In questa lezione impari ad usare i pronomi dimostrativi olandesi come deze, dit, die e dat in modo indipendente, adattandoli al genere e alla distanza, per sostituire sostantivi chiaramente definiti.
  1. Il pronome dimostrativo può sostituire un sostantivo se è chiaro ciò a cui ci si riferisce. Per esempio: Vind je deze olifant mooi of vind je die mooier?
  2. Il pronome dimostrativo concorda con il genere e l'articolo del sostantivo.
 de-woordhet-woord
Dichtbij (Vicino)dezedit
Veraf (quello)diedat

Eccezioni!

  1. Puoi anche usare i pronomi dimostrativi dopo una preposizione. Ad esempio: In dit hok zitten leeuwen en in deze de tijgers.
  2. Puoi usare i pronomi dimostrativi anche nelle enumerazioni. Per esempio: Geef me een paar van deze en wat van die.

Esercizio 1: Zelfstandig gebruik van aanwijzende voornaamwoorden

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Dat, die, dat, Die, deze

1. De giraf:
... bij het water is erg mooi.
(La ape vicino all'acqua è molto bella.)
2. De aap:
Welke vind je de mooiste? Deze aap of ...?
(Quale trovi il più bello? Questa scimmia o quella?)
3. Het hok:
In dit hok zitten leeuwen en in ... tijgers.
(In questa gabbia ci sono i leoni e in quella le tigri.)
4. Het papier:
Waar is het papier? ... ligt op het bureau.
(Dov'è la carta? È sulla scrivania.)
5. De leeuw:
Waar is de leeuw? ... is net vertrokken.
(Dov'è il leone? È appena partito.)
6. De schoenen:
Doe je die schoenen of ... aan om naar de jungle te gaan?
(Ti metti quelle scarpe o queste per andare nella giungla?)
7. De dieren:
We bewonderden vooral ... in het tropisch gebied.
(Ammiravamo soprattutto quelli nella zona tropicale.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli sempre la frase corretta con pronomi indefiniti o dimostrativi. Presta molta attenzione all'uso corretto secondo le regole.

1.
'Qualcosa' si riferisce a cose o animali, ma qui si tratta di una persona.
Questa frase suona come una domanda, ma l’intento è un’affermazione; la forma interrogativa è sbagliata qui.
2.
'Tutte' si usa con nomi plurali femminili senza possessivo.
'Ognuno' non si adatta a un plurale come 'animali'; deve essere 'tutti' o 'tutti i'.
3.
'Questa' si usa con nomi neutri/femminili, ma 'leoni' è maschile plurale, quindi 'quello' è corretto.
'Quello' è sbagliato con un singolare maschile preceduto da articolo plurale; qui deve essere 'quello i'.
4.
La doppia negazione con 'nessuno non' è sbagliata; solo 'nessuno' è corretto.
'Vadano' dovrebbe essere singolare, perché 'si' è singolare.

Uso autonomo dei pronomi dimostrativi in olandese

Questa lezione si concentra sull'utilizzo dei pronomi dimostrativi in olandese, sia come aggettivi che come pronomi autonomi, un aspetto fondamentale della grammatica di livello A2. Imparerai a riconoscere e usare correttamente questi pronomi in base al genere e alla distanza rispetto a chi parla o scrive.

Pronomi dimostrativi: vicini e lontani

In olandese, i pronomi dimostrativi si distinguono a seconda della vicinanza rispetto all'interlocutore e del genere del sostantivo a cui si riferiscono. Ecco una tabella riassuntiva:

 de-woordhet-woord
Dichtbij (vicino)dezedit
Veraf (lontano)diedat

Uso e caratteristiche principali

  • Pronomi autonomi: Possono sostituire un sostantivo se il riferimento è chiaro. Per esempio: Vind je deze olifant mooi of vind je die mooier? (Ti piace questo elefante o quello?)
  • Concordanza: Il pronome deve accordarsi con il genere (de-woord o het-woord) e l'articolo del sostantivo sostituito.
  • Dopo preposizioni: I pronomi possono seguire una preposizione. Per esempio: In dit hok zitten leeuwen en in deze de tijgers.
  • In elenchi: Utilizzabili per elencare oggetti o persone. Per esempio: Geef me een paar van deze en wat van die.

Confronto con l'italiano e consigli utili

In italiano i pronomi dimostrativi sono meno numerosi e non si accordano con genere e numero nello stesso modo specifico dell'olandese. Per esempio, in italiano usiamo "questo", "quello" indipendentemente dal genere neutro, mentre in olandese "deze" e "dit" differenziano il genere. Un'altra differenza riguarda l'uso dopo preposizioni: in italiano si usa spesso la forma articolata (ad esempio "in questo"), mentre in olandese il pronome può stare da solo dopo la preposizione.

Alcune parole e frasi chiave per esercitarsi:

  • deze - questo (de-woord, vicino)
  • dit - questo (het-woord, vicino)
  • die - quello (de-woord, lontano)
  • dat - quello (het-woord, lontano)
  • In dit hok zitten leeuwen en in deze de tijgers. (In questo recinto ci sono leoni e in questo quelli tigri.)

Ricorda di prestare attenzione al genere dei sostantivi e alla distanza espressa quando scegli il pronome dimostrativo corretto. Questo ti permetterà di comunicare con precisione e naturalezza.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 28/08/2025 09:33