Impara a leggere l'ora in olandese con frasi pratiche come 'Hoe laat is het?', 'Kwart over drie' e 'Half acht'. Scopri come chiedere e dire l'orario in contesti quotidiani come il lavoro, la stazione e appuntamenti.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (20) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Dividi le parole in due gruppi: parole con cui si indica l'ora sull'orologio e parole che indicano momenti o periodi della giornata.
Tijdsaanduidingen op de klok
Momenten of periodes van de dag
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Het is één uur.
È l'una.
2
Aankomen
Arrivare
3
Het uur
L'ora
4
Het moment
Il momento
5
Hoe laat is het?
Che ore sono?
Oefening 5: Esercizio di conversazione
Instructie:
- Che ore sono nelle immagini? (Che ore sono nelle immagini?)
- Che ore sono adesso? (Che ore sono adesso?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Het is half 4. Sono le tre e mezza. |
Het is vier uur in de middag. Sono le quattro del pomeriggio. |
Het is kwart voor twaalf. Sono le undici e quarantacinque. |
Het is tien over vijf. Sono le cinque e dieci. |
Het is kwart over tien in de ochtend. Sono le dieci e un quarto di mattina. |
Het is één uur 's nachts. È l'una di notte. |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ik ____ elke ochtend om acht uur naar mijn werk.
(Io ____ ogni mattina alle otto per andare al lavoro.)2. Je ____ altijd te laat aan om kwart over negen.
(Tu ____ sempre in ritardo alle nove e un quarto.)3. We ____ stipt om half tien om naar de vergadering te gaan.
(Noi ____ puntualmente alle nove e mezza per andare alla riunione.)4. Hij ____ meestal laat aan na zijn werkdag.
(Lui ____ di solito tardi dopo la giornata di lavoro.)Esercizio 8: A che ora parte il treno?
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Vertrekken - Partire
Onvoltooid tegenwoordige tijd
- ik vertrek
- jij/u vertrekt
- hij/zij/het vertrekt
- wij vertrekken
- jullie vertrekken
- zij vertrekken
Aankomen - Arrivare
Onvoltooid tegenwoordige tijd
- ik kom aan
- jij/u komt aan
- hij/zij/het komt aan
- wij komen aan
- jullie komen aan
- zij komen aan
Esercizio 9: Hoe zeg je de tijd?
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Come si dice l'ora?
Mostra la traduzione Mostra le rispostehalf drie, vijf voor twaalf, kwart voor vijf, tien over twee, vier uur, tien voor vier, half acht
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Vertrekken partire Condividi Copiato!
Onvoltooid tegenwoordige tijd (OTT)
Olandese | Italiano |
---|---|
(ik) vertrek | io parto |
(jij) vertrekt/je vertrekt | tu parti |
(hij/zij/het) vertrekt | lui/lei/esso parte |
(wij) vertrekken | noi partiamo |
(jullie) vertrekken | voi partite |
(zij) vertrekken | loro partono |
Aankomen arrivare Condividi Copiato!
Onvoltooid tegenwoordige tijd (OTT)
Olandese | Italiano |
---|---|
(ik) kom aan | io arrivo |
(jij) komt aan/kom aan | tu arrivi |
(hij/zij/het) komt aan | lui/lei/esso arriva |
(wij) komen aan | noi arriviamo |
(jullie) komen aan | voi arrivate |
(zij) komen aan | loro arrivano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti in olandese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Imparare a dire l'ora e leggere l'orologio in olandese
Questa lezione A1 si concentra sull'uso quotidiano e pratico della lingua per chiedere e dire l'ora in olandese. Imparerai come leggere l'orologio e a esprimere vari momenti della giornata con esempi concreti e dialoghi in contesti reali come il lavoro, il parrucchiere o la stazione.
Concetti principali della lezione
- Chiedere l'ora: Frasi come Hoe laat is het? (Che ore sono?) e domande cortesi come Kunt u zeggen hoe laat het is, alstublieft? sono essenziali per interagire in situazioni quotidiane.
- Espressioni comuni per indicare l'ora: Tratteremo come dire orari come kwart over drie (un quarto dopo le tre) o half acht (le sette e mezza, ma letteralmente 'mezza otto').
- Vocabolario relativo al tempo: Parole utili per indicare momenti della giornata come de middag (il pomeriggio), middernacht (mezzanotte) e unità di tempo come de minuut (il minuto).
Dettagli e suggerimenti
In olandese, l'uso di espressioni come half acht può sembrare controintuitivo agli italiani perché letteralmente indica 'mezza otto', cioè le 7:30. Questo si differenzia dall'italiano che dice "le sette e mezza". Ricorda quindi che in olandese con "half" si indica mezz'ora prima dell'ora intera successiva.
Alcune frasi utili da ricordare sono:
- Hoe laat is het? – Che ore sono?
- Het is kwart over drie. – Sono le tre e un quarto.
- De trein vertrekt om half acht. – Il treno parte alle sette e mezza.
- Ik kom om vijf voor twaalf aan. – Arrivo alle undici e cinquantacinque.
Verbi importanti presenti nella lezione
Questa lezione include l'allenamento con verbi comuni come vertrekken (partire) e aankomen (arrivare), con esercizi pratici per imparare a coniugarli al presente indicativo.
Usi particolari e differenze con l'italiano
A differenza dell'italiano, in olandese l'indicazione dell'ora può usare più spesso espressioni fisse con kwart (un quarto) e half, che richiedono attenzione per evitare confusioni. Inoltre, in italiano spesso si aggiunge il determinativo davanti a termini come "la mezzanotte" (in olandese middernacht senza articolo). Imparare queste differenze aiuta a usare correttamente le frasi in situazioni reali.