Prenota il tuo alloggio imparando i comparativi italiani: maggiore, minore, migliore, peggiore. Scopri come chiedere prezzi, servizi e confermare una prenotazione in contesti telefonici, email e online.
Vocabolario (17) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Il bed and breakfast
Il bed and breakfast
2
Disponibile
Disponibile
3
La camera singola
La camera singola
4
La pensione completa
La pensione completa
5
Cercare
Cercare
Esercizio 2: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Fai una conversazione per prenotare una camera. Decidi una data e chiedi se hanno una camera libera. (Riproduci una conversazione per prenotare una camera. Decidi una data e chiedi se hanno una camera libera.)
- Decidi che tipo di sistemazione vuoi prenotare. (Decidi quale tipo di alloggio vuoi prenotare.)
- Fai domande su cosa è incluso nella tua prenotazione. (Fai domande su cosa è incluso nella tua prenotazione.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Vorrei ___ una prenotazione per una camera doppia per il prossimo fine settimana.
2. È importante ___ la prenotazione per assicurarsi la disponibilità.
3. Spesso il bed and breakfast ___ un prezzo migliore rispetto all'hotel.
4. La camera singola ___ minore come dimensione rispetto alla camera doppia.
Esercizio 5: Booking Accommodation for Work and Family
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Cancellare - Cancel
Presente
- io cancello
- tu cancelli
- lui/lei cancella
- noi cancelliamo
- voi cancellate
- loro cancellano
Cercare - Look for
Presente
- io cerco
- tu cerchi
- lui/lei cerca
- noi cerchiamo
- voi cercate
- loro cercano
Confermare - Confirm
Presente
- io confermo
- tu confermi
- lui/lei conferma
- noi confermiamo
- voi confermate
- loro confermano
Essere - Be
Congiuntivo Presente
- che io sia
- che tu sia
- che lui/lei sia
- che noi siamo
- che voi siate
- che loro siano
Fare - Make
Presente
- io faccio
- tu fai
- lui/lei fa
- noi facciamo
- voi fate
- loro fanno
Esercizio 6: I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore
Mostra la traduzione Mostra le rispostemaggiore, minori, peggiore, maggiori, minore, migliore, peggiori
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A2.3.1 Grammatica
I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore
I comparativi: maggiore, minore, migliore, peggiore
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Cercare cercare Condividi Copiato!
Passato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ho cercato | (io) ho cercato |
(tu) hai cercato | (tu) hai cercato |
(lui/lei) ha cercato | (lui/lei) ha cercato |
(noi) abbiamo cercato | (noi) abbiamo cercato |
(voi) avete cercato | (voi) avete cercato |
(loro) hanno cercato | (loro) hanno cercato |
Confermare confermare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) confermo | (io) confermo |
(tu) confermi | (tu) confermi |
(lui/lei) conferma | (lui/lei) conferma |
(noi) confermiamo | (noi) confermiamo |
(voi) confermate | (voi) confermate |
(loro) confermano | (loro) confermano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Prenotare il tuo alloggio: Confrontare e prenotare camere in italiano
In questa lezione A2, imparerai a usare aggettivi comparativi come maggiore, minore, migliore, peggiore per confrontare prezzi, servizi e qualità durante la prenotazione di un alloggio. Potrai esercitarti attraverso dialoghi telefonici, email e prenotazioni online, utili per situazioni reali.
Argomenti principali della lezione
- I comparativi: come confrontare prezzi (es. "La camera singola ha un prezzo minore rispetto a quella doppia") e servizi (es. "La colazione è di qualità migliore").
- Espressioni utili per prenotare: chiedere prezzi, durata del soggiorno, servizi inclusi come Wi-Fi, colazione o parcheggio.
- Frasi tipiche per telefonate, email e prenotazioni online, così da esercitarti in tanti contesti pratici.
Esempi di parole e frasi chiave
- maggiore / minore: usati per confrontare quantità o dimensioni (es. prezzo maggiore, camera minore)
- migliore / peggiore: valutare qualità, comfort o servizi
- "Vorrei prenotare una camera singola per due notti"
- "Il prezzo della camera singola è minore rispetto alla doppia"
- "Il servizio è migliore rispetto all'anno scorso"
Risorse grammaticali
Inoltre, approfondirai verbi essenziali al presente come fare, confermare, cancellare, cercare e l'uso del congiuntivo presente di essere. Questi verbi sono fondamentali per descrivere azioni legate alla prenotazione e al soggiorno.
Nota sul confronto tra lingua d'istruzione e italiano
Poiché l'italiano è sia la lingua d'istruzione che quella d'apprendimento, non servono traduzioni o paragoni con un'altra lingua. Tuttavia, è importante familiarizzare con i termini usati nel contesto delle prenotazioni e con i comparativi tipici dell'italiano. Ad esempio, per esprimere "price is lower", si usa un prezzo minore, e non direzioni letterali come in inglese.
Glossario utile
- Prenotare: riservare un servizio o una stanza
- Camera singola/doppia: stanza per una o due persone
- Prezzo: costo da pagare
- Servizio: comodità offerte (colazione, Wi-Fi, pulizia)
- Confermare: dare conferma della prenotazione