Impara a chiedere in biblioteca con espressioni come 'Hebt u boeken van J.K. Rowling?' e a parlare di poesie e sprookjes usando il condizionale presente (bijv. 'Als ik tijd had, zou ik lezen'). Esplora vocaboli chiave come 'boeken' (libri), 'sprookje' (favola) e 'gedicht' (poesia).
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (14) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Lenen
Prendere in prestito
2
Het gedicht
La poesia
3
De poëzie
La poesia
4
De auteur
L'autore
5
Het sprookje
La fiaba
Oefening 2: Esercizio di conversazione
Instructie:
- Stai cercando un libro e chiedi alla segretaria dove trovarlo. (Stai cercando un libro e chiedi al segretario dove trovarlo.)
- Descrivi un libro che hai letto recentemente e che ti è piaciuto. (Descrivi un libro che hai letto di recente e che ti è piaciuto.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Als ik tijd had, ___ ik dit mooie sprookje uit de bibliotheek.
(Se avessi tempo, ___ prenderei in prestito questa bella fiaba dalla biblioteca.)2. Als ik meer romans ___, zou mijn kennis van literatuur groeien.
(Se leggessi più romanzi ___, la mia conoscenza della letteratura aumenterebbe.)3. Als de schrijfster vandaag in de bibliotheek ___, zou ik graag haar boek lenen.
(Se la scrittrice oggi ___ in biblioteca, mi piacerebbe prendere in prestito il suo libro.)4. Als ik dat gedicht beter begreep, zou ik het vaker ___.
(Se capissi meglio quella poesia, la ___ più spesso.)Esercizio 5: In biblioteca
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Lezen - Leggere
Conditionele Tegenwoordige Tijd
- ik zou lezen
- jij zou lezen
- hij/zij zou lezen
- wij zouden lezen
- jullie zouden lezen
- zij zouden lezen
Hebben - Avere
Onvoltooid Verleden Tijd
- ik had
- jij had
- hij/zij had
- wij hadden
- jullie hadden
- zij hadden
Vragen - Chiedere
Onvoltooid Verleden Tijd
- ik vroeg
- jij vroeg
- hij/zij vroeg
- wij vroegen
- jullie vroegen
- zij vroegen
Komen - Venire
Onvoltooid Verleden Tijd
- ik kwam
- jij kwam
- hij/zij kwam
- wij kwamen
- jullie kwamen
- zij kwamen
Lenen - Prendere in prestito
Conditionele Tegenwoordige Tijd
- ik zou lenen
- jij zou lenen
- hij/zij zou lenen
- wij zouden lenen
- jullie zouden lenen
- zij zouden lenen
Uitlenen - Prestare
Conditionele Tegenwoordige Tijd
- ik zou uitlenen
- jij zou uitlenen
- hij/zij zou uitlenen
- wij zouden uitlenen
- jullie zouden uitlenen
- zij zouden uitlenen
Esercizio 6: De irreële voorwaarde
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: La condizione irreale
Mostra la traduzione Mostra le rispostelezen, vroeg, zouden, was, zou, werkte, had
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Lezen leggere Condividi Copiato!
Conditionele Tegenwoordige Tijd (CTT)
Olandese | Italiano |
---|---|
ik zou lezen | io leggerei |
jij zou lezen | tu leggeresti |
hij/zij/het zou lezen | lui/lei/esso leggerebbe |
wij zouden lezen | noi leggeremmo |
jullie zouden lezen | voi leggereste |
zij zouden lezen | loro leggerebbero |
Lenen prendere in prestito Condividi Copiato!
Conditionele Tegenwoordige Tijd (CTT)
Olandese | Italiano |
---|---|
ik zou lenen | io prenderei in prestito |
jij zou lenen / zou jij lenen | tu prenderesti in prestito / prenderesti in prestito |
(hij/zij/het) hij zou lenen / zij zou lenen / het zou lenen | lui prenderebbe in prestito / lei prenderebbe in prestito / esso prenderebbe in prestito |
wij zouden lenen | noi prenderemmo in prestito |
jullie zouden lenen | voi prendereste in prestito |
zij zouden lenen | loro prenderebbero in prestito |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti in olandese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Lezione: Alla biblioteca – La condizione irreale in olandese
In questa lezione di livello A2, impariamo a esprimere situazioni irreali o ipotetiche in olandese, utilizzando la struttura della voorwaarde irreële. Questo argomento è fondamentale per descrivere desideri, possibilità non realizzate e azioni che potrebbero accadere solo in determinate condizioni.
Contenuti principali della lezione
- Costruzioni condizionali: uso del passato (onvoltooid verleden tijd) e del condizionale presente (conditionele tegenwoordige tijd) in frasi ipotetiche, come ad esempio: Als ik tijd had, zou ik lezen (Se avessi tempo, leggerei).
- Vocabolario utile collegato al tema della biblioteca: parole come boek (libro), bibliothecaris (bibliotecario), sprookje (favola), gedicht (poesia), roman (romanzo), lezen (leggere), lenen (prendere in prestito).
- Dialoghi pratici: situazioni quotidiane in biblioteca per chiedere e parlare di libri, favole e poesie, esercitando sia il lessico sia la forma condizionale irreale.
- Tabella dei verbi: coniugazioni importanti da padroneggiare nella costruzione delle frasi ipotetiche, ad esempio per i verbi lezen, hebben, vragen, komen, lenen e uitlenen.
Esempi rilevanti tratti dalla lezione
Als ik tijd had, zou ik dit mooie sprookje uit de bibliotheek lenen.
Als ik meer romans las, zou mijn kennis van literatuur groeien.
Als de schrijfster vandaag in de bibliotheek was, zou ik graag haar boek lenen.
Confronto tra olandese e italiano
In italiano, la forma condizionale si costruisce con un solo tempo verbale (il condizionale presente), mentre in olandese la condizione irreale usa una combinazione del passato e del condizionale presente, come in Als ik tijd had, zou ik lezen. L'italiano tende a unire la frase ipotetica in modo più diretto, per esempio: "Se avessi tempo, leggerei".
Alcune parole utili e loro equivalenti italiani:
- Boek – libro
- Bibliothecaris – bibliotecario
- Sprookje – favola
- Gedicht – poesia
- Lenen – prendere in prestito
- Lezen – leggere
Questa lezione aiuta a esprimere desideri e situazioni ipotetiche, molto usate nelle conversazioni quotidiane e nella narrazione di esperienze.