Ontdek in deze les over 'The social media era' essentiële Nederlandse termen zoals 'sociale media' (social media), 'berichten delen' (to share posts), en 'volgers' (followers) om online gesprekken vlot te voeren.
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti in olandese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
L'era dei social media: introduzione alla lezione
Questa lezione di livello B1 si concentra sull'argomento dell'era dei social media, esplorando il linguaggio specifico, le espressioni e i termini più comuni relativi a questo tema, utili per comunicare e comprendere la realtà digitale attuale in olandese.
Contenuti della lezione
Il materiale copre parole chiave, frasi ed espressioni colloquiali che riguardano i social network, i modi di interagire online e la cultura digitale. Si impara a parlare di:
- Tipi di social media (bijvoorbeeld: Facebook, Instagram, Twitter)
- Attività comuni (zoals: posten, liken, delen - pubblicare, mettere mi piace, condividere)
- Termini relativi alla privacy e alla sicurezza online (bijvoorbeeld: privacy-instellingen, wachtwoord - impostazioni della privacy, password)
- Vocabolario per discutere di impatti sociali (bijvoorbeeld: verslaving aan sociale media - dipendenza dai social media)
Espressioni chiave e parole importanti
- scrollen: scorrere i contenuti sui social
- volger: follower, chi segue il profilo
- een bericht plaatsen: pubblicare un messaggio
- een reactie achterlaten: lasciare un commento
Differenze e confronti tra olandese e italiano
L'olandese utilizza molte parole derivanti dall'inglese, soprattutto nel contesto digitale e dei social media, mentre in italiano si tende talvolta a preferire termini tradotti o adattati. Ad esempio, in italiano si dice "pubblicare un post", mentre in olandese si usa posten, un verbo preso dall'inglese che si è integrato nel linguaggio quotidiano.
Un'altra differenza riguarda l'uso dei verbi riflessivi per azioni come "scrollare", che in olandese è semplicemente scrollen senza modifiche e senza riflessivi, mentre in italiano si descrive con il verbo "scorrere" applicato allo schermo o alla pagina.
Frasi utili da imparare:
- Nederlandse zin: Ik heb gisteren een leuke foto op Instagram geplaatst.
Traduzione italiana: Ieri ho pubblicato una foto carina su Instagram. - Nederlandse zin: Mijn volgers vinden mijn berichten meestal leuk.
Traduzione italiana: I miei follower di solito mettono mi piace ai miei post. - Nederlandse zin: Vergeet niet je privacy-instellingen aan te passen.
Traduzione italiana: Non dimenticare di modificare le impostazioni della privacy.
Obiettivi di apprendimento
Alla fine della lezione, sarai in grado di comprendere e usare il lessico e le espressioni più comuni relative ai social media in situazioni pratiche, migliorando la tua comunicazione in olandese su temi digitali e sociali.