A2.3: Prenota il tuo alloggio

Prenota il tuo alloggio

Prenota il tuo alloggio imparando i comparativi italiani: maggiore, minore, migliore, peggiore. Scopri come chiedere prezzi, servizi e confermare una prenotazione in contesti telefonici, email e online.

ascolto e lettura

Inizia questa lezione ascoltando l'audio e completando gli esercizi corrispondenti.

Vocabolario (17)

 L'alloggio: L'alloggio (Italiano)

L'alloggio

Mostra

L'alloggio Mostra

 Incluso: Incluso (Italiano)

Incluso

Mostra

Incluso Mostra

 L'ostello: L'ostello (Italiano)

L'ostello

Mostra

L'ostello Mostra

 Il parcheggio: Il parcheggio (Italiano)

Il parcheggio

Mostra

Il parcheggio Mostra

 La spa: La spa (Italiano)

La spa

Mostra

La spa Mostra

 Il campeggio: Il campeggio (Italiano)

Il campeggio

Mostra

Il campeggio Mostra

 Disponibile: Disponibile (Italiano)

Disponibile

Mostra

Disponibile Mostra

 Comodo: Comodo (Italiano)

Comodo

Mostra

Comodo Mostra

 La camera singola: La camera singola (Italiano)

La camera singola

Mostra

La camera singola Mostra

 La camera doppia: La camera doppia (Italiano)

La camera doppia

Mostra

La camera doppia Mostra

 Il bed and breakfast: Il bed and breakfast (Italiano)

Il bed and breakfast

Mostra

Il bed and breakfast Mostra

 La pensione completa: La pensione completa (Italiano)

La pensione completa

Mostra

La pensione completa Mostra

 La mezza pensione: La mezza pensione (Italiano)

La mezza pensione

Mostra

La mezza pensione Mostra

 Fare una prenotazione: Fare una prenotazione (Italiano)

Fare una prenotazione

Mostra

Fare una prenotazione Mostra

 Cancellazione gratuita: Cancellazione gratuita (Italiano)

Cancellazione gratuita

Mostra

Cancellazione gratuita Mostra

 Confermare (confermare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Confermare

Mostra

Confermare Mostra

 Cercare (cercare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Cercare

Mostra

Cercare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Il bed and breakfast


Il bed and breakfast

2

Disponibile


Disponibile

3

La camera singola


La camera singola

4

La pensione completa


La pensione completa

5

Cercare


Cercare

Esercizio 2: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Fai una conversazione per prenotare una camera. Decidi una data e chiedi se hanno una camera libera. (Riproduci una conversazione per prenotare una camera. Decidi una data e chiedi se hanno una camera libera.)
  2. Decidi che tipo di sistemazione vuoi prenotare. (Decidi quale tipo di alloggio vuoi prenotare.)
  3. Fai domande su cosa è incluso nella tua prenotazione. (Fai domande su cosa è incluso nella tua prenotazione.)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Avete una camera disponibile il 5 febbraio?

Vorrei prenotare una camera singola.

Voglio prenotare un letto in un ostello.

C'è una camera doppia disponibile?

C'è anche una piscina?

La colazione è inclusa?

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ho ______ una camera singola, ma non era disponibile.


2. Puoi ______ la prenotazione via email?


3. Il bed and breakfast ha un servizio ______ rispetto all'ostello.


4. Se ci ______ meno di cinque minuti, ti aspetto fuori dalla reception.


Esercizio 5: Book Your Accommodation

Istruzione:

Ieri io (Cercare - Passato prossimo) una camera doppia su internet perché, insieme a mia moglie, vogliamo fare una vacanza in Toscana. Dopo aver esaminato diversi hotel, noi abbiamo chiamato il bed and breakfast che ci è sembrato più comodo. Loro ci (Confermare - Presente) che la camera è disponibile per le date che abbiamo scelto. Io ho chiesto se la cancellazione gratuita è inclusa nel prezzo. La signora al telefono mi ha detto che sì, è inclusa. Ora aspettiamo la conferma ufficiale via email per procedere con la prenotazione definitiva.


Yesterday I searched for a double room on the internet because, together with my wife, we want to take a vacation in Tuscany. After examining several hotels, we called the bed and breakfast that seemed the most convenient to us. They confirm that the room is available for the dates we have chosen. I asked if free cancellation is included in the price. The lady on the phone told me yes, it is included. Now we are waiting for the official confirmation via email to proceed with the final booking.

Tabelle dei verbi

Cercare - To Search

Passato prossimo

  • io ho cercato
  • tu hai cercato
  • lui/lei ha cercato
  • noi abbiamo cercato
  • voi avete cercato
  • loro hanno cercato

Confermare - To Confirm

Presente

  • io confermo
  • tu confermi
  • lui/lei conferma
  • noi confermiamo
  • voi confermate
  • loro confermano

Esercizio 6: I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore

Mostra la traduzione Mostra le risposte

maggiore, minori, peggiore, maggiori, minore, migliore, peggiori

1. Bene:
La cancellazione gratuita è una condizione ... per i clienti.
(La cancellazione gratuita è una condizione migliore per i clienti.)
2. Più:
Le camere doppie hanno un prezzo ... rispetto alle singole.
(Le camere doppie hanno un prezzo maggiore rispetto alle singole.)
3. Meno:
Le camere doppie hanno prezzi ... in mezza pensione.
(Le camere doppie hanno prezzi minori in mezza pensione.)
4. Più:
L'alloggio in pensione completa ha costi ....
(L'alloggio in pensione completa ha costi maggiori.)
5. Male:
Il campeggio offre condizioni ... in caso di maltempo.
(Il campeggio offre condizioni peggiori in caso di maltempo.)
6. Meno:
Le camere hanno un prezzo ... qui.
(Le camere hanno un prezzo minore qui.)
7. Male:
Il servizio in hotel è spesso ... che al bed and breakfast.
(Il servizio in hotel è spesso peggiore che al bed and breakfast.)
8. Più:
La disponibilità è ... durante l'estate.
(La disponibilità è maggiore durante l'estate.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A2.3.2 Grammatica

I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore

I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Cercare cercare

Passato prossimo

Italiano Italiano
(io) ho cercato (io) ho cercato
(tu) hai cercato (tu) hai cercato
(lui/lei) ha cercato (lui/lei) ha cercato
(noi) abbiamo cercato (noi) abbiamo cercato
(voi) avete cercato (voi) avete cercato
(loro) hanno cercato (loro) hanno cercato

Esercizi ed esempio

Confermare confermare

Presente

Italiano Italiano
(io) confermo (io) confermo
(tu) confermi (tu) confermi
(lui/lei) conferma (lui/lei) conferma
(noi) confermiamo (noi) confermiamo
(voi) confermate (voi) confermate
(loro) confermano (loro) confermano

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Prenotare il tuo alloggio: Confrontare e prenotare camere in italiano

In questa lezione A2, imparerai a usare aggettivi comparativi come maggiore, minore, migliore, peggiore per confrontare prezzi, servizi e qualità durante la prenotazione di un alloggio. Potrai esercitarti attraverso dialoghi telefonici, email e prenotazioni online, utili per situazioni reali.

Argomenti principali della lezione

  • I comparativi: come confrontare prezzi (es. "La camera singola ha un prezzo minore rispetto a quella doppia") e servizi (es. "La colazione è di qualità migliore").
  • Espressioni utili per prenotare: chiedere prezzi, durata del soggiorno, servizi inclusi come Wi-Fi, colazione o parcheggio.
  • Frasi tipiche per telefonate, email e prenotazioni online, così da esercitarti in tanti contesti pratici.

Esempi di parole e frasi chiave

  • maggiore / minore: usati per confrontare quantità o dimensioni (es. prezzo maggiore, camera minore)
  • migliore / peggiore: valutare qualità, comfort o servizi
  • "Vorrei prenotare una camera singola per due notti"
  • "Il prezzo della camera singola è minore rispetto alla doppia"
  • "Il servizio è migliore rispetto all'anno scorso"

Risorse grammaticali

Inoltre, approfondirai verbi essenziali al presente come fare, confermare, cancellare, cercare e l'uso del congiuntivo presente di essere. Questi verbi sono fondamentali per descrivere azioni legate alla prenotazione e al soggiorno.

Nota sul confronto tra lingua d'istruzione e italiano

Poiché l'italiano è sia la lingua d'istruzione che quella d'apprendimento, non servono traduzioni o paragoni con un'altra lingua. Tuttavia, è importante familiarizzare con i termini usati nel contesto delle prenotazioni e con i comparativi tipici dell'italiano. Ad esempio, per esprimere "price is lower", si usa un prezzo minore, e non direzioni letterali come in inglese.

Glossario utile

  • Prenotare: riservare un servizio o una stanza
  • Camera singola/doppia: stanza per una o due persone
  • Prezzo: costo da pagare
  • Servizio: comodità offerte (colazione, Wi-Fi, pulizia)
  • Confermare: dare conferma della prenotazione

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏