In questa lezione A2 imparerai parole e frasi utili per affrontare pratiche burocratiche come il permesso di soggiorno e la registrazione all'INPS, con termini chiave come "domanda", "documenti", "modulo" e "appuntamento".
Vocabolario (16) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
L'autorità
L'autorità
2
Obbligatorio
Obbligatorio
3
Il funzionario pubblico
Il funzionario pubblico
4
Il permesso di lavoro
Il permesso di lavoro
5
Il certificato
Il certificato
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ho ______ domanda per il permesso di lavoro la settimana scorsa.
2. Hai ______ il codice fiscale correttamente?
3. Abbiamo ______ che il municipio è aperto fino alle 17:00.
4. Il funzionario pubblico è ______ molto disponibile durante il mio appuntamento.
Esercizio 4: At the town hall for the work permit
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Prendere - Make
Passato Prossimo
- io ho preso
- tu hai preso
- lui/lei ha preso
- noi abbiamo preso
- voi avete preso
- loro hanno preso
Arrivare - Arrive
Passato Prossimo
- io sono arrivato/a
- tu sei arrivato/a
- lui/lei è arrivato/a
- noi siamo arrivati/e
- voi siete arrivati/e
- loro sono arrivati/e
Essere - Be
Passato Prossimo
- io sono stato/a
- tu sei stato/a
- lui/lei è stato/a
- noi siamo stati/e
- voi siete stati/e
- loro sono stati/e
Scrivere - Fill out
Passato Prossimo
- io ho scritto
- tu hai scritto
- lui/lei ha scritto
- noi abbiamo scritto
- voi avete scritto
- loro hanno scritto
Vedere - See
Passato Prossimo
- io ho visto
- tu hai visto
- lui/lei ha visto
- noi abbiamo visto
- voi avete visto
- loro hanno visto
Esercizio 5: Il passato prossimo con participi irregolari
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Il passato prossimo con participi irregolari
Mostra la traduzione Mostra le rispostehai preso, avete visto, abbiamo detto, hanno scritto, è stato, sei stato, ho preso, ho visto
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A2.9.1 Grammatica
Il passato prossimo con participi irregolari
Il passato prossimo con participi irregolari
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Presentare presentare Condividi Copiato!
Passato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ho presentato | (io) ho presentato |
(tu) hai presentato | (tu) hai presentato |
(lui/lei) ha presentato | (lui/lei) ha presentato |
(noi) abbiamo presentato | (noi) abbiamo presentato |
(voi) avete presentato | (voi) avete presentato |
(loro) hanno presentato | (loro) hanno presentato |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione alla Lezione: Paperwork e burocrazia
Questa lezione si concentra sulle situazioni quotidiane che coinvolgono pratiche burocratiche e richieste formali di documenti in Italia. Imparerai a gestire conversazioni tipiche per chiedere informazioni e completare procedure come la richiesta del permesso di soggiorno, la registrazione all'INPS e la consegna delle impronte digitali. Il livello A2 ti permetterà di acquisire vocaboli utili e strutture linguistiche semplici ma efficaci per affrontare queste interazioni.
Contenuti principali
- Dialoghi pratici: conversazioni simulate al patronato, all'INPS e durante la raccolta delle impronte digitali.
- Espressioni chiave: richieste di informazioni, indicazioni sui documenti necessari, tempi e procedure burocratiche.
- Verbi comuni nella forma passata e presente: compilare, presentare, spiegare, fare, fissare, arrivare, chiedere.
- Un racconto breve: una storia di esperienza al municipio che integra espressioni e tempi verbali utili.
- Coniugazioni guidate: tabelle dei verbi al passato prossimo e presente, per consolidare l’apprendimento grammaticale.
Vocabolario essenziale
- Permesso di soggiorno: documento fondamentale per vivere e lavorare in Italia.
- Modulo di richiesta: il formulario da compilare per avviare diverse pratiche burocratiche.
- Codice fiscale: codice identificativo personale utilizzato per tasse e documenti ufficiali.
- Appuntamento: momento fissato per un incontro o una pratica.
- Funzionario pubblico: la persona che gestisce e verifica le pratiche burocratiche.
Differenze linguistiche e suggerimenti
Rispetto ad altre lingue, l'italiano utilizza spesso il passato prossimo per descrivere azioni compiute nel passato vicino, come nelle frasi "ho presentato" o "è arrivato". In italiano, il formalismo nelle richieste è importante: si utilizzano formule di cortesia come "vorrei sapere" e "può venire". È utile memorizzare i termini specifici della burocrazia, come "compilare", "presentare", e "fissare appuntamento". Le espressioni di cortesia
sono fondamentali per mantenere un tono rispettoso e chiaro nelle comunicazioni ufficiali.