B1.7: Discutiamone!

¡Debatamos!

Scopri i verbi spagnoli per esprimere sentimenti usando l'indicativo e il congiuntivo, come "gustar" (piacere) e "temer" (temere), per migliorare le tue abilità comunicative a livello B1.

Vocabolario (10)

 Debatir (dibattere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Debatir

Mostra

Dibattere Mostra

 Defender (difendere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Defender

Mostra

Difendere Mostra

 La opinión: L'opinione (Spagnolo)

La opinión

Mostra

L'opinione Mostra

 El debate: Il dibattito (Spagnolo)

El debate

Mostra

Il dibattito Mostra

 El argumento: L'argomento (Spagnolo)

El argumento

Mostra

L'argomento Mostra

 El punto de vista: Il punto di vista (Spagnolo)

El punto de vista

Mostra

Il punto di vista Mostra

 La perspectiva: La prospettiva (Spagnolo)

La perspectiva

Mostra

La prospettiva Mostra

 La prueba: La prova (Spagnolo)

La prueba

Mostra

La prova Mostra

 Relevante: Rilevante (Spagnolo)

Relevante

Mostra

Rilevante Mostra

 Controversial: Controverso (Spagnolo)

Controversial

Mostra

Controverso Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Verbos para expresar sentimientos con el indicativo y subjuntivo

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Verbi per esprimere sentimenti con l'indicativo e il congiuntivo

Mostra la traduzione Mostra le risposte

defienda, tengas, debatan, participe, escuchen, participes

1. Escuchar:
Me alegra que ... las opiniones de los participantes
(Mi fa piacere che ascoltino le opinioni dei partecipanti)
2. Debatir:
Me entristece que ustedes no ... de forma cordial.
(Mi dispiace che voi non dibattiate in modo cordiale.)
3. Escuchar:
Nos alegra que ... nuestros puntos de vista.
(Siamo felici che ascoltino i nostri punti di vista.)
4. Participar:
Es intolerable que ... en debates sin tener argumentos relevantes.
(È intollerabile che tu partecipi ai dibattiti senza avere argomenti rilevanti.)
5. Defender:
Me da vergüenza que mi novio no me ... durante el debate.
(Mi vergogno che il mio ragazzo non mi difenda durante il dibattito.)
6. Participar:
Me molesta que Juan no ... en el debate mañana.
(Mi dà fastidio che Juan non partecipi al dibattito di domani.)
7. Tener:
Me irrita que no tú ... suficientes pruebas relevantes.
(Mi irrita che tu non abbia prove sufficienti e rilevanti.)
8. Debatir:
Me molesta que ... sin argumentos claros en un tema tan controversial.
(Mi dà fastidio che si discuta senza argomenti chiari su un tema così controverso.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

B1.7.1 Gramática

Verbos para expresar sentimientos con el indicativo y subjuntivo

Verbi per esprimere sentimenti con l'indicativo e il congiuntivo


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Llegar arrivare

Subjuntivo presente

Spagnolo Italiano
(yo) llegue io arrivi
(tú) llegues tu arrivi
(él/ella) llegue lui/lei arrivi
(nosotros/nosotras) lleguemos noi arriviamo
(vosotros/vosotras) lleguéis voi arriviate
(ellos/ellas) lleguen loro arrivino

Esercizi ed esempio

Venir venire

Subjuntivo presente

Spagnolo Italiano
(yo) venga io venga
(tú) vengas tu venga
(él/ella) venga lui/lei venga
(nosotros/nosotras) vengamos noi veniamo
(vosotros/vosotras) vengáis voi veniate
(ellos/ellas) vengan loro vengano

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi praticare lo spagnolo oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Scopri come esprimere sentimenti in spagnolo con indicativo e congiuntivo

In questa lezione B1 imparerai a usare i verbi che esprimono sentimenti sia con il modo indicativo che con il congiuntivo in spagnolo. Capirai quando scegliere tra queste due forme verbali per comunicare emozioni, stati d'animo o opinioni in modo naturale e corretto.

Contenuto della lezione

  • Verbi comuni per esprimere sentimenti: gustar, encantar, molestar, preocupar, alegrar, temer
  • Uso dell'indicativo per fatti reali o sentimenti considerati certi: ad esempio, Me gusta el chocolate.
  • Uso del congiuntivo dopo espressioni di dubbio, desiderio o reazione emotiva a situazioni non certe: ad esempio, Me alegra que vengas.
  • Costruzioni tipiche con queste espressioni, come le frasi con "que" seguite dal verbo al congiuntivo o indicativo a seconda del significato.

Parole ed espressioni utili

  • Sentir: indica un sentimento o percezione, es. Siento que no puedas venir.
  • Parecer: spesso seguito da indicativo quando si riferisce a opinioni certe, es. Parece que llueve.
  • Estar feliz/triste/preocupado: stati d'animo espressi con aggettivi e verbi.

Differenze rilevanti tra italiano e spagnolo

In italiano, per esprimere sentimenti si usa spesso il congiuntivo dopo espressioni come "Mi piace che..." o "Temo che...", simile allo spagnolo, ma la scelta tra indicativo e congiuntivo può differire leggermente a seconda del grado di certezza o dubbio percepito. Ad esempio, in spagnolo "Me gusta que vengas" richiede il congiuntivo, mentre in alcune frasi italiane si può usare anche l'indicativo in contesti informali.

Parole utili da confrontare:
Gustar (spagnolo) vs piacere (italiano): entrambi esprimono gradimento, ma gustar richiede una struttura indiretta molto specifica.
Preocupar (spagnolo) vs preoccuparsi (italiano): in spagnolo è un verbo transitivo che spesso richiede complemento oggetto, mentre in italiano è riflessivo.

Questi dettagli aiuteranno a usare correttamente le forme verbali per esprimere emozioni e sentimenti in modo fluente e naturale.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏