In questa lezione B1 imparerai a parlare dei «médecins spécialistes» come «cardiologue» e «dermatologue», e a usare espressioni utili per descrivere sintomi e visite mediche in francese.
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il francese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Medici Specializzati: Vocabolario e Espressioni in Francese
In questa lezione di livello B1, ci focalizzeremo sul lessico e sulle espressioni utilizzate per parlare dei medici specialisti in francese. Sarai in grado di riconoscere e utilizzare termini specifici relativi alle diverse specializzazioni mediche, migliorando così la tua capacità di comunicare in contesti sanitari con maggiore precisione e sicurezza.
Argomenti principali della lezione
- Vocabolario delle specializzazioni mediche: comprendere e usare i nomi dei medici specialisti come cardiologue (cardiologo), dermatologue (dermatologo), neurologue (neurologo) e altri.
- Espressioni utili nei contesti medici: frasi comuni per descrivere sintomi, prenotare visite e consultare specialisti.
- Conversazioni tipo: esempi di dialoghi fra paziente e medico per esercitarti nell’ascolto e nella produzione orale.
Esempi di parole chiave e frasi
- Prendre rendez-vous avec un spécialiste – prendere un appuntamento con uno specialista
- Consulter un cardiologue – consultare un cardiologo
- Symptômes persistants – sintomi persistenti
- Faire un examen médical – fare un esame medico
Differenze rilevanti tra Italiano e Francese
In francese, i nomi dei medici specialisti spesso terminano con il suffisso -logue o -logiste, mentre in italiano usiamo generalmente il suffisso -ologo. Ad esempio, dermatologue in francese corrisponde a dermatologo in italiano. Alcune specializzazioni possono avere nomi molto simili, ma fai attenzione alla pronuncia e agli accordi grammaticali in francese.
Inoltre, nelle espressioni per prenotare visite o consulti, il verbo prendre (prendere) è frequentemente usato in francese, come in prendre rendez-vous, mentre in italiano si dice più semplicemente "fissare un appuntamento" o "prenotare una visita".