B1.2: Scrivere e-mail e lettere

Rédiger des e-mails et des lettres

Impara a scrivere e-mail e lettere formali in francese, con espressioni essenziali come «Cher Monsieur» (Caro Signore), «Je vous écris» (Le scrivo) e «Cordialement» (Cordiali saluti), per comunicazioni efficaci e professionali.

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Prossimamente...

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi praticare il francese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Scrivere e-mail e lettere in francese: guida per il livello B1

Questa lezione si concentra sulle competenze pratiche necessarie per scrivere e-mail e lettere in francese a un livello intermedio (B1). Imparerai come strutturare correttamente i tuoi messaggi, utilizzare formule di apertura e chiusura appropriate e arricchire il testo con vocaboli ed espressioni tipiche della corrispondenza formale e informale.

Struttura di una e-mail o lettera

In francese, come in italiano, una e-mail o una lettera ben scritta si compone di diverse parti fondamentali:

  • Saluti iniziali: esempi come Bonjour Madame, (Buongiorno Signora,) o Salut Pierre, (Ciao Pierre,) a seconda del grado di formalità.
  • Corpo del testo: qui si espone il motivo della comunicazione, usando frasi chiare e coese.
  • Formula di chiusura: espressioni come Je vous prie d’agréer, Madame, mes salutations distinguées. (Le porgo distinti saluti.) per le e-mail formali, oppure Amicalement, (Cordiali saluti,) per quelle informali.

Espressioni e vocaboli chiave

Per facilitare una comunicazione efficace, è utile conoscere alcune parole ed espressioni frequenti in questo contesto:

  • Écrire (scrivere)
  • Répondre à (rispondere a)
  • Joindre (allegare)
  • Objet (oggetto, per indicare il tema della lettera)
  • Demande (richiesta)
  • Clarification (chiarimento)

Differenze tra italiano e francese nella corrispondenza

Un aspetto importante è il modo in cui vengono formulate le formule di cortesia. In francese, l’uso di formule più elaborate e rigidamente formali è più comune rispetto all’italiano, soprattutto nelle lettere ufficiali. Ad esempio, la formula Je vous prie d’agréer... non ha un equivalente diretto in italiano ma rappresenta una convenzione importante da conoscere. Inoltre, l’uso di vous o tu per il "lei" o "tu" varia in modo preciso e deve riflettere il rapporto tra interlocutori, cosa che in italiano è simile ma culturalmente leggermente meno marcata. Comprendere queste sfumature aiuta a evitare errori di tono e a scrivere messaggi più naturali.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏