.

Esercizio 2: Abbaia

Istruzione: Abbina le traduzioni

Che ore sono di pomeriggio?
L'orologio segna le tre in punto.
Arrivo sempre a casa prima delle otto.
Sai che ora è a mezzanotte?

Esercizio 3: Raggruppare le parole

Istruzione: Divide the words into two categories: expressions that indicate times of the day and ways to say the time.

Espressioni per i momenti della giornata

Modi per dire l'ora

Esercizio 4: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Che ore sono nelle immagini? (Che ore sono nelle immagini?)
  2. Che ore sono adesso? (Che ore sono adesso?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Sono le tre e mezza.

Sono le quattro del pomeriggio.

Sono le undici e quarantacinque.

Sono le cinque e dieci.

Sono le dieci e un quarto di mattina.

È l'una di notte.

...

Esercizio 5: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 6: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io _____ sempre puntuale al lavoro.


2. Tu _____ come funziona l'orologio digitale?


3. Lui _____ sempre mezz'ora prima dell'appuntamento.


4. Noi _____ bene il tempo e le stagioni in Italia.


Esercizio 7: Arrive on Time for the Appointment

Istruzione:

Oggi io (Conoscere - Presente) un nuovo collega al lavoro. Lui (Arrivare - Presente) sempre presto, alle otto in punto del mattino. Io invece qualche volta (Ritardare - Presente) un po'. Il nostro capo ci ha detto: "È importante (Arrivare - Presente) puntuali alle riunioni." Alle nove io (Conoscere - Presente) la sala riunioni e con piacere dico: "È l’ora di iniziare!". Noi tutti (Arrivare - Presente) con calma e siamo pronti. Il tempo passa velocemente quando si lavora bene insieme.


Today I know a new colleague at work. He arrives always early, at eight o'clock sharp in the morning. I instead sometimes am late a bit. Our boss told us: "It's important to arrive on time to meetings." At nine I know the meeting room and happily say: "It's time to start!" We all arrive calmly and are ready. Time passes quickly when working well together.

Tabelle dei verbi

Conoscere - Know

Presente

  • io conosco
  • tu conosci
  • lui/lei conosce
  • noi conosciamo
  • voi conoscete
  • loro conoscono

Arrivare - Arrive

Presente

  • io arrivo
  • tu arrivi
  • lui/lei arriva
  • noi arriviamo
  • voi arrivate
  • loro arrivano

Ritardare - Be late

Presente

  • io ritardo
  • tu ritardi
  • lui/lei ritarda
  • noi ritardiamo
  • voi ritardate
  • loro ritardano

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Conoscere conoscere

Presente

Italiano Italiano
(io) conosco (io) conosco
(tu) conosci (tu) conosci
(lui/lei) conosce (lui/lei) conosce
(noi) conosciamo (noi) conosciamo
(voi) conoscete (voi) conoscete
(loro) conoscono (loro) conoscono

Esercizi ed esempio

Arrivare arrivare

Presente

Italiano Italiano
(io) arrivo (io) arrivo
(tu) arrivi (tu) arrivi
(lui/lei) arriva (lui/lei) arriva
(noi) arriviamo (noi) arriviamo
(voi) arrivate (voi) arrivate
(loro) arrivano (loro) arrivano

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏