Impara le parti del corpo in spagnolo come la cabeza, las manos, y los pies, con espressioni utili per descrivere dolori o sensazioni, adatte a livello A1.
Vocabolario (12) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Classifica queste parole in due gruppi a seconda della parte del corpo a cui appartengono: testa o estremità.
Partes de la cabeza
Extremidades
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
La nariz
Il naso
2
Las piernas
Le gambe
3
Los pies
I piedi
4
La cabeza
La testa
5
La boca
La bocca
Ejercicio 5: Esercizio di conversazione
Instrucción:
- Nomina le parti del corpo. (Nomina le parti del corpo.)
- Descrivi dove fa male. (Descrivi dove fa male.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Yo siempre ___ cuido las manos para evitar que se sequen.
(Io sempre ___ curo le mani per evitare che si secchino.)2. Tú debes ___ lavar la cara antes de dormir para tener una piel sana.
(Tu devi ___ lavare la faccia prima di dormire per avere una pelle sana.)3. Él ___ siente un poco cansado porque camina mucho todos los días.
(Lui ___ sente un po' stanco perché cammina molto tutti i giorni.)4. Nosotros ___ que descansar las piernas después de tanto trabajo.
(Noi ___ dobbiamo riposare le gambe dopo tanto lavoro.)Esercizio 8: Una visita dal dottore per prendersi cura del corpo
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Levantarse - Alzarsi
Presente
- yo me levanto
- tú te levantas
- él/ella/Ud. se levanta
- nosotros/as nos levantamos
- vosotros/as os levantáis
- ellos/ellas/Uds. se levantan
Tener - Avere
Presente
- yo tengo
- tú tienes
- él/ella/Ud. tiene
- nosotros/as tenemos
- vosotros/as tenéis
- ellos/ellas/Uds. tienen
Usar - Usare
Presente
- yo uso
- tú usas
- él/ella/Ud. usa
- nosotros/as usamos
- vosotros/as usáis
- ellos/ellas/Uds. usan
Sentir - Sentire
Presente
- yo siento
- tú sientes
- él/ella/Ud. siente
- nosotros/as sentimos
- vosotros/as sentís
- ellos/ellas/Uds. sienten
Explicar - Spiegare
Presente
- yo explico
- tú explicas
- él/ella/Ud. explica
- nosotros/as explicamos
- vosotros/as explicáis
- ellos/ellas/Uds. explican
Comer - Mangiare
Presente de subjuntivo
- yo coma
- tú comas
- él/ella/Ud. coma
- nosotros/as comamos
- vosotros/as comáis
- ellos/ellas/Uds. coman
Recomendar - Raccomandare
Presente
- yo recomiendo
- tú recomiendas
- él/ella/Ud. recomienda
- nosotros/as recomendamos
- vosotros/as recomendáis
- ellos/ellas/Uds. recomiendan
Esercizio 9: El plural de los sustantivos
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Il plurale dei sostantivi
Mostra la traduzione Mostra le rispostecuellos, brazos, narices, cuerpos, ojos, bocas, cabezas, orejas
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare lo spagnolo oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Parti del Corpo in Spagnolo: Una Guida Completa per Principianti
In questa lezione di livello A1 esploreremo il vocabolario base relativo alle parti del corpo in spagnolo, inclusi i nomi delle parti principali e il loro plurale. Imparerai a riconoscere e usare parole comuni come la cabeza, las manos, los ojos e altre, essenziali per descrivere sintomi, sensazioni e azioni quotidiane.
Vocabolario Chiave e Suddivisione
È importante distinguere tra le parti della testa e le estremità, due gruppi fondamentali che aiutano a comprendere meglio la struttura del corpo umano in spagnolo:
- Parti della testa: la cabeza, el cuello, la boca, la nariz, las orejas, los ojos
- Estremità: las manos, los pies
Uso del Plurale nei Sostantivi
In spagnolo, come in italiano, il plurale dei sostantivi varia a seconda della terminazione della parola. Per esempio:
- la mano diventa las manos
- el pie diventa los pies
- el ojo diventa los ojos
Fare attenzione al plurale è fondamentale, soprattutto quando si parla di parti del corpo che spesso sono più di una.
Frasi Utili per Descrivere Dolori e Sensazioni
Questa unità include frasi pratiche per comunicare dolori o condizioni fisiche, ad esempio:
- ¿Dónde tienes dolor en el cuerpo?
- Me duelen las piernas después de caminar mucho.
- Las manos están limpias y listas para trabajar.
- ¿Puedes tocarte la nariz, por favor?
- Los ojos son importantes para ver bien.
Dialoghi Contestualizzati
Imparerai anche a usare questo vocabolario in contesti pratici come visite mediche, lezioni di yoga o in farmacia, con esempi di conversazioni naturali:
- En la consulta médica: Describir dónde duele el cuerpo.
- En la clase de yoga: Expresar qué partes del cuerpo estás usando y cómo te sientes.
- En la farmacia: Preguntar por medicamentos para partes específicas del cuerpo.
Verbi Riflessivi e Coniugazioni
La lezione include esercizi sulla coniugazione di verbi riflessivi molto usati per parlare della cura del corpo, come lavarse, sentirse e cuidarse. Ad esempio:
- Yo siempre me cuido las manos para evitar que se sequen.
- Tú debes lavarte la cara antes de dormir para tener una piel sana.
Piccolo Racconto per Praticare
Un breve racconto presenta una situazione quotidiana, mostrando l’uso pratico dei vocaboli e dei verbi studiati, facilitando la comprensione e la memorizzazione.
Differenze Interessanti tra Italiano e Spagnolo
Sebbene italiano e spagnolo siano lingue romanze, alcune differenze sono importanti quando si studiano le parti del corpo:
- In spagnolo, i verbi riflessivi si usano molto spesso per descrivere azioni sul corpo, es. lavarse (lavarsi), mentre in italiano l’uso riflessivo è simile ma con alcune differenze di coniugazione.
- La parola pierna in spagnolo indica la «gamba», mentre l’italiano è molto simile ma attenzione all’articolazione e al contesto.
- Per esprimere dolore si usa spesso la costruzione con doler + parte del corpo, come Me duelen los pies, corrispondente a «Mi fanno male i piedi» in italiano.
Espressioni utili da ricordare:
- ¿Dónde tienes dolor? — Dove hai dolore?
- Me duelen las piernas. — Mi fanno male le gambe.
- Me siento cansado/a. — Mi sento stanco/a.
- ¿Puedes tocarte la nariz? — Puoi toccarti il naso?