Impara a dare consigli usando "dovresti" e "potresti" nelle situazioni quotidiane, parlando di desideri, viaggi e piani futuri come "lista dei desideri" e "career goals".
ascolto e lettura
Inizia questa lezione ascoltando l'audio e completando gli esercizi corrispondenti.
A2.31.1 Dialogo
La lista delle cento cose da fare prima di morire
La lista delle cento cose da fare prima di morire
Vocabolario (16) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Sconosciuto
Sconosciuto
2
Realizare un desiderio
Realizare un desiderio
3
L'avventura
L'avventura
4
Impossibile
Impossibile
5
L'inizio
L'inizio
Esercizio 2: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Cosa volevi fare da grande quando eri bambino? (Cosa volevi fare da bambino?)
- Quali progetti hai per il futuro? Ti piacerebbe cambiare lavoro a breve? (Che piani hai per il futuro? Ti piacerebbe cambiare lavoro presto?)
- Come li realizzerai? (Come li realizzerai?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Quando ero piccolo volevo diventare un pompiere. |
Da bambino sognavo di diventare un medico. |
Voglio avere più responsabilità nel mio lavoro in futuro. |
Voglio essere il capo della mia azienda tra qualche anno. |
Vorrei cambiare professione presto perché non sono felice con il mio attuale lavoro. |
Andrò di nuovo all'università per diventare insegnante. |
... |
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Dovresti iniziare a ______ la tua lista dei desideri per il futuro.
2. Potresti ______ per il mondo e visitare luoghi sconosciuti.
3. Dovresti ______ in grande e puntare su nuove avventure.
4. Potresti ______ di vivere in un altro paese per conoscere meglio la cultura italiana.
Esercizio 5: Wish List
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Realizzare - Realize
Condizionale presente
- io realizzerei
- tu realizzeresti
- lui/lei realizzerebbe
- noi realizzeremmo
- voi realizzereste
- loro realizzerebbero
Sognare - Dream
Condizionale presente
- io sognerei
- tu sogneresti
- lui/lei sognerebbe
- noi sogneremmo
- voi sognereste
- loro sognerebbero
Desiderare - Wish
Condizionale presente
- io desidererei
- tu desidereresti
- lui/lei desidererebbe
- noi desidereremmo
- voi desiderereste
- loro desidererebbero
Dovere - Should
Condizionale presente
- io dovrei
- tu dovresti
- lui/lei dovrebbe
- noi dovremmo
- voi dovreste
- loro dovrebbero
Potere - Can
Condizionale presente
- io potrei
- tu potresti
- lui/lei potrebbe
- noi potremmo
- voi potreste
- loro potrebbero
Esercizio 6: Dare consigli: "dovresti", "potresti"
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Dare consigli: "dovresti", "potresti"
Mostra la traduzione Mostra le risposteDovresti, potresti, dovresti, dovremmo, Potresti
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Realizzare realizzare Condividi Copiato!
Condizionale presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) realizzerei | (io) realizzerei |
(tu) realizzeresti | (tu) realizzeresti |
(lui/lei) realizzerebbe | (lui/lei) realizzerebbe |
(noi) realizzeremmo | (noi) realizzeremmo |
(voi) realizzereste | (voi) realizzereste |
(loro) realizzerebbero | (loro) realizzerebbero |
Sognare sognare Condividi Copiato!
Condizionale presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) sognerei | (io) sognerei |
(tu) sogneresti | (tu) sogneresti |
(lui/lei) sognerebbe | (lui/lei) sognerebbe |
(noi) sogneremmo | (noi) sogneremmo |
(voi) sognereste | (voi) sognereste |
(loro) sognerebbero | (loro) sognerebbero |
Desiderare desiderare Condividi Copiato!
Condizionale presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) desidererei | (io) desidererei |
(tu) desidereresti | (tu) desidereresti |
(lui/lei) desidererebbe | (lui/lei) desidererebbe |
(noi) desidereremmo | (noi) desidereremmo |
(voi) desiderereste | (voi) desiderereste |
(loro) desidererebbero | (loro) desidererebbero |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Benvenuti nella lezione: La lista dei desideri
In questa lezione, esploriamo come esprimere consigli, desideri e piani per il futuro usando le forme verbali del condizionale presente in italiano. Ci concentreremo sull'uso di "dovresti" e "potresti" per dare consigli e suggerimenti in modo naturale e cortese.
Obiettivi della lezione
- Imparare a usare "dovresti" e "potresti" in contesti quotidiani per consigliare o suggerire azioni.
- Praticare dialoghi su temi comuni, come i viaggi, le liste dei desideri e la carriera.
- Conoscere e utilizzare il condizionale presente di verbi importanti come desiderare, fare, potere, volere e dovere.
- Migliorare la comprensione e la produzione di frasi che parlano di sogni e programmi futuri.
Forme verbali chiave e esempi
Le espressioni "dovresti" e "potresti" derivano dai verbi dovere e potere al condizionale presente, usate per formulare consigli gentili o possibilità:
- Dovresti visitare Kyoto, è molto interessante.
- Potresti imparare qualche parola di giapponese prima del viaggio.
Queste costruzioni sono fondamentali per comunicare in modo efficace e cortese nel parlare delle proprie aspirazioni o dare suggerimenti.
Argomenti trattati nei dialoghi
- Parlare della lista dei desideri: discutere i propri sogni usando "dovresti" e "potresti" per dare consigli concreti.
- Pianificare un viaggio futuro: condividere idee e suggerimenti per viaggiare, con consigli pratici sul cosa fare o visitare.
- Discutere piani per la carriera: confrontarsi sulle strategie per migliorare professionalmente, usando modalità consigliative.
Vocabolario utile
- lista dei desideri – elenco di sogni o obiettivi da realizzare
- viaggiare – muoversi da un luogo all'altro, spesso per piacere
- insegnare – offrire conoscenze; in contesto consigli, suggerire attività
- correre, allenarsi, esercitarsi – attività legate alla preparazione e miglioramento
- stage – periodo di formazione pratica professionale
Differenze rilevanti e suggerimenti pratici
Poiché l'italiano è sia la lingua d'istruzione che quella di apprendimento, non è necessario includere traduzioni. È importante però sottolineare alcune differenze d'uso rispetto ad altre lingue: in italiano, il condizionale presente con "dovresti" e "potresti" è la forma più comune e cortese per dare consigli, mentre in altre lingue l'imperativo o altre costruzioni potrebbero essere usate. Vi invitiamo a praticare queste forme per esprimere suggerimenti gentili e personali.
Alcune frasi utili per dare consigli sono:
- Dovresti provare a...
- Potresti considerare di...
- Ti consiglio di...
- Sarebbe una buona idea...
Queste espressioni rendono la comunicazione chiara e rispettosa, ideale nei contesti amichevoli e formali.