A2.9: Documenti e burocrazia

Scartoffie e burocrazia

In questa lezione A2 imparerai parole e frasi utili per affrontare pratiche burocratiche come il permesso di soggiorno e la registrazione all'INPS, con termini chiave come "domanda", "documenti", "modulo" e "appuntamento".

Vocabolario (16)

 L'occupazione: L'occupazione (Italiano)

L'occupazione

Mostra

L'occupazione Mostra

 La disoccupazione: La disoccupazione (Italiano)

La disoccupazione

Mostra

La disoccupazione Mostra

 L'autorità: L'autorità (Italiano)

L'autorità

Mostra

L'autorità Mostra

 Le pratiche burocratiche: Le pratiche burocratiche (Italiano)

Le pratiche burocratiche

Mostra

Le pratiche burocratiche Mostra

 Il documento: Il documento (Italiano)

Il documento

Mostra

Il documento Mostra

 Obbligatorio: Obbligatorio (Italiano)

Obbligatorio

Mostra

Obbligatorio Mostra

 La scadenza: La scadenza (Italiano)

La scadenza

Mostra

La scadenza Mostra

 Il certificato: Il certificato (Italiano)

Il certificato

Mostra

Il certificato Mostra

 Il serivzio pubblico: Il serivzio pubblico (Italiano)

Il serivzio pubblico

Mostra

Il serivzio pubblico Mostra

 Il funzionario pubblico: Il funzionario pubblico (Italiano)

Il funzionario pubblico

Mostra

Il funzionario pubblico Mostra

 Il municipio: Il municipio (Italiano)

Il municipio

Mostra

Il municipio Mostra

 Il permesso di lavoro: Il permesso di lavoro (Italiano)

Il permesso di lavoro

Mostra

Il permesso di lavoro Mostra

 Avere un appuntamento: Avere un appuntamento (Italiano)

Avere un appuntamento

Mostra

Avere un appuntamento Mostra

 Il codice fiscale: Il codice fiscale (Italiano)

Il codice fiscale

Mostra

Il codice fiscale Mostra

 Fare domanda: Fare domanda (Italiano)

Fare domanda

Mostra

Fare domanda Mostra

 Presentare (presentare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Presentare

Mostra

Presentare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ho un appuntamento al municipio ___ mattina.


2. Devi ___ il modulo per fare domanda del permesso di lavoro.


3. Il funzionario pubblico ___ spiegato quali documenti sono obbligatori.


4. Abbiamo ___ tutte le pratiche burocratiche entro la scadenza.


Esercizio 3: At the town hall for the work permit

Istruzione:

Ieri (Fissare - Passato prossimo) un appuntamento al municipio per il permesso di lavoro. Quando (Essere - Passato prossimo) arrivato, il funzionario pubblico mi (Chiedere - Passato prossimo) tutti i documenti necessari, come il codice fiscale e il certificato di residenza. Io gli (Presentare - Passato prossimo) tutto il materiale richiesto. Dopo aver controllato, lui mi (Spiegare - Passato prossimo) che la scadenza del permesso è tra sei mesi e che devo (Fare - Presente) domanda di rinnovo in tempo, per non avere problemi con le pratiche burocratiche.


Yesterday I made an appointment at the town hall for the work permit. When I arrived , the public official asked me for all the necessary documents, such as the tax code and residence certificate. I presented him with all the required materials. After checking, he explained to me that the permit expires in six months and that I must apply for renewal on time, to avoid problems with bureaucratic procedures.

Tabelle dei verbi

Fissare - Make

Passato prossimo

  • io ho fissato
  • tu hai fissato
  • lui/lei ha fissato
  • noi abbiamo fissato
  • voi avete fissato
  • loro hanno fissato

Essere - To be

Passato prossimo

  • io sono stato/a
  • tu sei stato/a
  • lui/lei è stato/a
  • noi siamo stati/e
  • voi siete stati/e
  • loro sono stati/e

Chiedere - To ask

Passato prossimo

  • io ho chiesto
  • tu hai chiesto
  • lui/lei ha chiesto
  • noi abbiamo chiesto
  • voi avete chiesto
  • loro hanno chiesto

Presentare - To present

Passato prossimo

  • io ho presentato
  • tu hai presentato
  • lui/lei ha presentato
  • noi abbiamo presentato
  • voi avete presentato
  • loro hanno presentato

Spiegare - To explain

Passato prossimo

  • io ho spiegato
  • tu hai spiegato
  • lui/lei ha spiegato
  • noi abbiamo spiegato
  • voi avete spiegato
  • loro hanno spiegato

Fare - To do

Presente

  • io faccio
  • tu fai
  • lui/lei fa
  • noi facciamo
  • voi fate
  • loro fanno

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Introduzione alla Lezione: Paperwork e burocrazia

Questa lezione si concentra sulle situazioni quotidiane che coinvolgono pratiche burocratiche e richieste formali di documenti in Italia. Imparerai a gestire conversazioni tipiche per chiedere informazioni e completare procedure come la richiesta del permesso di soggiorno, la registrazione all'INPS e la consegna delle impronte digitali. Il livello A2 ti permetterà di acquisire vocaboli utili e strutture linguistiche semplici ma efficaci per affrontare queste interazioni.

Contenuti principali

  • Dialoghi pratici: conversazioni simulate al patronato, all'INPS e durante la raccolta delle impronte digitali.
  • Espressioni chiave: richieste di informazioni, indicazioni sui documenti necessari, tempi e procedure burocratiche.
  • Verbi comuni nella forma passata e presente: compilare, presentare, spiegare, fare, fissare, arrivare, chiedere.
  • Un racconto breve: una storia di esperienza al municipio che integra espressioni e tempi verbali utili.
  • Coniugazioni guidate: tabelle dei verbi al passato prossimo e presente, per consolidare l’apprendimento grammaticale.

Vocabolario essenziale

  • Permesso di soggiorno: documento fondamentale per vivere e lavorare in Italia.
  • Modulo di richiesta: il formulario da compilare per avviare diverse pratiche burocratiche.
  • Codice fiscale: codice identificativo personale utilizzato per tasse e documenti ufficiali.
  • Appuntamento: momento fissato per un incontro o una pratica.
  • Funzionario pubblico: la persona che gestisce e verifica le pratiche burocratiche.

Differenze linguistiche e suggerimenti

Rispetto ad altre lingue, l'italiano utilizza spesso il passato prossimo per descrivere azioni compiute nel passato vicino, come nelle frasi "ho presentato" o "è arrivato". In italiano, il formalismo nelle richieste è importante: si utilizzano formule di cortesia come "vorrei sapere" e "può venire". È utile memorizzare i termini specifici della burocrazia, come "compilare", "presentare", e "fissare appuntamento". Le espressioni di cortesia
sono fondamentali per mantenere un tono rispettoso e chiaro nelle comunicazioni ufficiali.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏