In dieser Lektion lernen Sie wichtige Wörter rund um Sinne und Wahrnehmung wie "hören", "riechen" und "schmecken" sowie Eigenschaftswörter wie "weich" und "dunkel". Sie üben den Komparativ zur Beschreibung von Unterschieden, z.B. "lauter als" oder "süßer als".
Vocabolario (18) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Assegna le parole alle categorie "Sensi e percezione" e "Proprietà degli oggetti" per comprendere meglio il loro significato.
Sinne und Wahrnehmung
Eigenschaften von Gegenständen
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Sauer
Acido
2
Das Geräusch
Il rumore
3
Hart
Duro
4
Salzig
Salato
5
Laut
Rumoroso
Übung 5: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Descrivi l'opposto nelle immagini usando i comparativi (più di, come, meno di). (Descrivi l'opposto nelle immagini usando i comparativi (più di, come, meno di).)
- Chiedi alla persona seduta accanto a te se preferisce cibo dolce o salato, bevande dolci o amare,... (Chiedi alla persona seduta accanto a te se preferisce cibo dolce o salato, bevande dolci o amare,...)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Kaffee ist bitterer als Tee. Il caffè è più amaro del tè. |
Ein Apfel ist härter als eine Banane. Una mela è più dura di una banana. |
Blumen riechen besser als Socken. I fiori profumano meglio dei calzini. |
Salziges Essen schmeckt genauso gut wie süßes Essen. Il cibo salato è buono quanto il cibo dolce. |
Bevorzugen Sie den Geruch von Kaffee oder Tee? Preferisci l'odore del caffè o del tè? |
Ich bevorzuge den bitteren Geruch von Kaffee. Preferisco l'odore amaro del caffè. |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ich ___ den Duft der Blumen im Garten.
(Io ___ il profumo dei fiori nel giardino.)2. Du ___, dass die Sonne heute heller als gestern ist.
(Tu ___ che il sole oggi è più luminoso di ieri.)3. Er ___ das laute Geräusch von der Baustelle.
(Lui ___ il forte rumore dal cantiere.)4. Wir ___ die frische Luft nach dem Regen.
(Noi ___ l'aria fresca dopo la pioggia.)Esercizio 8: Una passeggiata nel parco
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Riechen - Annusare
Präsens
- ich rieche
- du riechst
- er/sie/es riecht
- wir riechen
- ihr riecht
- sie/Sie riechen
Sehen - Vedere
Präsens
- ich sehe
- du siehst
- er/sie/es sieht
- wir sehen
- ihr seht
- sie/Sie sehen
Hören - Sentire
Präsens
- ich höre
- du hörst
- er/sie/es hört
- wir hören
- ihr hört
- sie/Sie hören
Scheinen - Brillare
Präsens
- ich scheine
- du scheinst
- er/sie/es scheint
- wir scheinen
- ihr scheint
- sie/Sie scheinen
Esercizio 9: Der Komparativ
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Il comparativo
Mostra la traduzione Mostra le risposteer, rer
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Sehen vedere Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) sehe | io vedo |
(du) siehst | tu vedi |
(er/sie/es) sieht | lui/lei/esso vede |
(wir) sehen | noi vediamo |
(ihr) seht | voi vedete |
(sie) sehen | loro vedono |
Hören sentire Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
ich höre | io odo |
du hörst | tu udiresti |
er/sie/es hört | lui/lei/esso ode |
wir hören | noi udiamo |
ihr hört | voi udite |
sie hören | loro udono |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Sensi e percezioni in tedesco: guida completa per principianti (A1)
Questa lezione introduce i sensi e le percezioni, oltre a parole ed espressioni relative alle caratteristiche degli oggetti, fondamentali per descrivere ed esprimere confronti in tedesco. Imparerete verbi come hören (sentire), riechen (annusare), schmecken (assaggiare), sehen (vedere) e vocaboli che descrivono sensazioni ed attributi: lauer (più forte), süßer (più dolce), weicher (più morbido), dunkler (più scuro) e altro.
Contenuti principali della lezione
- Il comparativo tedesco: si impara a paragonare due elementi usando la struttura con als, come in Die Musik hier ist lauter als im Café nebenan.
- Lessico dei sensi: termini inerenti ai sensi come das Geräusch (rumore), hören (sentire), riechen (annusare), schmecken (assaggiare), sehen (vedere).
- Caratteristiche di oggetti: vocaboli per descrivere qualità come bitter (amaro), dunkel (scuro), hart (duro), weich (morbido).
- Dialoghi pratici per confrontare frutta, vestiti e suoni, utili nella vita quotidiana e per sviluppare comprensione e produzione orale.
- Coniugazione dei verbi legati ai sensi al presente, con esercizi a scelta multipla per praticare forme corrette.
- Mini racconto che integra vocaboli e verbi studiati, con spazi vuoti per esercizi di completamento.
Parole chiave ed espressioni utili
- Das Geräusch – il rumore
- die Stille – il silenzio
- hören – sentire
- riechen – annusare
- schmecken – assaggiare
- sehen – vedere
- bitter – amaro
- dunkel – scuro
- hart – duro
- weich – morbido
Particolarità rispetto all'italiano
In tedesco il comparativo si forma aggiungendo la desinenza -er all'aggettivo o all'avverbio, seguito da als per indicare il secondo termine del confronto (es. lauter als – più forte di). In italiano invece si usa "più" + aggettivo + "di". Inoltre, alcuni verbi dei sensi sono regolari e seguono coniugazioni proprie che devono essere memorizzate.
Espressioni tedesche utili e equivalenti italiani
- Ich sehe die Lampe. – Vedo la lampada.
- Die Musik ist lauter als vorher. – La musica è più forte di prima.
- Der Apfel schmeckt süßer als die Birne. – La mela è più dolce della pera.
- Das Kissen ist weicher als der Stuhl. – Il cuscino è più morbido della sedia.
- Ich rieche frische Luft. – Sento l’aria fresca.