Impara a usare i numeri cardinali tedeschi da 20 a 99, oltre a termini importanti come hundert, tausend e million. Scopri anche i verbi utili per operazioni matematiche, come addieren e subtrahieren.
Vocabolario (31) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Assegna le parole alle due categorie "Conteggio semplice" e "Operazioni matematiche".
Einfaches Zählen
Mathematische Operationen
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Sieben
Sette
2
Zehn
Dieci
3
Fünfzehn
Quindici
4
Multiplizieren
Moltiplicare
5
Subtrahieren
Sottrarre
Übung 5: Esercizio di conversazione
Anleitung:
- Leggi ad alta voce i problemi di calcolo e risolvili. (Leggi ad alta voce i compiti di calcolo e risolvili.)
- Assegna un compito di calcolo agli altri. (Dai un compito di calcolo agli altri.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Zehn plus zwei ergibt zwölf. Dieci più due fa dodici. |
Zehn minus zwei gleich acht. Dieci meno due uguale otto. |
Zehn mal zwei ergibt zwanzig. Dieci volte due fa venti. |
Zehn geteilt durch zwei ergibt fünf. Dieci diviso due uguale cinque. |
Ein Dutzend ist zwölf. Una dozzina è dodici. |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ich ___ die Äpfel auf dem Tisch.
(Io ___ le mele sul tavolo.)2. Du ___ die Gäste für die Party.
(Tu ___ gli ospiti per la festa.)3. Er ___ bis hundert, um sich zu beruhigen.
(Lui ___ fino a cento per calmarsi.)4. Wir ___ die Zahlen gemeinsam laut.
(Noi ___ i numeri ad alta voce insieme.)Esercizio 8: Usare i numeri nella vita quotidiana
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Zählen - Contare
Präsens
- ich zähle
- du zählst
- er/sie/es zählt
- wir zählen
- ihr zählt
- sie/Sie zählen
Addieren - Sommare
Präsens
- ich addiere
- du addierst
- er/sie/es addiert
- wir addieren
- ihr addiert
- sie/Sie addieren
Subtrahieren - Sottrarre
Präsens
- ich subtrahiere
- du subtrahierst
- er/sie/es subtrahiert
- wir subtrahieren
- ihr subtrahiert
- sie/Sie subtrahieren
Multiplizieren - Moltiplicare
Präsens
- ich multipliziere
- du multiplizierst
- er/sie/es multipliziert
- wir multiplizieren
- ihr multipliziert
- sie/Sie multiplizieren
Zuzählen - Contare bene
Präsens
- ich zähle zu
- du zählst zu
- er/sie/es zählt zu
- wir zählen zu
- ihr zählt zu
- sie/Sie zählen zu
Esercizio 9: Kardinalzahlen: Hundert, Tausend, Million
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Numeri cardinali: cento, mille, milione
Mostra la traduzione Mostra le rispostevierhunderttausend, dreißig, tausend, hunderteins, eine Million, zweitausend, hundert, zwei Millionen
Esercizio 10: Die Zahlen von 20 bis 99
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: I numeri da 20 a 99
Mostra la traduzione Mostra le rispostevierundvierzig, dreiundachtzig, zweiundsechzig, fünfundfünfzig, vierunddreißig, zweiundsiebzig, siebenundzwanzig, zwanzig
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Zählen contare Condividi Copiato!
Präsens
Tedesco | Italiano |
---|---|
(ich) zähle | io conto |
(du) zählst | tu conti |
(er/sie/es) zählt | lui/lei/esso conta |
(wir) zählen | noi contiamo |
(ihr) zählt | voi contate |
(sie) zählen | loro contano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Numeri e conteggio in tedesco
Questa lezione introduce i numeri cardinali in tedesco, fondamentali per comunicare quantità, prezzi, e fare calcoli semplici nella vita quotidiana. Imparerai numeri importanti come hundert (cento), tausend (mille), e Million (milione), oltre a come contare da 20 a 99 con esempi pratici.
Contenuti principali
- Numeri base fino a 100: capire e pronunciare correttamente numeri come dreiundzwanzig (ventitré) o sechzig (sessanta).
- Numeri grandi: imparare a usare hundert, tausend e Million nei contesti giusti, ad esempio: „Ich habe hundert Äpfel gekauft“ (Ho comprato centinaia di mele) o „Wir brauchen zweitausend Euro“ (Abbiamo bisogno di duemila euro).
- Operazioni matematiche di base: leggere e usare verbi come addieren (addizionare), subtrahieren (sottrarre), multiplizieren (moltiplicare), e dividieren (dividere) per parlare di calcoli semplici.
Esempi utili
Frasi tipiche che vedrai sono: Wie viel ist dreiundzwanzig plus sieben? (Quanto fa ventitré più sette?), oppure Ich kaufe zwanzig Äpfel und fünfzig Orangen. (Compro venti mele e cinquanta arance).
Espressioni pratiche e dialoghi
La lezione comprende dialoghi contestuali su situazioni di tutti i giorni, come chiedere prezzi al supermercato o comprare biglietti in stazione, dove si usano numeri e quantità, ad esempio:
- Wie viel kostet der Apfel? (Quanto costa la mela?)
- Der Zug hat die Nummer vierundsechzig. (Il treno ha il numero sessantaquattro.)
Verbi comuni per parlare di numeri
In tedesco, verbi come zählen (contare), addieren, subtrahieren, e multiplizieren sono regolari e molto usati. È importante conoscere la coniugazione al presente, come ich zähle (io conto), du zählst (tu conti), er zählt (egli conta).
Particolarità del tedesco rispetto all'italiano
La struttura dei numeri tedeschi da 21 in poi è invertita rispetto all'italiano e all'italiano: prima si dice l'unità, poi la decina separata da „und“ (e). Per esempio, 23 si dice dreiundzwanzig e non „ventitré“ come in italiano.
Inoltre, in tedesco i numeri composti vengono scritti come una parola unica, mentre in italiano scriviamo le decine e unità separate o con spazio (es. „venti tre“ non si usa, ma generalmente in italiano sono sempre due parole).
Alcune parole utili da confrontare:
- eins – uno
- fünf – cinque
- zehn – dieci
- dreißig – trenta
- hundert – cento
Verbi per le operazioni:
- addieren – addizionare
- subtrahieren – sottrarre
- multiplizieren – moltiplicare
- dividieren – dividere
Conoscere queste basi ti aiuterà a comprendere meglio conversazioni, fare acquisti, e gestire numeri in vari contesti quotidiani in tedesco.