Impara a gestire conversazioni telefoniche in tedesco, utilizzando espressioni chiave come _anrufen_ (chiamare), _eine Nachricht hinterlassen_ (lasciare un messaggio) e _die Telefonnummer_ (il numero di telefono). Questo corso B1 ti aiuta a comunicare con sicurezza al telefono.
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione: Parlare al telefono in tedesco
Questa lezione si concentra sulle competenze necessarie per comunicare efficacemente al telefono in tedesco a un livello intermedio (B1). Imparerai a gestire conversazioni telefoniche quotidiane, svolgere richieste, prendere messaggi e presentarti in modo chiaro e cortese. Comprenderai anche espressioni tipiche e verbi fondamentali usati durante una chiamata.
Contenuti della lezione
Vocabolario e espressioni chiave
- anrufen – chiamare
- der Telefonhörer – il ricevitore del telefono
- sprechen mit – parlare con
- die Durchwahl – interno telefonico
- eine Nachricht hinterlassen – lasciare un messaggio
- verbinden – passare la chiamata
- besetzt sein – essere occupato
Strutture grammaticali e frasi tipo
La lezione include frasi utili per:
- Aprire la conversazione: „Guten Tag, hier spricht…“
- Chiedere di parlare con qualcuno: „Könnte ich bitte mit Herrn Müller sprechen?“
- Lasciare un messaggio: „Ich möchte eine Nachricht hinterlassen.“
- Chiedere di richiamare: „Könnten Sie später zurückrufen?“
Differenze rilevanti tra italiano e tedesco
In italiano, è comune utilizzare forme di cortesia come "pronto" all'inizio della chiamata, mentre in tedesco si dice spesso "Guten Tag" o "Hallo". Il tedesco richiede attenzione particolare alla costruzione delle domande indirette, che spesso seguono verbi come bitten (chiedere). Inoltre, il verbo anrufen corrisponde all'italiano "chiamare", ma la struttura della frase può variare, ad esempio: Ich rufe dich an. (Ti chiamo).
Espressioni utili con equivalenti italiani
- Kann ich bitte mit Herrn Schmidt sprechen? – Posso parlare con il signor Schmidt?
- Ich rufe wegen des Termins an. – Chiamo riguardo all'appuntamento.
- Bitte hinterlassen Sie eine Nachricht nach dem Signalton. – Per favore lasci un messaggio dopo il segnale acustico.
Conclusione
Con questa lezione sarai in grado di affrontare telefonate in tedesco con sicurezza, utilizzando un vocabolario pertinente e costruendo frasi corrette. In questo modo, potrai gestire situazioni pratiche al telefono, migliorando la tua fluidità e comprensione orale a livello B1.