A2.13: In banca

In banca

Impara a usare espressioni temporali come "la settimana scorsa" e "due giorni fa" in contesti bancari, includendo verbi utili come aprire, depositare e ricevere, fondamentali per comunicare nel settore finanziario.

Vocabolario (17)

 L'assegno: L'assegno (Italiano)

L'assegno

Mostra

L'assegno Mostra

 La moneta: La moneta (Italiano)

La moneta

Mostra

La moneta Mostra

 Il prestito: Il prestito (Italiano)

Il prestito

Mostra

Il prestito Mostra

 Il trasferimento: Il trasferimento (Italiano)

Il trasferimento

Mostra

Il trasferimento Mostra

 La banconota: La banconota (Italiano)

La banconota

Mostra

La banconota Mostra

 Il pagamento: Il pagamento (Italiano)

Il pagamento

Mostra

Il pagamento Mostra

 Il conto bancario: Il conto bancario (Italiano)

Il conto bancario

Mostra

Il conto bancario Mostra

 Il conto corrente: Il conto corrente (Italiano)

Il conto corrente

Mostra

Il conto corrente Mostra

 La carta di credito: La carta di credito (Italiano)

La carta di credito

Mostra

La carta di credito Mostra

 Pagare in contanti: Pagare in contanti (Italiano)

Pagare in contanti

Mostra

Pagare in contanti Mostra

 Aprire un conto bancario: Aprire un conto bancario (Italiano)

Aprire un conto bancario

Mostra

Aprire un conto bancario Mostra

 Fare un pagamento elettronico: Fare un pagamento elettronico (Italiano)

Fare un pagamento elettronico

Mostra

Fare un pagamento elettronico Mostra

 Depositare i soldi: Depositare i soldi (Italiano)

Depositare i soldi

Mostra

Depositare i soldi Mostra

 Trasferire (trasferire) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Trasferire

Mostra

Trasferire Mostra

 Ricevere (ricevere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Ricevere

Mostra

Ricevere Mostra

 Prelevare (prelevare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Prelevare

Mostra

Prelevare Mostra

 Il bancomat: Il bancomat (Italiano)

Il bancomat

Mostra

Il bancomat Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Fare un pagamento elettronico


Fare un pagamento elettronico

2

Aprire un conto bancario


Aprire un conto bancario

3

Il trasferimento


Il trasferimento

4

Il bancomat


Il bancomat

5

Prelevare


Prelevare

Esercizio 2: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Discuti dei diversi metodi di pagamento che vedi. (Discuti i diversi metodi di pagamento che vedi.)
  2. Preferisci fare acquisti online o in un negozio? Ti piace parlare al telefono? (Preferisci fare acquisti online o in un negozio? Ti piace parlare al telefono?)
  3. È comune nel tuo paese lasciare una mancia? (È comune nel tuo paese lasciare la mancia?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Preferisco pagare con la carta perché è più veloce.

Mi piace avere contanti perché a volte non puoi pagare con la carta.

Preferisco fare acquisti online perché è meno stressante per me.

Preferisco pagare con l'applicazione della mia banca.

Paghiamo tramite bonifico bancario.

Quasi nessuno lascia una mancia nel mio paese quindi non lo faccio mai.

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ho ________ un conto corrente la settimana scorsa perché avevo bisogno di depositare i soldi.


2. Dopo aver aperto il conto, ho ________ la carta di credito due giorni fa.


3. Due ore prima avevamo ________ i soldi al nostro fornitore tramite pagamento elettronico.


4. Il giorno prima avevi ________ contanti dal bancomat per pagare in negozio.


Esercizio 5: At the bank: opening an account and making payments

Istruzione:

Lunedì scorso, io e mia moglie siamo andati in banca per (Aprire - Passato prossimo) un conto corrente. Prima, lei (Parlare - Passato prossimo) parlato con il consulente che le ha spiegato le diverse opzioni. Io invece (Decidere - Passato prossimo) deciso di fare un pagamento elettronico con la carta di credito per comprare un regalo online. La settimana scorsa, tu (Depositare - Passato prossimo) depositato i soldi per il prestito e ieri noi (Ricevere - Passato prossimo) ricevuto la conferma via email. Adesso dobbiamo solo imparare a usare il bancomat per prelevare (Prelevare - Presente) volta che ne abbiamo bisogno.


Last Monday, my wife and I went to the bank to open a checking account. First, she spoke with the advisor who explained the different options to her. I, on the other hand, decided to make an electronic payment with a credit card to buy a gift online. Last week, you deposited the money for the loan and yesterday we received the confirmation via email. Now we just have to learn to use the ATM to withdraw whenever we need it.

Tabelle dei verbi

Aprire - Open

Passato prossimo

  • io ho aperto
  • tu hai aperto
  • lui/lei ha aperto
  • noi abbiamo aperto
  • voi avete aperto
  • loro hanno aperto

Parlare - Speak

Passato prossimo

  • io ho parlato
  • tu hai parlato
  • lui/lei ha parlato
  • noi abbiamo parlato
  • voi avete parlato
  • loro hanno parlato

Decidere - Decide

Passato prossimo

  • io ho deciso
  • tu hai deciso
  • lui/lei ha deciso
  • noi abbiamo deciso
  • voi avete deciso
  • loro hanno deciso

Depositare - Deposit

Passato prossimo

  • io ho depositato
  • tu hai depositato
  • lui/lei ha depositato
  • noi abbiamo depositato
  • voi avete depositato
  • loro hanno depositato

Ricevere - Receive

Passato prossimo

  • io ho ricevuto
  • tu hai ricevuto
  • lui/lei ha ricevuto
  • noi abbiamo ricevuto
  • voi avete ricevuto
  • loro hanno ricevuto

Esercizio 6: Le espressioni temporali

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Le espressioni temporali

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Abbiamo depositato, Avevo prelevato, ha aperto, abbiamo pagato, avevi ricevuto, aveva trasferito, avevi depositato, Hai trasferito

1. Trasferire:
... denaro la settimana scorsa?
(Hai trasferito denaro la settimana scorsa?)
2. Trasferire:
Lui ... importo due giorni prima.
(Lui aveva trasferito importo due giorni prima.)
3. Ricevere:
Tu ... l’assegno prima della scadenza.
(Tu avevi ricevuto l’assegno prima della scadenza.)
4. Depositare:
Tu ... i soldi il giorno prima.
(Tu avevi depositato i soldi il giorno prima.)
5. Pagare:
La settimana scorsa ... in contanti.
(La settimana scorsa abbiamo pagato in contanti.)
6. Prelevare:
... prima del pagamento elettronico.
(Avevo prelevato prima del pagamento elettronico.)
7. Depositare:
... soldi il mese scorso.
(Abbiamo depositato soldi il mese scorso.)
8. Aprire:
Lei ... conto bancario la settimana scorsa.
(Lei ha aperto conto bancario la settimana scorsa.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Prelevare prelevare

Trapassato prossimo

Italiano Italiano
(io) avevo prelevato (io) avevo prelevato
(tu) avevi prelevato (tu) avevi prelevato
(lui/lei) aveva prelevato (lui/lei) aveva prelevato
(noi) avevamo prelevato (noi) avevamo prelevato
(voi) avevate prelevato (voi) avevate prelevato
(loro) avevano prelevato (loro) avevano prelevato

Esercizi ed esempio

Ricevere ricevere

Trapassato prossimo

Italiano Italiano
(io) avevo ricevuto (io) avevo ricevuto
(tu) avevi ricevuto (tu) avevi ricevuto
(lui/lei) aveva ricevuto (lui/lei) aveva ricevuto
(noi) avevamo ricevuto (noi) avevamo ricevuto
(voi) avevate ricevuto (voi) avevate ricevuto
(loro) avevano ricevuto (loro) avevano ricevuto

Esercizi ed esempio

Trasferire trasferire

Passato prossimo

Italiano Italiano
(io) ho trasferito (io) ho trasferito
(tu) hai trasferito (tu) hai trasferito
(lui/lei) ha trasferito (lui/lei) ha trasferito
(noi) abbiamo trasferito (noi) abbiamo trasferito
(voi) avete trasferito (voi) avete trasferito
(loro) hanno trasferito (loro) hanno trasferito

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Benvenuti alla lezione: "In banca"

In questa pagina esploriamo espressioni temporali fondamentali nel contesto bancario. Potrete apprendere come descrivere azioni passate, parlare di esperienze recenti e usare correttamente il passato prossimo in situazioni quotidiane come aprire un conto, effettuare pagamenti online e discutere delle banche più importanti in Italia.

Contenuti principali della lezione

  • Espressioni temporali: parole e frasi che indicano momenti specifici nel passato, come "la settimana scorsa", "due giorni fa", "l'anno scorso".
  • Passato prossimo: uso del tempo verbale per parlare di eventi recenti relativi a operazioni bancarie.
  • Vocabolario utile: termini come aprire un conto corrente, pagamento elettronico, depositare soldi, ricevere conferma, bancomat, carta di credito.

Struttura della lezione

La lezione è divisa in tre sezioni tematiche, ognuna corredata da simulazioni di dialogo:

  • Aprire un conto in banca: simulazione di conversazione per aprire un nuovo conto usando espressioni temporali per descrivere azioni passate.
  • Acquisti online e metodi di pagamento: conversazioni per spiegare come effettuare acquisti online e discutere i metodi di pagamento più usati, sempre integrando espressioni temporali.
  • Conoscere le banche più grandi d'Italia: dialoghi per familiarizzare con le principali banche italiane e parlare di eventi e acquisizioni recenti.

Parole, frasi ed esempi essenziali

Ricordate alcune espressioni chiave come:

  • "Ho aperto un conto la settimana scorsa."
  • "La settimana scorsa abbiamo aggiornato la documentazione."
  • "Due giorni fa abbiamo promosso un'offerta speciale."
  • "Il giorno prima avevo pagato una fattura online."

Approfondimento: verbi al passato prossimo

Nella sezione verbale sono presenti tabelle che illustrano la coniugazione al passato prossimo di verbi come aprire, parlare, decidere, depositare, ricevere. Sono verbi molto usati nel contesto bancario e negli esercizi.

Nota sulle differenze linguistiche

Poiché la lingua istruttiva e quella d'apprendimento sono entrambe l'italiano, non sono necessarie traduzioni. Tuttavia, è importante sottolineare che molte espressioni temporali italiane hanno equivalenti precisi nelle conversazioni quotidiane:

  • "La settimana scorsa" indica un periodo recente a partire dal momento attuale.
  • "Due giorni fa" si usa per specificare un momento particolare passato.
  • "Il giorno prima" è utile per riferirsi a un evento precedente rispetto a un altro nel passato.

Utilizzate quindi queste sequenze temporali in modo da rendere il racconto chiaro e cronologicamente corretto.

Espressioni utili aggiuntive: "aprire un conto", "pagamento elettronico", "depositare", "ricevere la conferma".

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏