A1.3: Di dove sei?

Woher kommst du?

In questa lezione tedesca imparerai a chiedere e a rispondere sulla provenienza con frasi come "Woher kommst du?" (Da dove vieni?) e "Ich komme aus Deutschland." (Vengo dalla Germania). Scoprirai anche come usare gli articoli determinativi e indeterminativi al nominativo e i verbi "kommen" (venire) e "leben" (vivere).

Vocabolario (17)

 Spanien: Spagna (Tedesco)

Spanien

Mostra

Spagna Mostra

 Frankreich: Francia (Tedesco)

Frankreich

Mostra

Francia Mostra

 Italien: Italia (Tedesco)

Italien

Mostra

Italia Mostra

 England: Inghilterra (Tedesco)

England

Mostra

Inghilterra Mostra

 Die Niederlande: I Paesi Bassi (Tedesco)

Die Niederlande

Mostra

I paesi bassi Mostra

 Finnland: Finlandia (Tedesco)

Finnland

Mostra

Finlandia Mostra

 Mexiko: Messico (Tedesco)

Mexiko

Mostra

Messico Mostra

 Die Türkei: La Turchia (Tedesco)

Die Türkei

Mostra

La turchia Mostra

 Ich komme aus...: Vengo da... (Tedesco)

Ich komme aus...

Mostra

Vengo da... Mostra

 Woher?: Da dove? (Tedesco)

Woher?

Mostra

Da dove? Mostra

 Kommen (venire) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Kommen

Mostra

Venire Mostra

 Leben (vivere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Leben

Mostra

Vivere Mostra

 Dänemark: Danimarca (Tedesco)

Dänemark

Mostra

Danimarca Mostra

 Schweiz: Svizzera (Tedesco)

Schweiz

Mostra

Svizzera Mostra

 Die Stadt: La città (Tedesco)

Die Stadt

Mostra

La città Mostra

 Das Land: Il paese (Tedesco)

Das Land

Mostra

Il paese Mostra

 Ich lebe in...: Vivo a... (Tedesco)

Ich lebe in...

Mostra

Vivo a... Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Riordina frasi

Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.

Mostra le risposte
1.
du? | kommst | Woher
Woher kommst du?
(Da dove vieni?)
2.
aus | Deutschland. | Ich | komme
Ich komme aus Deutschland.
(Vengo dalla Germania.)
3.
aus Österreich? | Kommst du | Schweiz oder | aus der
Kommst du aus der Schweiz oder aus Österreich?
(VienI dalla Svizzera o dall'Austria?)
4.
Stadt. | einer | in | großen | lebe | Ich
Ich lebe in einer großen Stadt.
(Vivo in una grande città.)
5.
Italien? | Bist du | oder aus | aus Spanien
Bist du aus Spanien oder aus Italien?
(Sei dalla Spagna o dall'Italia?)
6.
sprichst | du? | Welche | Sprache
Welche Sprache sprichst du?
(Quale lingua parli?)

Esercizio 2: Abbaia

Istruzione: Abbina le traduzioni

Ich komme aus Deutschland. (Vengo da Germania.)
Die Stadt ist schön. (La città è bella.)
Kommst du aus einem anderen Land? (Vieni da un altro paese?)
Ich lebe in der Schweiz. (Vivo in Svizzera.)

Esercizio 3: Raggruppare le parole

Istruzione: Ordina le seguenti parole in due categorie significative, relative ai temi delle origini e dei paesi.

Städte

Länder

Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Spanien


Spagna

2

Mexiko


Messico

3

Ich komme aus...


Vengo da...

4

England


Inghilterra

5

Dänemark


Danimarca

Übung 5: Esercizio di conversazione

Anleitung:

  1. Descrivi la nazionalità di ciascuna persona. (Descrivi la nazionalità di ciascuna persona.)
  2. Di' dove vivono attualmente. (Dove vivono attualmente.)
  3. Dì dove vivi. (Dove vivi?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Eero ist aus Frankreich.

Eero è dalla Francia.

Ola kommt aus Polen und sie lebt in London.

Ola viene dalla Polonia e vive a Londra.

Maria ist Spanierin.

Maria è spagnola.

Jan kommt aus den Niederlanden.

Jan è dei Paesi Bassi.

Woher kommst du?

Di dove sei?

Wo wohnst du?

Dove vivi?

...

Esercizio 6: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 7: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Woher ___ du?

(Da dove ___ vieni?)

2. Ich ___ aus Spanien.

(Io ___ dalla Spagna.)

3. Wo ___ du in Deutschland?

(Dove ___ abiti in Germania?)

4. Ich ___ in Berlin.

(Io ___ a Berlino.)

Esercizio 8: Di dove vieni?

Istruzione:

Ich (Kommen - Präsens) aus Italien und (Leben - Präsens) jetzt in Berlin. Meine Freundin (Kommen - Präsens) aus Spanien, aber sie (Leben - Präsens) ebenfalls in Deutschland. Wir treffen oft Freunde, die (Kommen - Präsens) aus verschiedenen Ländern. Mein Kollege von der Arbeit (Kommen - Präsens) aus den Niederlanden und er (Leben - Präsens) in Hamburg.


Io vengo dall'Italia e vivo ora a Berlino. La mia amica viene dalla Spagna, ma anche lei vive in Germania. Spesso incontriamo amici che vengono da diversi paesi. Il mio collega di lavoro viene dai Paesi Bassi e lui vive ad Amburgo.

Tabelle dei verbi

Kommen - Venire

Präsens

  • ich komme
  • du kommst
  • er/sie/es kommt
  • wir kommen
  • ihr kommt
  • sie/Sie kommen

Leben - Vivere

Präsens

  • ich lebe
  • du lebst
  • er/sie/es lebt
  • wir leben
  • ihr lebt
  • sie/Sie leben

Esercizio 9: Bestimmte und unbestimmte Artikel - Nominativ

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Articoli determinativi e indeterminativi - nominativo

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Der, Die, ein, Ein, Eine, Das

1. Unbestimmt:
... Stadt in Deutschland ist Freiburg.
(Una città in Germania è Friburgo.)
2. Bestimmt :
... Schweiz ist in Europa.
(La Svizzera è in Europa.)
3. Bestimmt :
... Name kommt aus Mexiko.
(Il nome viene dal Messico.)
4. Unbestimmt :
... Hauptstadt liegt in der Türkei.
(Una capitale si trova in Turchia.)
5. Bestimmt :
... Land heißt Spanien.
(Il paese si chiama Spagna.)
6. Bestimmt :
... Antwort ist Frankreich.
(La risposta è la Francia.)
7. Unbestimmt :
... Bewohner kommt aus Dänemark.
(Un residente viene dalla Danimarca.)
8. Unbestimmt :
Spanien ist ... Land in Europa.
(La Spagna è un paese in Europa.)

Esercizio 10: Nomen und ihre Pluralformen

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Nomi e le loro forme plurali

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Frauen, Antworten, Länder, Fragen, Städte

1. Die Stadt (mit Umlaut):
Die ....
(Le città)
2. Die Frage:
Die ....
(Le domande)
3. Die Antwort:
Die ....
(Le risposte.)
4. Die Frau:
Die ....
(Le donne)
5. Das Land (mit Umlaut) :
Die ....
(I paesi)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A1.3.1 Grammatik

Bestimmte und unbestimmte Artikel - Nominativ

Articoli determinativi e indeterminativi - nominativo


A1.3.2 Grammatik

Was sind die vier Fälle? Warum brauchen wir sie?

Quali sono i quattro casi? Perché ne abbiamo bisogno?


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Kommen venire

prasens

Tedesco Italiano
(ich) komme io vengo
(du) kommst tu vieni
(er/sie/es) kommt lui/lei/esso viene
(wir) kommen noi veniamo
(ihr) kommt voi venite
(sie) kommen loro vengono

Esercizi ed esempio

Leben vivere

prasens

Tedesco Italiano
(ich) lebe io vivo
(du) lebst tu vivi
(er/sie/es) lebt lui/lei/esso vive
(wir) leben noi viviamo
(ihr) lebt voi vivete
(sie) leben loro vivono

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Introduzione alla lezione: Dove vieni?

In questa lezione A1 di tedesco, imparerai a presentarti e a chiedere informazioni sulla provenienza di qualcuno, utilizzando strutture grammaticali di base come gli articoli determinativi e indeterminativi al nominativo. Scoprirai inoltre i quattro casi grammaticali tedeschi e perché sono essenziali per costruire frasi corrette. Imparerai i nomi dei paesi e delle città, insieme alla formazione del plurale dei sostantivi più comuni.

Articoli e casi nel contesto delle origini

Gli articoli determinativi (der, die, das) e indeterminativi (ein, eine) sono fondamentali per indicare la provenienza o la localizzazione. In tedesco, il nominativo è il caso del soggetto della frase ed è usato per rispondere a domande come "Wer?" (Chi?).

Ad esempio:

  • Ich komme aus Deutschland. (Io vengo dalla Germania.)
  • Kommst du aus der Schweiz oder aus Österreich? (Vieni dalla Svizzera o dall'Austria?)

I quattro casi tedeschi

Il tedesco utilizza quattro casi: nominativo, accusativo, dativo e genitivo. In questa lezione ci concentriamo sul nominativo, usato per il soggetto. Sapere riconoscere e usare correttamente i casi è fondamentale per una comunicazione efficace.

Nomi e pluralizzazione

I sostantivi in tedesco cambiano forma al plurale secondo regole specifiche, che spesso richiedono l’aggiunta di desinenze o modifiche interne. Per esempio:

  • die Stadt (la città) → die Städte (le città)
  • das Land (il paese) → die Länder (i paesi)

Frasi ed espressioni utili

Qui alcune domande e risposte che incontrerai spesso nel dialogo:

  • Woher kommst du? – Da dove vieni?
  • Ich komme aus Italien. – Vengo dall'Italia.
  • Welche Sprache sprichst du? – Quale lingua parli?
  • Ich lebe in der Schweiz. – Vivo in Svizzera.

Differenze tra l'italiano e il tedesco

In italiano l'assetto grammaticale è più semplice rispetto al tedesco in quanto i casi non sono marcati tramite articoli o desinenze, ma tramite preposizioni e l'ordine delle parole. Ad esempio, per indicare la provenienza si usa semplicemente la preposizione "da" + città o paese senza modificare l’articolo, mentre in tedesco la preposizione può richiedere specifici casi e la declinazione degli articoli.

Espressioni comuni:

  • Woher kommst du? corrisponde a Da dove vieni?
  • Il verbo kommen (venire) si coniuga al presente, per esempio ich komme, du kommst, er/sie kommt.
  • Le città spesso richiedono l’uso dell’articolo definito, ad esempio in der Schweiz (in Svizzera), a differenza dell’italiano che non utilizza articoli davanti ai nomi di paese o città in questo contesto.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏