Impara a pianificare una passeggiata domenicale usando il verbo modale "zullen" (futuro) e vocabolario pratico come "wandelschoenen" (scarpe da passeggio) e "natuurgebied" (area naturale), con focus su dialoghi e frasi utili per invitare amici e descrivere itinerari.

Materiali di ascolto e lettura

Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.

Vocabolario (16)

 De wandelschoenen: Le scarpe da trekking (Olandese)

De wandelschoenen

Mostra

Le scarpe da trekking Mostra

 De berg: La montagna (Olandese)

De berg

Mostra

La montagna Mostra

 De rivier: Il fiume (Olandese)

De rivier

Mostra

Il fiume Mostra

 Beschrijven (descrivere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Beschrijven

Mostra

Descrivere Mostra

 Het bos: La foresta (Olandese)

Het bos

Mostra

La foresta Mostra

 Gemakkelijk: Facile (Olandese)

Gemakkelijk

Mostra

Facile Mostra

 Moeilijk: difficile (Olandese)

Moeilijk

Mostra

Difficile Mostra

 Het meer: Il lago (Olandese)

Het meer

Mostra

Il lago Mostra

 De waterval: la cascata (Olandese)

De waterval

Mostra

La cascata Mostra

 Stappen (camminare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Stappen

Mostra

Camminare Mostra

 Omlaag: giù (Olandese)

Omlaag

Mostra

Giù Mostra

 Het natuurgebied: L'area naturale (Olandese)

Het natuurgebied

Mostra

L'area naturale Mostra

 De route: Il percorso (Olandese)

De route

Mostra

Il percorso Mostra

 De top: La cima (Olandese)

De top

Mostra

La cima Mostra

 De wandelreis: Il viaggio a piedi (Olandese)

De wandelreis

Mostra

Il viaggio a piedi Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

De rivier


Il fiume

2

Gemakkelijk


Facile

3

Beschrijven


Descrivere

4

Moeilijk


Difficile

5

De wandelreis


Il viaggio a piedi

Oefening 2: Esercizio di conversazione

Instructie:

  1. Ti piace fare escursioni? Perché sì o perché no? (Ti piace fare escursionismo? Perché sì o perché no?)
  2. Quali vestiti e attrezzi porti quando vai a fare una passeggiata in montagna? (Che vestiti e attrezzi porti quando vai a fare escursioni?)
  3. In quale paese vuoi andare a fare escursioni? (In quale paese vuoi fare escursioni?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Ik hou van wandelen omdat de natuur mooi is. Ik geniet van bergmeren en toppen met sneeuw.

Mi piace fare escursioni perché la natura è bella. Mi piacciono i laghi di montagna e le cime innevate.

Ik houd van wandelen als er een goed pad is.

Mi piace fare escursioni quando c'è un buon sentiero.

Ik houd niet van wandelen omdat wandelingen lang en vermoeiend zijn.

Non mi piace fare escursioni perché le passeggiate sono lunghe e faticose.

Het is erg belangrijk om water, een goede rugzak en goede kleding mee te nemen.

È molto importante avere acqua, uno zaino buono e vestiti adatti.

Je moet comfortabele wandelschoenen en wandelstokken hebben.

Devi avere scarpe da trekking comode e bastoncini da passeggio.

Ik ga vaak wandelen in landen met hoge bergen zoals Spanje, Frankrijk of Zwitserland.

Vado spesso a fare escursioni in paesi con montagne alte come la Spagna, la Francia o la Svizzera.

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Morgen ___ ik met vrienden een wandeling maken in het natuurgebied.

(Domani ___ farò una passeggiata con gli amici nella riserva naturale.)

2. We ___ rustig omhoog naar de top van de berg.

(Noi ___ camminiamo tranquillamente verso la cima della montagna.)

3. Als het regent, ___ ik mijn wandelschoenen meenemen.

(Se piove, ___ porterò le mie scarpe da trekking.)

4. Gisteren ___ we langs de rivier en genoten we van de waterval.

(Ieri ___ abbiamo camminato lungo il fiume e abbiamo goduto della cascata.)

Esercizio 5: Fare una passeggiata la domenica

Istruzione:

Op zondag (Zullen - Onvoltooid toekomende tijd) ik met mijn vrienden een wandeling maken in het natuurgebied bij de rivier. We (Hebben - Tegenwoordige tijd) onze wandelschoenen klaar en we (Zullen - Onvoltooid toekomende tijd) de gemakkelijke route omhoog naar de top van de berg nemen. Tijdens de wandeling (Zich ontspannen - Onvoltooid toekomende tijd) wij ons en (Stappen - Onvoltooid verleden tijd) we rustig door het bos. Het uitzicht vanaf de waterval is prachtig, en daarna (Zullen - Onvoltooid toekomende tijd) we langs het meer teruglopen. Ik (Zullen - Onvoltooid toekomende tijd) zeker genieten van deze dag in de natuur.


La domenica farò una passeggiata con i miei amici nella riserva naturale vicino al fiume. Abbiamo le nostre scarpe da trekking pronte e prenderemo il percorso facile verso la cima della montagna. Durante la passeggiata ci rilasseremo e camminammo tranquillamente attraverso il bosco. La vista dalla cascata è splendida, e poi torneremo lungo il lago. Sicuramente godrò di questa giornata nella natura.

Tabelle dei verbi

Zich ontspannen - Rilassarsi

Onvoltooid toekomende tijd

  • ik zal mij ontspannen
  • jij zult je ontspannen
  • hij/zij/het zal zich ontspannen
  • wij zullen ons ontspannen
  • jullie zullen zich ontspannen
  • zij zullen zich ontspannen

Stappen - Camminare

Onvoltooid verleden tijd

  • ik stapte
  • jij stapte
  • hij/zij/het stapte
  • wij stapten
  • jullie stapten
  • zij stapten

Zullen - Fare

Onvoltooid toekomende tijd

  • ik zal
  • jij zult
  • hij/zij/het zal
  • wij zullen
  • jullie zullen
  • zij zullen

Hebben - Avere

Tegenwoordige tijd

  • ik heb
  • jij hebt
  • hij/zij/het heeft
  • wij hebben
  • jullie hebben
  • zij hebben

Esercizio 6: Zinsbouw: inversie

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Costruzione della frase: inversione

Mostra la traduzione Mostra le risposte

hebben, heeft, ga, zal, wandelden, staan

1. Hebben:
Gisteren ... Piet de wandelschoenen gepakt.
(Ieri Piet ha preso le scarpe da trekking.)
2. Zullen:
Morgen ... de rivier stijgen door de regen.
(Domani il fiume salirà a causa della pioggia.)
3. Staan:
Vanavond ... ik wandelen in het bos.
(Stasera vado a fare una passeggiata nel bosco.)
4. Staan:
In het natuurgebied ... veel bomen.
(Nell'area naturale ci sono molti alberi.)
5. Wandelen:
Gisteren ... we rustig door het bos.
(Ieri abbiamo camminato tranquillamente attraverso il bosco.)
6. Hebben:
Op de top ... we een prachtig uitzicht.
(In cima abbiamo una vista splendida.)
7. Zullen:
Morgen ... ik de route volgen.
(Domani seguirò il percorso.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A2.21.2 Grammatica

Zinsbouw: inversie

Costruzione della frase: inversione


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Zich ontspannen rilassarsi

Onvoltooid toekomende tijd (OTTk)

Olandese Italiano
(ik) zal me ontspannen io mi rilasserò
(jij) zal je ontspannen / zult je ontspannen tu ti rilasserai
(hij/zij/het) zal zich ontspannen lui/lei/esso si rilasserà
(wij) zullen ons ontspannen noi ci rilasseremo
(jullie) zullen je ontspannen voi vi rilasserete
(zij) zullen zich ontspannen loro si rilasseranno

Esercizi ed esempio

Stappen camminare

Onvoltooid verleden tijd (OVT)

Olandese Italiano
(ik) stapte io camminai
(jij) stapte/stapte tu camminasti
(hij/zij/het) stapte lui/lei/esso camminò
(wij) stapten noi camminammo
(jullie) stapten voi camminaste
(zij) stapten loro camminarono

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti in olandese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Introduzione alla lezione: "Andare per una passeggiata la domenica"

Questa lezione di livello A2 si concentra sul miglioramento delle competenze linguistiche in olandese attraverso il tema della passeggiata domenicale in diversi ambienti naturali. Il focus principale è l'apprendimento della inversione nella costruzione della frase (zinsbouw: inversie), una caratteristica importante nella grammatica olandese che cambia l'ordine tipico delle parole.

Cosa si impara in questa lezione

La lezione include dialoghi comunicativi che simulano conversazioni reali riguardanti l'organizzazione di passeggiate domenicali, discussioni sulla natura e scoperta di aree naturali note nei Paesi Bassi. Sono messi in evidenza vocaboli utili e frasi pratiche relative a:

  • Invitare amici a fare una passeggiata (ad es. "Wil je met mij meekomen?" – "Vuoi venire con me?")
  • Descrivere il tempo e il terreno per una passeggiata (ad es. "Het pad is goed begaanbaar" – "Il sentiero è percorribile")
  • Parlare di flora e fauna tipiche delle dune e delle aree naturali olandesi
  • Discussioni su percorsi e luoghi famosi per camminate, come il Nationaal Park De Hoge Veluwe e la Biesbosch

Grammatica: l'inversione nella costruzione della frase

La lezione spiega e esercita l'uso dell'inversione tipica nelle frasi olandesi, soprattutto quando certe particelle o espressioni di tempo aprono la frase. Ad esempio:

"Morgen zal ik met vrienden een wandeling maken." (Domani farò una passeggiata con gli amici.)

L'ordine tipico verbo-soggetto è invertito, con il verbo zal che precede il soggetto ik.

Esercizi di coniugazione verbale

La lezione comprende anche esercizi multipli con coniugazioni di verbi importanti che descrivono azioni durante una passeggiata, come stappen (camminare), zullen (verbo modale che indica futuro), hebben (avere) e zich ontspannen (rilassarsi).

Lessico e frasi utili

  • wandelen – camminare
  • de duinen – le dune
  • het natuurgebied – l’area naturale
  • het pad – il sentiero
  • afspreken – darsi appuntamento
  • het bos – la foresta
  • de waterval – la cascata
  • de picknick – il picnic

Confronto con l’italiano e frasi pratiche

In olandese è molto comune utilizzare l’inversione verbale in frasi che iniziano con avverbi di tempo o altre particelle, mentre in italiano l’ordine soggetto-verbo è solitamente fisso e l’inversione è rara e più formale (ad esempio nelle domande).

Ad esempio, in italiano si dice: Domani farò una passeggiata con gli amici. In olandese si inverte il verbo e il soggetto: Morgen zal ik met vrienden een wandeling maken.

Frasi utili in olandese e la loro traduzione:

  • Wil je met mij meekomen? – Vuoi venire con me?
  • Hoe laat spreken we af? – A che ora ci diamo appuntamento?
  • Het pad is goed begaanbaar. – Il sentiero è percorribile.
  • We nemen stevige schoenen mee. – Porteremo scarpe robuste.

Questi esempi aiutano a comprendere la struttura dinamica della frase in olandese e preparano a una comunicazione più naturale in situazioni quotidiane.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏