In dieser Lektion lernst du, ein Vorstellungsgespräch auf Deutsch zu führen und wichtige Ausdrücke wie "Berufserfahrung" (esperienza professionale), "Gehaltsvorstellung" (aspettativa salariale) und "nächste Schritte" (passaggi successivi) sicher anzuwenden.
Vocabolario (12) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Übung 1: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Immagina di entrare in ufficio per il colloquio di lavoro. Cosa dici? Come ti presenti in modo educato? (Immagina di entrare in ufficio per il tuo colloquio di lavoro. Cosa dici? Come ti presenti in modo educato?)
- Cosa è importante in un colloquio di lavoro? (Cosa è importante in un colloquio di lavoro?)
- Quali sono gli aspetti più importanti di un lavoro per te? (Quali sono gli aspetti più importanti di un lavoro per te?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Hallo, ich bin John Smith. Freut mich, Sie kennenzulernen. Ich bin hier für das Vorstellungsgespräch. Ciao, sono John Smith. Piacere di conoscerti. Sono qui per il colloquio. |
Guten Tag. Ich bin Maria López. Ich habe um 10 Uhr ein Vorstellungsgespräch. Es ist mir eine Freude, hier zu sein. Buon pomeriggio. Sono Maria López. Ho un colloquio alle 10. È un piacere essere qui. |
Es ist wichtig, pünktlich zu einem Vorstellungsgespräch zu kommen. È importante essere puntuali per un colloquio di lavoro. |
Sie sollten Antworten vorbereiten und Fragen stellen. Dovresti preparare le risposte e fare domande. |
Der wichtigste Aspekt eines Jobs ist das Geld. Ich brauche ein gutes Gehalt, um meine Familie zu unterstützen. L'aspetto più importante di un lavoro è lo stipendio. Ho bisogno di un buon salario per sostenere la mia famiglia. |
Für mich ist es wichtig, dass die Menschen, die im Unternehmen arbeiten, nett sind. Per me è importante che le persone che lavorano in azienda siano gentili. |
... |
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Die Personalabteilung hat Sie zum Vorstellungsgespräch ________.
(Il reparto del personale ti ha invitato al colloquio ________.)2. Ich habe mich gut auf die Anforderungen ________.
(Mi sono preparato bene per i requisiti ________.)3. Im Gespräch habe ich meine Stärken und Schwächen ________.
(Durante il colloquio ho spiegato i miei punti di forza e di debolezza ________.)4. Der Personalleiter hat mich gefragt, ob ich verfügbar ________.
(Il responsabile del personale mi ha chiesto se sono ________.)Esercizio 4: Il colloquio di lavoro e l'invito
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Haben - Avere
Perfekt
- ich habe
- du hast
- er/sie/es hat
- wir haben
- ihr habt
- sie/Sie haben
Sein - Essere
Präsens
- ich bin
- du bist
- er/sie/es ist
- wir sind
- ihr seid
- sie/Sie sind
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Imparare il tedesco: il colloquio di lavoro
In questa lezione A2, ci concentriamo sul tema del Vorstellungsgespräch (colloquio di lavoro), un momento fondamentale quando si cerca un impiego in Germania o in un paese di lingua tedesca. È un argomento pratico e molto utile per chi desidera migliorare la propria capacità di comunicare in ambito professionale.
Contenuto della lezione
La lezione si articola in tre parti principali, ognuna accompagnata da dialoghi esemplificativi e esercizi di grammatica:
- Vorstellungsgespräch im Büro: come iniziare e sostenere un colloquio, raccontare la propria esperienza professionale e parlare delle proprie competenze, ad esempio: "Ich habe fünf Jahre als Projektmanager gearbeitet." (Ho lavorato cinque anni come project manager).
- Nach Gehaltsvorstellungen fragen: come discutere cortesemente del salario, esprimere le proprie aspettative e chiedere informazioni sui benefit come ferie pagate e formazione.
- Fragen nach den nächsten Schritten: espressioni utili per chiedere quale sarà l'iter successivo dopo il colloquio e quando si riceverà un riscontro.
Lessico essenziale e verbi da ricordare
Alcune parole chiave e frasi che incontrerai nella lezione:
- Berufserfahrung – esperienza lavorativa
- Kenntnisse – conoscenze/competenze
- Gehaltsvorstellung – aspettativa salariale
- verfügbar – disponibile
La lezione include inoltre esercizi sui verbi al Perfekt e al Präsens, con particolare attenzione all'uso di haben e sein in frasi tipiche da colloquio, per esempio: "Die Personalabteilung hat Sie zum Vorstellungsgespräch eingeladen."
Differenze linguistiche rilevanti tra italiano e tedesco
Nel tedesco è importante la struttura della frase con il verbo posizionato al secondo posto nel presente e al fine nel Perfekt. Ad esempio, in tedesco si dice: "Ich habe mich gut vorbereitet." (Mi sono preparato bene), dove habe è il verbo ausiliare e vorbereitet il participio passato che si posiziona alla fine. In italiano, invece, l'ausiliare e il participio passato sono uno accanto all'altro.
Alcune parole utili da ricordare sono:
- Vorstellungsgespräch = colloquio di lavoro
- Gehaltsvorstellung = aspettativa salariale
- Personalabteilung = reparto personale/ufficio del personale
- Stärken und Schwächen = punti di forza e debolezza
Questa struttura e il lessico specifico ti aiuteranno a partecipare con sicurezza a un colloquio in tedesco e a migliorare la tua capacità comunicativa in ambito lavorativo.